MASSIMARIO
Cassazione penale - Procedure -Giurisdizione - Competenze
|
|
|
Indietro
|
Cassazione penale, sez. II, sentenza 22.02.2007, n. 7385
Ne bis in idem internazionale. Definizione. Presupposti
|
|
Cassazione, sez. II penale, sentenza 19.02.2007, n. 6903
Legittimo sostituire il teste indicato nella lista
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 25.01.2007, n. 2806
Casi di non punibilità. Valutazione della necessità
|
|
Cassazione, sez. II penale, sentenza 15.12.2006, n. 41239
Misure cautelari e perentorietà del termine per la decisione sul riesame
|
|
Cassazione, sez. II penale, sentenza 19.10.2006, n. 37214
Querela del direttore di una società. Occorre la prova dei poteri di rappresentanza
|
|
Cassazione, SS.UU. penali, sentenza 11.07.2006 n. 26549
Autenticazione della firma del querelante valida solo con la nomina del difensore
|
|
Cassazione, sez. II penale, sentenza 21.04.2006, n. 19578
Indagini preliminari e richiesta di archiviazione: l'art. 405 dopo la legge Pecorella
|
|
Cassazione, sez. VI penale, sentenza 03.04.2006, n. 14057
Stupefacenti. Inammissibilità del ricorso in cassazione e nuova disciplina
|
|
Cassazione, SS.UU. penali, sentenza 28.03.2006, n. 13040
Procedimenti contro ignoti e termine di prosecuzione delle indagini preliminari
|
|
Cassazione, SS.UU. penali, sentenza 29.11.2005, n. 2737
Intercettazioni telefoniche: il PM deve motivare prima di eseguire le operazioni
|
|
Cassazione, sez. IV penale, sentenza 24.11.2005, n. 664
La traduzione dell’avviso della conclusione delle indagini preliminari
|
|
Cassazione, sez. III penale, sentenza 13.10.2005, n. 37123
Violenza negli stadi: l'obbligo di firma deve riferirsi a manifestazioni determinabili
|
|
Cassazione, SS.UU. penali, sentenza 27.09.2005, n. 36635
Legittimo impedimento dell'imputato: valutazione del certificato medico
|
|
Cassazione, sez. II penale, sentenza 27.09.2005, n. 37404
Impugnazione delle parti private presentata nel "luogo in cui si trovano"
|
|
Cassazione, SS.UU. penali, sentenza 27.09.2005, n. 41263
Ricusazione del giudice per indebita manifestazione del proprio convincimento
|
|
Cassazione, SS.UU. penali, sentenza 28.06.2005, n. 34655
Ne bis in idem si applica anche in caso di sentenza non ancora definitiva
|
|
Cassazione, SS.UU. penali, sentenza 24.06.2005, n. 36084
Patteggiamento dopo la chiusura del dibattimento ed appellabilità della sentenza
|
|
Cassazione, SS.UU. penali, sentenza 31.05.2005, n. 21334
Sull'impugnabilità dell'ordinanza di convalida del sequestro d'urgenza del P.M.
|
|
Cassazione, sez. I penale, sentenza 18.05.2005, n. 22161
Le misure alternative alla detenzione sono applicabili anche ai clandestini
|
|
Cassazione, sez. I penale, sentenza 12.04.2005, n. 16025
Riabilitazione: patteggiamento e necessità di adempiere alle obbligazioni civili
|
|
Cassazione SS.UU. penali, sentenza 22.03.2005, n. 23428
Ricorso per Cassazione invalido: impossibile far valere la prescrizione del reato
|
|
Cassazione SS.UU. penali, sentenza 22.03.2005, n. 23428
Ricorso per Cassazione invalido: impossibile far valere la prescrizione del reato
|
|
Cassazione, sez. I penale, sentenza 13.10.2004 n. 3894
Minoranze linguistiche: sulla nullità degli atti processuale redatti in lingua diversa
|
|
Cassazione , SS.UU. penali, sentenza 07.07.2004, n. 29477
Archiviazione: no all'avviso se richiesto dopo la trasmissione degli atti al GIP
|
|
Cassazione, sez. I penale, sentenza 04.03.2004, n. 10367
Difensore d'ufficio: stessa disciplina applicabile se imputato irreperibile o latitante
|
|
Cassazione, sez. I penale, sentenza 08.11.2002, n. 37774
Rogatorie internazionali: utilizzabili documenti senza attestazione di conformità
|
|
Indietro
1
2
3
4
5
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|