Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Deliberazioni - Governo

Indietro
Deliberazione dl Consiglio dei Ministri 30 maggio 2012
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza dei ripetuti eventi sismici di forte intensita' verificatisi nel mese di maggio 2012.
Deliberazione del Consiglio dei Ministri 22 maggio 2012
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Mantova il giorno 20 maggio 2012.
Deliberazione della autorita per le garanzie nelle comunicazioni 4 aprile 2012 n 66 12 csp
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum popolari abrogativi e consultivi della regione Sardegna, indetti per il giorno 6 maggio 2012.
Deliberazione della autorita per le garanzie nelle comunicazioni 4 aprile 2012 n 67 12 csp
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum abrogativo della Provincia di Trento, avente ad oggetto «Abrogazione delle Comunita' di Valle» (articoli 14, 15, 16, 17, 17-bis, 18 comma 1, e 21 della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3, recante «norme in materia di governo dell'Autonomia del Trentino»), indetto per il giorno 29 aprile 2012.
Deliberazione del Comitato interministeriale per la programmazione economica 23 marzo 2012 n 45
Legge n. 32/1992. Ripartizione di fondi ai comuni delle regioni Campania e Basilicata per la prosecuzione degli interventi e delle opere di ricostruzione nelle zone colpite dagli eventi sismici.(G.U n. 154 del 4 luglio 2012)
Deliberazione del Consiglio dei Ministri 9 novembre 2012
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza dell'evento sismico che il 26 ottobre 2012 ha colpito il territorio delle province di Cosenza e Potenza.
Deliberazione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni 28 aprile 2011 n. 106/11/GSP
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per i referendum consultivi indetti dalla regione Campania per i giorni 5 e 6 giugno 2011.
Deliberazione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni 13 aprile 2011 n. 98/11/CSP
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i quattro referendum popolari aventi ad oggetto l'abrogazione di alcune disposizioni del decreto-legge 25 giugno 2008 n.112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 e successive modificazioni e del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, convertito, con modificazioni dalla legge 20 novembre 2009, n. 166, nel testo risultante a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 325 del 2010; l'abrogazione parziale dell'articolo 154, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; l'abrogazione parziale del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nel testo risultante per effetto di modificazioni e integrazioni successive, limitatamente all'art. 7, comma 1, lettera d); l'abrogazione della legge 7 aprile 2010, n. 51, indetti per i giorni 12 e 13 giugno 2011.(G.U. n. 89 del 18 aprile 2011)
Deliberazione dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 15 febbraio 2010
Attuazione dell'articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, relativamente al versamento dei contributi dovuti per l'anno 2010. (G.U. n. 80 del 7 aprile 2010)
Deliberazione dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 3 novembre 2010
Attuazione dell'articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l'anno 2011. (G.U. n. 301 del 27 dicembre 2010)
Deliberazione dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 7 ottobre 2010
Modifica all'articolo 7 del Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio.
Deliberazione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni 5 ottobre 2010 n 202/10/CSP
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del presidente e dei componenti dell'assemblea delle comunità territoriali delle provincia autonoma di Trento (comunità territoriale della Val di Fiemme, Comunità di Primiero, Comunità Valsugana e Tesino, Comunità Alta Valsugana e Bernstol, Comunità della Valle di Cembra, Comunità della Val di Non, Comunità della Valle di Sole, Comunità delle Giudicarie, Comunità Alto Garda e Ledro, Comunità della Vallagarina, Comunità Alto Garda e Ledro, Comunità della Vallagarina, Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, Comunità Rotaliana - Konigsberg, Comunità della Paganella e Comunità della Valle dei Laghi), indette per il giorno 24 ottobre 2010, nonché relative alla campagna per le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale nei comuni di Cis (Provincia di Trento) e di Corvara in Badia (Provincia di Bolzano), indette per il giorno 21 novembre 2010. (G.U. n. 245 del 19 ottobre 2010)
Deliberazione dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 16 febbraio 2010
Regolamento per la pubblicazione sul sito web degli atti dell'Autorità per la vigilanza sui
Errata-Corrige 18 giugno 2009
Comunicato relativo alla deliberazione 8 maggio 2009 n. 18 del Comitato interministeriale per la programmazione economica, recante:«Parere espresso ai sensi dell'articolo 11 del decreto-legge n .112/2008, sullo schema del piano nazionale per l'edilizia abitativa». (Deliberazione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 18 giugno 2009).
Deliberazione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni 22 maggio 2009 n. 85/09
Diffida al rispetto dei principi sul pluralismo nell'informazione e sulla parità di accesso ai mezzi di informazione durante la campagna elettorale per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia fissata per i giorni 6 e 7 giugno 2009.
Deliberazione della Commissione Parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi 14 maggio 2009
Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti, informazione e tribune della concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico, relative alle campagne per i referendum popolari aventi ad oggetto l'abrogazione di alcune disposizioni del testo unico delle leggi sull'elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e del testo unico delle leggi sull'elezione del Senato della Repubblica, approvato con decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, indetti per i giorni 21 e 22 giugno 2009.
Deliberazione del CIPE del 08.05.2009
Parere favorevole sullo schema parere favorevole sullo schema di D.P.C.M. di approvazione del piano nazionale per l'edilizia abitativa previsto dall'articolo 11 del
Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 maggio 2009 n. 3764
Disposizioni urgenti di protezione civile
Deliberazione del Comitato Interministeriale per la programmazione economica del 18 dicembre 2008 n 117
Direttiva per l'adeguamento delle tariffe per i servizi di acquedotto, fognatura e depurazione. (G.U. n. 71 del 26 marzo 2009 )
Deliberazione del Garante per la protezione dei dati personali 14 Giugno 2007
Linee guida in materia di trattamento di dati personali di lavoratori per finalità di gestione del rapporto di lavoro in ambito pubblico.
Deliberazione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni 14.06.2007, n. 86/07CSP
Richiamo all'osservanza dei principi vigenti in materia di informazione, in tema di raccolta delle firme per la promozione dei referendum popolari, relativi a norme per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
Deliberazione del Garante per la protezione dei dati personali 24 maggio 2007 n 21
Guida pratica e misure di semplificazione per le piccole e medie imprese.
Deliberazione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 57/07/CSP del 12 aprile 2007
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per le elezioni comunali e provinciali della regione Sicilia, indette per i giorni 13 e 14 maggio 2007, per le elezioni comunali della regione Valle d'Aosta indette per il giorno 20 maggio 2007 e per le elezioni comunali e provinciali, indette per i giorni 27 e 28 maggio 2007.
Deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas 11 aprile 2007 n. 89/07
Condizioni tecnico-economiche per la connessione di impianti di produzione di energia elettrica alle reti elettriche con obbligo di connessione di terzi a tensione nominale minore o uguale ad 1 kV.
Deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas 11 aprile 2007 n. 90/07
Attuazione del decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 19 febbraio 2007, ai fini dell'incentivazione della produzione di energia elettrica mediante impianti fotovoltaici.
Deliberazione della Commissione Parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi 4 aprile 2007
Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica per le consultazioni amministrative della primavera 2007.
Deliberazione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni 22 febbraio 2007 n. 22/07/CSP
Richiamo all'osservanza dei principi vigenti in materia di parità di accesso ai mezzi di informazione nei periodi non elettorali.
Deliberazione Autorità per le garanzie nelle comunicazioni 17 marzo 2006 n. 48/06/CSP
Provvedimento ai sensi delle disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica, nonché tribune elettorali per le elezioni per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, previste per i giorni 9 e 10 aprile 2006, approvate dalla Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi il 1° febbraio 2006. (Rai Tre - Trasmissione «In mezz'ora» del 12 marzo 2006).
Deliberazione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni del 3 febbraio 2006, n. 29/06/CSP
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 9 e 10 aprile 2006.
Deliberazione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni 1 febbraio 2006, n. 22/06/CSP
Disposizioni applicative delle norme e dei principi vigenti in materia di comunicazione politica e parità di accesso ai mezzi di informazione nei periodi non elettorali.
Deliberazione del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica 29 luglio 2005, n. 101/2005
Criteri e modalità di funzionamento del fondo per il finanziamento degli interventi consentiti dagli orientamenti U.E. sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà - decreto-legge n. 35/2005, convertito in legge n. 80/2005 - articolo 11, commi 3 - 6.
Deliberazione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni 28 luglio 2005 n 105 05 CSP
Modifiche al regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite, di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001.
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Deliberazione del 9 marzo 2005, n.149/05/CONS
Approvazione del regolamento recante la disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale.
Presidenza del Consiglio dei Ministri-Commissione per le adozioni Internazionali Deliberazione n.3/SG del 1 marzo 2005
Linee Guida per l'Ente autorizzato allo svolgimento di procedure di adozione di minori stranieri
Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione Deliberazione n. 4 del 17 febbraio 2005
Regole per il riconoscimento e la verifica del documento informatico.

Indietro 1 2

 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art
& Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing.
  Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina.

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >