SENTENZE
Consiglio di Stato - Urbanistica - Piano Regolatore Generale - Vincoli
|
|
|
Indietro
|
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 06 agosto 2013, n 4150
Piano regolatore, varianti, approvazione, termine, natura ordinatoria
|
|
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 22 aprile 2013, n 2238
Sanzioni applicabili alle stazioni radio base installate in carenza di valido titolo (civilistico) di disponibilità dell'immobile
|
|
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza 16 aprile 2013, n 2107
Dies a quo del termine per impugnare il permesso di costruire rilasciato in violazione di norme che vietano l'edificazione
|
|
Consiglio di Stato sezione IV sentenza 28 dicembre 2012 n 6700
Vincoli espropriativi e confrrmativi
|
|
Consiglio di Stato sezione IV sentenza 02 ottobre 2012 n 5184
Consiglieri comunali, piano urbanistico comunale, impugnazione, legittimazione
|
|
Consiglio di Stato sezione IV sentenza 27 settembre 2012 n 5113
Il vincolo di inedificabilità della cosidetta fascia di rispetto stradale non ha natura espropriativa, ma unicamente conformativa.
|
|
Consiglio di Stato sezione IV sentenza 07 giugno 2012 n 3365
Vincoli di inedificabilità, scadenza, reiterazione, motivazione, specificità
|
|
Consiglio di Stato sezione IV sentenza 18 maggio 2012 n 2919
Concessione edilizia, diniego, verde privato, destinazione, vincolo, risarcimento
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 13 aprile 2012 n 2116
Vincolo di inedificabilità e vincolo conformativo
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 29 febbraio 2012 n 1185
Cementificio, paesaggio, miglioramento, elemento architettonico, Italcementi
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 14 febbraio 2012 n 728
Strada privata, strada pubblica, condominio, interesse generale
|
|
Consiglio di Stato sezione IV sentenza 02 febbraio 2012 n 616
Convenzione urbanistica, alloggi, violazione, giurisdizione
|
|
Consiglio di Stato sezione IV, sentenza 06.10.2011 n 5487
Destinazione d’uso, mutamento, sopravvenienza, non economicità
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 13.07.2011 n. 4243
Pianificazione, comune, impresa insalubre, esclusione a priori
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 07.04.2011 n. 2159
Urbanistica, pertinenzialità, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 16.03.2011 n. 1645
Comunità alloggio, pianificazione urbanistica, legittimità
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 03.03.2011 n. 1366
Interesse archeologico, nozione, effetti
|
|
Consiglio di Stato , sez. VI, sentenza 02.03.2011 n. 1300
Territorio, modifiche, limiti
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 11.02.2011 n. 910
Energia, autorizzazione, costruzione
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 20.10.2010 n. 7588
Telefonia mobile, impianti, piano regolatore, siti, individuazione, derogabilità
|
|
Consiglio di Stato 19 settembre 2010 n 6671
E' legittimo il diniego di permesso di costruire percheggi interrati in zona sottoposta a vincolo cimiteriale
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 09.08.2010 n. 5451
Strumenti urbanistici, PRG, determinazione termini, competenza regionale
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 16.07.2010 n. 4591
Beni culturali ed ambientali, diritto urbanistico, domande di sanatoria
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 13.07.2010 n. 4545
Diritto urbanistico, strumenti urbanistici, principio di tipicità e nominatività
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 06.07.2010 n. 4333
Strumenti urbanistici, asservimento particella, cessione progetto
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 08.06.2010 n. 3589
Destinazione d’uso di immobili, uso incompatibile con la residenza, inammissibilità
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 21.05.2010 n. 3217
Piano di lottizzazione, pubblica amministrazione, valutazione, idoneità
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 13.05.2010 n. 2879
Strumenti urbanistici, piano particolareggiato, lotti di completamento, comparti edificatori
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 28.04.2010 n. 2436
Regioni, impianti di telefonia, disciplina, rapporti
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 31.03.2010 n. 1840
Regione, poteri, Comune, rapporti
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 29.03.2010 n. 1784
Cooperativa, cancellazione, oneri di urbanizzazione, richieste, limiti
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 05.02.2010 n. 538
Paesaggio, compatibilità paesaggistica, piano attuativo, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 03.02.2010 n. 474
Piano regolatore, destinazione d’uso, interesse ad agire, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 24.12.2009 n. 8733
Vincolo storico artistico, condizione, limiti, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 29.09.2009 n. 5869
Vincolo storico-artistico, valutazione sull'apposizione, Beni culturali, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 19.06.2009 n. 4037
Costruzioni rurali, pluralità, insediamento residenziale
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 18.06.2009 n. 4009
Esercizi commerciali, piano regolatore generale, sopravvenienze, legittimità, limiti
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 08.01.2009 n. 25
Recinzione, accesso alla strada pubblica, rimozione, legittimità
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 23.09.2008 n. 4591
Urbanistica ed edilizia, distanze dalle linee ferroviarie
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 17.09.2008 n. 4381
Abusiva occupazione di suolo pubblico, legge eccezionale
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 09.09.2008 n. 4304
Accordo di programma, data di inizio e fine dei lavori, risoluzione del contratto
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 05.09.2008 n. 4238
Urbanistica e edilizia, specifiche previsioni del piano
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 28.04.2008 n. 1870
Piano regolatore generale, provvedimento, termini, necessità, conseguenze
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 13.03.2008 n. 1077
Edificabilità, vincolo, sopravvenienze, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 13.03.2008 n. 1095
Strumenti urbanistici. Fascia di rispetto stradale. Inedificabilità
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 05.03.2008 n. 922
Urbanistica, pianificazione, piano di recupero, modifica, vincoli nuovi
|
|
Consiglio di Stato, decisione 05.03.2008 n. 930
Vincoli, predeterminazione per la realizzazione di determinate opere, scadenza, effetti
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 12.02.2008 n. 463
Immobili, urbani. Contributi di bonifica
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 2.10.2007, n. 5515
Edilizia. Vincoli di carattere paesistico
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 01.10.2007 n. 5059
Varianti al PRG. Espropriazione sostanziale. Condizioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 25.06.2007 n. 3601
Riservatezza del denunciante, esigenze di trasparenza e tutela del denunciato
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 11.04.2007, n. 1585
Danno paesaggistico, illecito permanente, quantificazione del danno
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 24.01.2007, n. 250
Carattere eccezionale dell’acquisizione coattiva sanante
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 01.12.2006 n. 7081
Strada vicinale: circostanze e requisiti per l’attribuzione del carattere pubblico
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, ordinanza 10.11.2006, n. 6633
La reiterazione dei vincoli approda di nuovo all’Adunanza Plenaria
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 21.08.2006, n. 4843
Obbligo di determinazione di destinazione urbanistica e principio di motivazione
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 18.01.2006, n. 25
Pregiudiziale amministrativa e danno esistenziale
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 20.09.2005, n.4828
Varianti ai piani regolatori generali e tutela paesistica e ambientale
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 20.09.2005, n.4819
Modifiche al p.r.g. in sede di approvazione e rinnovo della fase delle osservazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 06.09.2005, n.4563
Piano Regolatore: differenza fra stralcio e modifiche d’ufficio
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 24.02.2004, n. 737
Pianificazione urbanistica: scelte della p.a. sottratte al sindacato di legittimità
|
|
Consiglio di Stato sez. V, decisione 01.12.2003, n. 7831
Ripristino di una strada vicinale su cui preesisteva l'uso pubblico
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 21.10.2003, n.6498
Sanatoria edilizia: conformità dell'opera alla normativa urbanistica vigente
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 06.10.2003, n.5869
Piani regolatori insindacabili salvo errori di fatto o abnormi illogicità
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 01.10.2003, n. 5664
Piano di lottizzazione travolto dalla successiva variante al piano regolatore
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 08.07.2002, n. 3796
Lavori pubblici: risarcimento forfettario per le imprese escluse illegittimamente
|
|
Consiglio di Stato, sez. giurisdizionale 14.01.2002, n. 173
Variante al piano regolatore - necessità di motivazione specifica - lottizzazione
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sent. n. 4147 del 30 luglio 2001
Contraddittorio in un ricorso avverso un Piano di Zona
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 31.01.2001, n. 358
Opere Pubbliche: per la legittimazione ad agire non basta la residenza
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|