SENTENZE
Corte di Giustizia UE - Varie
|
|
|
Indietro
|
Corte di Giustizia UE, sezione III, sentenza 22 ottobre 2014, n C-344/13
Corte di Giustizia UE, sezione III, sentenza 22 ottobre 2014, n C-344/13 Case da gioco estere, vincite, tassazione, gioco d'azzardo, illegittimità
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione III, sentenza 15 ottobre 2014, n C-221/13
Lavoratore, contratto, tempo parziale, tempo pieno, trasformazione, consenso
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione II, sentenza 02 ottobre 2014, n C-446/13
IVA, beni, cessione, trasformazione, luogo, acquirente, determinazione
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione IX, sentenza 18 settembre 2014, n C-549/13
Appalto, procedura, aggiudicazione, lavoratori, salario minimo, subappaltatore
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione II, sentenza 17 settembre 2014, n C-7/13
Imprese, gruppo, fatturazione interna, servizi, succursale, imponibilità, IVA
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione III, sentenza 10 settembre 2014, n C-491/13
Extracomunitario, ammissione, requisiti, motivi di studio, diniego, illegittimità
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione VIII, ordinanza 04 settembre 2014, n C-152/14
Pubblico impiego, contratto a termine, trasformazione, anzianità di servizio
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione II, sentenza 03 settembre 2014, n C-589/12
Contribuente, agevolazioni fiscali, norme comunitarie, scelta, libertà
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione VI, sentenza 17 luglio 2014, n C-272/13
IVA, sanzioni, importazioni, deposito fiscale, pagamento, inosservanza
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione IV, sentenza 10 luglio 2014, n C-183/13
IVA, leasing, operazioni miste, prorata, calcolo, base imponibile, interessi
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione V, sentenza 19 giugno 2014, n C-574/12
Appalti, affidamento in house, associazione senza scopo di lucro, assistenza
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione I, sentenza 19 giugno 2014, n C-507/12
Lavoro, maternità, cessazione, status di lavoratore, mantenimento
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione II, sentenza 12 giugno 2014, n C-39/13
Libertà di stabilimento, imposte, consolidato fiscale, gruppo societario, sede
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione I, sentenza 12 giugno 2014, n C-118/13
Ferie non godute, lavoratore, decesso, indennità finanziaria, obbligatorietà
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione V, sentenza 12 giugno 2014, n C-461/12
Carta di sconto, IVA, esenzione, vendite, altri titoli, altri effetti commerciali
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione III, sentenza 05 giugno 2014, n C-24/12
Capitali, libera circolazione, dividendi, misura fiscale, territori d'oltremare
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione VII, sentenza 15 maggio 2014, n C-337/13
IVA, sistema comune, base imponibile, riduzione, Stati, obblighi
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione I, sentenza 15 maggio 2014, n C-480/12
Dazi doganali, IVA, operazioni imponibili, destinazione, presentazione tardiva
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione IX, sentenza 08 maggio 2014, n C-35/13
Prodotti agricoli, indicazioni geografiche, tutela, territorio nazionale, registrazione
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione grande, sentenza 06 maggio 2014, n C-43/12
Sicurezza stradale, sanzioni amministrative, informazioni, scambio transfrontaliero
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione II, sentenza 03 aprile 2014, n C-301/12
Ambiente, tutela, sito di interesse comunitario, degrado, declassamento
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione grande, sentenza 01 aprile 2014, n C-80/12
Società, consorzi, gruppo, perdita, collegamento, sgravi fiscali, residenza
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione VI, sentenza 27 marzo 2014, n C-151/13
Anziani non autosufficienti, struttura residenziale, servizi, titolo oneroso, IVA
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione X, sentenza 20 marzo 2014, n C-139/12
Titoli, vendita, patrimonio immobiliare, imposta indiretta, IVA, ammissibilità
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione VIII, sentenza 13 marzo 2014, n C-52/13
Pubblicità ingannevole, pubblicità comparativa, illegittimità, sanzioni autonome
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione III, sentenza 13 marzo 2014, n C-366/12
Ospedale, medico indipendente, prestazione di cure, cessione medicinali
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione V, sentenza 13 marzo 2014, n C-464/12
Regime pensionistico professionale, fondi di investimento, gestione, IVA
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione VII, sentenza 06 marzo 2014, n C-606/12
Bene, miglioramento, perfezionamento, rispedizione, acquisto intracomunitario
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione I, sentenza 06 marzo 2014, n C-595/12
Lavoratrice, congedo di maternità, corso di formazione, esclusione, parità
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione X, sentenza 06 marzo 2014, n C-206/13
Ambiente, abuso edilizio, paesaggio, tutela, demolizione, competenza
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione VIII, sentenza 27 febbraio 2014, n C-454/12
Taxi, autonoleggio con conducente, IVA, aliquote, neutralità fiscale
|
|
Corte di Giustizia UE, sez. II, sentenza 13 febbraio 2014, n C-596/14
Lavoratori, nozione, licenziamento collettivo, dirigenti, esclusione, illegittimità
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione VII, sentenza 13 febbraio 2014, n C-18/13
Frode fiscale, evasione, fornitore di servizi, risorse necessarie, contabilità
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione II, sentenza 06 febbraio 2014, n C-424/12
Inversione contabile, detrazione, IVA non dovuta, versamento, perdita
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione X, sentenza 06 febbraio 2014, n C-323/12
Energia elettrica, cessione, IVA, rivenditore, rappresentante fiscale, condizioni
|
|
Corte di Giustizia UE, grande sezione, sentenza 05 febbraio 2014, n C-385/12
Grande distribuzione, catena di negozi, fatturato, imposta straordinaria
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione IV, sentenza 30 gennaio 2014, n C-285/12
Straniero, rifugiato, status, pericolo di vita, conflitto armato interno, ammissibilità
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione I, sentenza 23 gennaio 2014, n C-164/12
Società di persone, società di capitali, quote, trasferimento, imposta, plusvalenze
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione II, sentenza 16 gennaio 2014, n C-378/12
Permesso di soggiorno permanente, periodo decennale, detenzione, familiari
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione II, sentenza 16 gennaio 2014, n C-400/12
Permesso di soggiorno permanente, periodo decennale, calcolo, detenzione
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione I, sentenza 16 gennaio 2014, n C-300/12
Agenzia di viaggi, sconti, IVA, base imponibile, intermediazione
|
|
Corte di Giustizia UE sezione grande, sentenza 15 gennaio 2013 n C 416 10
Ambiente, rifiuti, discarica, autorizzazione, pubblico, partecipazione, validità
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione grande, sentenza 19 dicembre 2013, n C-84/12
Visto uniforme, area Schengen, valutazione, discrezionalità, diniego, criteri
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione V18 12 dicembre 2013, n C-267/12
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione IV, sentenza 14 novembre 2013, n C-388/12
Fondi strutturali, modifica funzionale, opere, concessione, gara pubblica
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione III, sentenza 07 novembre 2013, n C-249/12
Vendita immobiliare, IVA, omissione, base imponibile, scorporo, cedente
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione II, sentenza 10 ottobre 2013, n C-622/11
Iva, immobile, cessione, detrazione, rettifica, recupero, soggetto passivo
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione V, sentenza 10 ottobre 2013, n C-94/12
Appalto pubblico di lavori, capacità, requisiti, avvalimento plurimo, divieto
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione IV, sentenza 03 ottobre 2013, n C-282/12
Finanziamento, interessi, eccedenza, indeducibilità, paese terzo, illegittimità
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione III, sentenza 26 settembre 2013, n C-189/11
Agenzie di viaggio, IVA, regime speciale, viaggiatore, cliente, differenza
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione IV, sentenza 19 settembre 2013, n C-5/12
Lavoratore subordinato, congedo parentale, parità di trattamento, condizioni
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione III, sentenza 12 settembre 2013, n C-660/11
Giochi d'azzardo, concessione, autorizzazione di Polizia, attività transfrontaliere
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione I, sentenza 12 settembre 2013, n C-388/11
IVA, prorata, detrazione, calcolo, succursali, Stati diversi, cifra d'affari
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione IV, sentenza 18 luglio 2013, n C-136/12
Consiglio dei Geologi, codice deontologico, parcelle, dignità professionale
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione VI, sentenza 18 luglio 2013, n C-210/11
Società, bene immobile, uso privato, beneficio in natura, locazione, IVA
|
|
Corte di Giustizia UE , sezione X, sentenza 04 luglio 2013, n C-100/12
Appalto, aggiudicazione, specifiche tecniche, inosservanza, ricorso, esame
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione I, sentenza 27 giugno 2013, n C-575/11
Fisioterapista, titoli, diplomi, riconoscimento parziale, qualifica professionale
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione III, sentenza 27 giugno 2013, n C-71/12
Telefonia mobile, accisa, calcolo, utenti, costi, percentuale, legittimità
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione II, sentenza 20 giugno 2013, n C-219/12
Impianti fotovoltaici, detrazione IVA, privato, remunerazione, produzione, rete
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione IV, sentenza 06 giugno 2013, n C-648/11
Diritto asilo, minore non accompagnato, interesse superiore, Stati, competenza
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione grande, sentenza 04 giugno 2013, n C-300/11
Pubblica sicurezza, Stato, territorio, accesso, cittadino europeo, divieto, motivi
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione III, sentenza 30 maggio 2013, n C-534/11
Immigrato, soggiorno irregolare, rimpatrio, asilo, richiesta, trattenimento
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione VII, sentenza 16 maggio 2013, n C-191/12
IVA, rimborso, esclusione, aiuto di Stato, arricchimento senza causa
|
|
Corte di Giustizia UE, sentenza 8 maggio 2013, cause C-197/11 e C-203/11
Aiuti di Stato e nozione di appalto pubblico nel regime fiammingo di edilizia pubblica
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione IV, sentenza 18 aprile 2013, n C-463/11
Diritto U.E.: sulle condizioni per dispensare taluni piani edilizi dalla VAS
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione I, sentenza 18 aprile 2013, n C-103/11 P
Riparto di competenze fra i giudici comunitari e i giudici nazionali in ordine alle azioni giudiziarie dirette contro la Comunità per far valere la responsabilità di quest’ultima in tema di risarcimento danni
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione III, sentenza 11 aprile 2013, n C-258/11
Concetto di pregiudizio all'integrità del sito (SIC) nella valutazione d'incidenza (VI)
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione IV, sentenza 11 aprile 2013, n C-260/11
Precetti desumibili dalla Convenzione di Aarhus in tema di effettività dell'accesso alla giustizia in materia ambientale
|
|
Corte di Giustizia UE , sezione I, sentenza 07 marzo 2013, n. C-424/11
Fondo comune d'investimento, pensioni di vecchiaia, IVA, applicabilità
|
|
Corte di Giustizia UE, sezione III, sentenza 28 febbraio 2013 n. C 427 11
Lavoratori, sesso maschile e femminile, retribuzione, disparità, discriminazione
|
|
Cgue sentenza 26 febbraio 2013 causa C 11 11
Coincidenze. Obbligo di rimborso se il ritardo all'arrivo è par o superiore a 3 ore
|
|
Cgue sentenza 26 febbraio 2013 causa C 617 10
Frode fiscale. La doppia sanzione fiscale e penale non viola il principio giuridico del ne bis in idem.
|
|
Corte di Giustizia UE sezione V sentenza 21 febbraio 2013 n C 111 12
Architetti, ingegneri, patrimonio artistico, immobili, lavori, equivalenza titolo
|
|
Corte Giustizia Europea sezione III sentenza 8 febbraio 2013 C 91 12
IVA – Direttiva 2006/112/CE – Esenzioni – Articolo 132, paragrafo 1, lettere b) e c)
|
|
Corte di Giustizia UE sezione III sentenza 31 gennaio 2013 n C 12 11
Trasporto aereo, passeggeri, volo, cancellazione, circostanze eccezionali
|
|
Corte di Giustizia UE sezione II sentenza 31 gennaio 2013 n C 175 11
Domanda di asilo, procedure accelerate, cittadinanza, criteri, impugnazione
|
|
Corte di Giustizia UE sezione grande sentenza 29 gennaio 2013 n C 396 11
Mandato d'arresto europeo, esecuzione, rifiuto, motivi, ricercato, audizione
|
|
Corte di Giustizia UE sezione grande sentenza 22 gennaio 2013 n C 283 11
Calcio, diritti televisivi, esclusiva, estratti di cronaca, notiziari, fonte, trasmissione
|
|
Corte di Giustizia UE sezione I sentenza 17 gennaio 2013 n C 206 11
Consumatori, concorrenza sleale, liquidazione, svendita, annuncio
|
|
Corte di Giustizia UE sezione grande sentenza 21 dicembre 2011 n C 411 10
Asilo, richiesta, stati terzi, trattamenti inumani, competenza
|
|
Corte di Giustizia UE sezione grande sentenza 19 dicembre 2012 n C 159 11
Valutazioni sismiche, enti pubblici, contratto, gara, servizio pubblico
|
|
Corte di Giustizia UE sezione I sentenza 13 dicembre 2012 n C 215 11
Ingiunzione pagamento europea, domanda, requisiti esaustivi, interessi
|
|
1
2
3
4
5
Avanti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
 |
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|