Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 
MASSIMARIO n.13203 Massime
Foto Massimario
Cassazione Civile, sezione III, sentenza 14 luglio 2015, n 14667
Danno da ritardo nella riconsegna del bagaglio soggiace ai limiti di Montreal
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 10 luglio 2015, n 29799
Sinistro stradale, pedone, decesso, condotta imprevedibile, causa eccezionale atipica, responsabilità
Tribunale, Catanzaro, sezione I civile, sentenza 09 luglio 2015
Mantenimento dei figli: non basta licenziarsi per sottrarsi agli obblighi
Tribunale, Napoli, sezione I civile, decreto 02 luglio 2015, n 4536
Legge Severino, Presidente Regione, sospensione carica, pregiudizio, sospensiva
Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 02 luglio 2015, n 13568
Strada pubblica, questuanti, automobilista, mancato sgombero, responsabilità, danno, giurisdizione
Cassazione Civile, sezione I, sentenza 01 luglio 2015, n 13508
Pegno rotativo, revocatoria fallimentare, oggetto della garanzia, sostituzione
TAR, Piemonte-Torino, sezione II, sentenza 01 luglio 2015, n 1114
Edilizia, tutela, terzo, DIA, SCIA, Comune, poteri
Cassazione penale, sezione VI, sentenza 18 giugno 2015, n 25903
Oltraggio a pubblico ufficiale, parole offensive, sbirro, valenza denigratoria, esclusione
SENTENZE n.12597 Sentenze
Foto Giurisprudenza
Cassazione Civile, sezione III, sentenza 14 luglio 2015, n 14667
Danno da ritardo nella riconsegna del bagaglio soggiace ai limiti di Montreal
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 10 luglio 2015, n 29799
Sinistro stradale, pedone, decesso, condotta imprevedibile, causa eccezionale atipica, responsabilità
Tribunale, Catanzaro, sezione I civile, sentenza 09 luglio 2015
Mantenimento dei figli: non basta licenziarsi per sottrarsi agli obblighi
Tribunale, Napoli, sezione I civile, decreto 02 luglio 2015, n 4536
Legge Severino, Presidente Regione, sospensione carica, pregiudizio, sospensiva
Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 02 luglio 2015, n 13568
Strada pubblica, questuanti, automobilista, mancato sgombero, responsabilità, danno, giurisdizione
Cassazione Civile, sezione I, sentenza 01 luglio 2015, n 13508
Pegno rotativo, revocatoria fallimentare, oggetto della garanzia, sostituzione
TAR, Piemonte-Torino, sezione II, sentenza 01 luglio 2015, n 1114
Edilizia, tutela, terzo, DIA, SCIA, Comune, poteri
Cassazione penale, sezione VI, sentenza 18 giugno 2015, n 25903
Oltraggio a pubblico ufficiale, parole offensive, sbirro, valenza denigratoria, esclusione
ARTICOLI E COMMENTI n.163 Articoli e Commenti
Le principali norme italiane sulle regolamentazioni online
Norme volte a regolamentare l’attività online
Nuove regole per il settore dei giochi: il decreto legislativo in esame
Nuove misure di tutela e monitoraggio nel settore dei giochi
Sorveglianza speciale e confisca di prevenzione
Identici i presupposti – autonome le valutazioni di legittimita’ in sede applicativa
Ingredienti surgelati non indicati - Cosa rischia il ristoratore
Cosa rischia un ristoratore che ometta di indicare che le pietanze proposte con il menu contengano ingredienti surgelati e non freschi
NORMATIVA NAZIONALE n.4935 Testi
Foto Normativa Nazionale
Decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (milleproroghe 2025)
Disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
Legge 23 febbraio 2024, n. 18 (milleproroghe 2024)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
Legge 25 novembre 2024, n. 177 (nuovo Codice della Strada)
Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 28
Attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2020
Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 29
Attuazione della direttiva (UE) 2021/2261 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2021
Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 31
Attuazione della direttiva (UE) 2021/338 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 2021
NORMATIVA REGIONALE n.8773 Testi
Foto Normativa Regionale
Legge Regionale Friuli Venezia Giulia 3 marzo 2023, n. 9
Sistema integrato di interventi in materia di immigrazione.
Legge Regionale Friuli Venezia Giulia 3 marzo 2023, n. 10
Misure per la semplificazione e la crescita economica.
Legge Regionale Friuli Venezia Giulia 9 febbraio 2023, n. 1
Incentivi per la diffusione di fonti energetiche rinnovabili.
Legge Regionale Friuli Venezia Giulia 10 febbraio 2023, n. 2
Ratifica dell'intesa tra le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano per l'istituzionalizzazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Legge Regionale Friuli Venezia Giulia 10 febbraio 2023, n. 3
Modifica all'articolo 23 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17
Legge Regionale Friuli Venezia Giulia 17 febbraio 2023, n. 4
FVGreen - Disposizioni per lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica del Friuli Venezia Giulia.
NORMATIVA PROVINCE AUTONOME n.337 Testi
Legge Provinciale Bolzano 3 agosto 2021, n. 6
Rendiconto generale della Provincia Autonoma di Bolzano per l'esercizio finanziario 2020
Legge Provinciale Bolzano 3 agosto 2021, n. 7
Rendiconto generale consolidato della Provincia Autonoma di Bolzano per l'esercizio finanziario 2021
PER L'ATTIVITA' QUOTIDIANA
Foto Attività Quotidiana
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 ottobre 2014
Individuazione dei requisiti minimi ai fini dell'equiparazione delle strutture organizzate per la sosta e il pernottamento di turisti all'interno delle proprie unita' da diporto ormeggiate nello specchio acqueo appositamente attrezzato alle
Testo coordinato del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132
Testo del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, coordinato con la legge di conversione 10 novembre 2014, n. 162, recante: «Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile
Testo coordinato del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192
Testo del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192 (in G.U.n. 302 del 31 dicembre 2014), coordinato con la legge di conversione 27 febbraio 2015, n. 11, recante: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative.
Legge 22 giugno 2016, n. 112
Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilita' grave prive del sostegno familiare.
Regolamento (UE) del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, n. 679 - Regolamento Privacy per la protezione dei dati
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
Testo coordinato del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18
Testo del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (in Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020), coordinato con la legge di conversione 24 aprile 2020, n. 27, recante: «Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale
Legge 25 novembre 2024, n. 177 (nuovo Codice della Strada)
Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
Decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (milleproroghe 2025)
Disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art
& Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing.
  Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina.

LIBRI ED EBOOK

Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >