SENTENZE
Corte di Giustizia UE - Varie
|
|
|
Indietro
|
Corte di Giustizia UE, sez. IV sentenza 17.07.2008 n. C-389/05
Libertà di stabilimento e libera prestazione di servizi, inadempimento di uno Stato
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. Grande,sentenza 17.07.2008 n. C-303/06
Politica sociale, lavoratori disabili, discriminazioni e molestie, lavoratore con figlio disabile
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. III, sentenza 11.07.2008 n. C-195/08
Minorenne, provvedimento, ritorno, sospensione, precisazioni
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. VI, ordinanza 10.07.2008 n. C-156/07
Valutazione di impatto ambientale, necessità, limiti, eccezioni
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. I, sentenza 10.07.2008 n. C-25/07
Iva, oneri, ragionevolezza, necessità
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. I,sentenza 10.07.2008 n. C-33/07
Cittadinanza dell’Unione, libera circolazione delle persone, limiti, legittimità, condizioni
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. Grande,sentenza 24.06.2008 n. C-188/07
Idrocarburi, nozione, produttori di rifiuti, sussistenza
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. VII sentenza 05.06.2008 n. C-312/07
Tariffa doganale comune, classificazione doganale, nomenclatura combinata
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. Grande sentenza 03.06.2008 n. C-308/06
Inquinamento, navi, sanzioni, direttive, legittimità
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. IV sentenza 22.05.2008 n. C-499/06
Pensione di invalidità. Residenza in altro Stato.
|
|
Corte di Giustizia UE , sez. I sentenza 22.05.2008 n. C-462/06
Competenza, stretta interpretazione, rapporto di lavoro, sussistenza
|
|
Corte di Giustizia UE , sez. I sentenza 22.05.2008 n. C-462/06
Competenza, stretta interpretazione, rapporto di lavoro, sussistenza
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. VII sentenza 15.05.2008 n. C-276/07
Libera circolazione dei lavoratori, discriminazione in base alla cittadinanza
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. IV sentenza 15.05.2008 n. C-147/06
Appalti. Offerte anomale. Offerte basse. Illegittima l'esclusione automatica
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. Isentenza 08.05.2008 n. C-304/06
Marchio, registrazione, segno distintivo, necessità, conseguenze
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. III sentenza 24.04.2008 n. C-55/07
Lavoro, parità di trattamento tra lavoratori a tempo parziale e
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. IV, sentenza 24.04.2008 n. C-143/07
Sanzioni, certezza, proporzionalità, necessità
|
|
Corte di Giustizia UE , sez. IV sentenza 17.04.2008 n. C-456/06
Opere tutelate. Diritto d’autore. Distribuzione al pubblico. Precisazioni
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. VII ordinanza 10.04.2008 n. C-323/07
Appalto pubblico di forniture e di servizi. Affidamento senza gara
|
|
Corte di Giustizia UE , sez. I sentenza 10.04.2008 n. C-412/06
Tutela dei consumatori, contratti negoziati fuori dei locali commerciali
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. IV sentenza 10.04.2008 n. C-393/06
Appalti pubblici, organismo di diritto pubblico, enti erogatori di acqua ed energia
|
|
Corte di Giustizia UE , sez. grande sentenza 01.04.2008 n. C-267/06
Pensione di reversibilità. Partner dello stesso sesso. Sussistenza
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. III, sentenza 13.03.2008 n. C-383/06
Diritto comunitario, diritto interno, rapporti, certezza del diritto
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. IV sentenza 13.03.2008 n. C-125/06
Ricorso di annullamento, trasmissioni televisive, decisione lesiva
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. IV sentenza 13.03.2008 n. C-125/06
Ricorso di annullamento, trasmissioni televisive, decisione lesiva
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. III sentenza 13.03.2008 n. C-81/07
Rifiuti, scarichi di navi, piani di ricezione e di trattamento
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. Grande sentenza 11.03.2008 n. C-420/06
Politica agricola comunitaria. Aiuti comunitari. Applicazione alla domanda di aiuti per animali
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. IV sentenza 06.03.2008 n. C-98/07
Iva, detrazioni, acquisto veicolo leasing, attività usuale dell’impresa, esclusione
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. II, sentenza 28.02.2008 n. C-2/07
Convenzione, progetto, valutazione di impatto ambientale
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. III sentenza 28.02.2008 n. C-446/06
Carni bovine, organizzazione comune dei mercati, concessione di un premio per vacca nutrice
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. Grande sentenza 26.02.2008 n. C-506/06
Licenziamento, fecondazione in vitro, donna gestante, parificazione, necessità
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. II sentenza 21.02.2008 n. C-412/04
Inadempimento di uno Stato, appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. IV, sentenza 31.01.2008 n. C-380/05
Sistema di assegnazione frequenze TV in Italia. Inadempimento
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. I sentenza 24.01.2008 n. C-532/06
I criteri di aggiudicazione si stabiliscono nel bando e nel capitolato
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. I sentenza 24.01.2008 n. C-532/06
Appalti pubblici di servizi
|
|
Corte di Giustizia UE , sez. II sentenza 24.01.2008 n. C-257/06
Tutela della salute. Prodotti cosmetici. Informazioni sui contenuti dei prodotti
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 17.01.2008 n. C-19/07
Ravvicinamento delle legislazioni. Agenti commerciali indipendenti
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 18.12.2007 n. C-194/05
Rifiuti: terre e rocce da scavo destinate al riutilizzo. Italia condannata
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 18.12.2007 n. C-341/05
Libera prestazione dei servizi, distacco di lavoratori nel settore edilizio
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. Grande sentenza 18.12.2007 n. C-77/05
Frontiere esterne degli Stati membri Ue. Gestione della cooperazione operativa
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. Grande sentenza 18.12.2007 n. C-532/03
Inadempimento di uno Stato membro, appalti pubblicienti
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. II sentenza 13.12.2007 n. C-418/04
Fauna e flora, obblighi comunitari, conservazione habitat,
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. Grande sentenza 11.12.2007 n. C-438/05
Trasporti, diritto di stabilimento, trasporto marittimo
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 18.12.2007 n. C-137/05
Accordo di Schengen. Controlli e sicurezza tra le frontiere. Passaporti
|
|
Corte di Giustizia UE , sez. I sentenza 06.12.2007 n. C-300/06
Lavoro, retribuzione, parità di trattamento tra lavoratori di sesso maschile e di sesso femminile
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 29.11.2007 n. C-112/07
Inadempimento della Repubblica italiana. Indennizzo delle vittime di reato
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. III sentenza 11.10.2007, n. C-460/06
Tutela delle lavoratrici madri, interpretazione pregiudiziale
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 27.09.2007 n. C-409/04
Sesta direttiva IVA. Acquisto intracomunitario. Cessione intracomunitaria
|
|
Corte di Giustizia UE , sez. Grande sentenza 11.09.2007 n. C-76/05
Spese scolastiche. Deducibilità. Pagamento in altro Stato. Legittimità
|
|
Corte di Giustizia UE , sez. Grande sentenza 11.09.2007 n. C-431/05
Proprietà intellettuale, accordi, commercio, applicazione diretta, legittimità
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 18.07.2007 n. C-288/05
Trasporto di sigarette di contrabbando per più paesi europei costituiscono medesimo fatto
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 05.07.2007, n. C-255/05
Inadempimento di uno Stato, valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 26.06.2007, n. C-305/05
Prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 26.06.2007, n. C-284/04
Operazioni imponibili IVA, nozione di “attività economica”
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 21.06.2007, n.C-158/06
Fondi strutturali, restituzione di aiuto comunitario, irregolarità, buona fede, rilevanza
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 14.06.2007, n. C-6/05
Appalti sotto soglia comunitaria, principi di parità di trattamento ed obbligo di trasparenza
|
|
Corte di Giustizia UE sentenza 14.06.2007, n. C-127/05
Inadempimento di uno Stato, politica sociale, tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 07.06.2007 n.C-76/06
Concorrenza, ricorso contro una pronuncia del Tribunale di primo grado
|
|
Corte di giustizia europea, 24.11.2005 n. C-331/2004
Interpretazione degli artt. 36 della dirett. 92/50/CEE, che coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi, e 34 della dirett. 93/38/CEE, che coordina le procedure di appalto degli
|
|
Corte di giustizia europea, 10.11.2005 n. C-29/04
Viola la direttiva 92/50/CEE lo Stato che affida un appalto di servizi ad una società mista a partecipazione pubblica maggioritaria senza che siano rispettate le norme di procedura e di pubblicità previste dalla citata direttiva.
|
|
Corte di giustizia europea, 28.10.2005 n. C-303/04
Il giudice nazionale deve disapplicare una disposizione nazionale che costituisce una regola tecnica qualora non sia stata notificata alla Commissione europea prima della sua adozione.
|
|
Corte di giustizia europea, 27.10.2005, n. C-187/04
Viola la direttiva 93/37, che coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, lo Stato che fa ricorso alla procedura negoziata, senza pubblicazione preliminare di un bando di gara, in assenza dei presupposti.
|
|
Corte di giustizia europea, 13.10.2005 n. c-458/03
Non è conforme al dir. comunitario la concessione di un pubblico servizio ad un ente che abbia un grado di autonomia tale da escludere che l'autorità pubblica concedente eserciti su di esso un controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi. L'attribuzione della gestione di servizi pubblici configura una concessione di pubblico servizio.
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza16 dicembre 2004, n. C/358/03
«Inadempimento di uno Stato – Tutela dei lavoratori – Sicurezza e salute dei lavoratori – Movimentazione manuale di carichi che comporta rischi per i lavoratori»
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 16.12. 2004, n. C-293/03
«Dipendenti – Trasferimento dei diritti pensionistici – Art. 11 dell'Allegato VIII dello Statuto del personale – Pensione anticipata di vecchiaia – Presa in considerazione dei periodi di servizio presso le Comunità europee – Art. 10 CE»
|
|
THE COURT (Third Chamber)16 December 2004, n. C.62/03
(Waste – Directives 75/442/EEC and 91/156/EEC – Transposition)
|
|
Cour de Giustice, sentenza 16 .12.2004, n.35/2002/CE
«Manquement d'État – Transports maritimes – Sécurité des navires de pêche»
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 29.06.2004, n.C-110/02
Consiglio Ue non può autorizzare aiuti di stato bocciati dalla Commissione
|
|
Indietro
1
2
3
4
5
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
|
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
|
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
|
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
|
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
|
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
|
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
|
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
|
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
|
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
|
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
|
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
|
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
|
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
|
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|