Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

MASSIMARIO
Corte dei Conti - Riunite

Indietro
Corte dei conti sezione autonomie deliberazione 8 gennaio 2013 n 1
Rapporti tra deliberazione del piano di riequilibrio ex art. 243-bis, D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i. (TUEL) e procedura di cd. dissesto guidato
Corte dei Conti a sezioni riunite in sede di controllo deliberazione 26 settembre 2012 n 21
Le sentenze passate in giudicato che accolgono il ricorso proposto avverso il silenzio dell'amministrazione devono essere trasmesse telematicamente al presidente della Corte dei conti. Sarà l'organo di vertice dell'Istituto, successivamente, a inoltrare tali atti all'ufficio o agli uffici competenti, in relazione alle fattispecie oggetto delle predette sentenze.
Corte dei Conti sezioni riunite sentenza 02 luglio 2012 n 2
Pensioni, provvedimento definitivo, erogazione provvisoria, recupero, opposizione
Corte dei Conti sezione delle autonomie deliberazione 12 giugno 2012 n 12
Gli incarichi ex art. 110 TUEL fuori dai vincoli sul lavoro flessibile.
Corte dei Conti sezioni riunite sentenza 05 settembre 2011 n 14
Pubblica amministrazione, danno indiretto, risarcimento, prescrizione
Corte dei Conti Sezioni Unite, sentenza del 24 novembre 2008, n. 6
Trattamento pensionistico. Problematica connessa in rapporto alla data di maturazione del diritto.
Corte dei Conti Sezioni unite civili, sentenza 9 settembre 2008, n. 22652
Medico convenzionato risultato privo di titolo di studio e di abilitazione all'esercizio della professione. Rimborso degli emolumenti corrispostigli
Corte dei Conti a Sezioni Riunite in sede giurisdizionale, sentenza del 27 dicembre 2007, n. 12/2007 QM
Amministratori di enti territoriali. Ricorso all'indebitamento per finanziare spese diverse da quelle di investimento. Violazione dell'art. 119 della Costituzione.
Corte dei Conti a Sezioni Riunite in sede giurisdizionale, sentenza 11 luglio 2007 n. 7/2007/QM
Problematica relativa alla ripetibilità o meno di indebito corrisposto a titolo di trattamento pensionistico provvisorio.

1

 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art
& Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing.
  Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina.

LIBRI ED EBOOK

Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Manuale pratico delle notificazioni
F. Sassano, Maggioli Editore, 2014
Il volume affronta, con taglio analitico e pratico, l'istituto della notificazione dopo la recente attivazione ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >