Aggiornato al con n.41350 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

NOTIZIE

Indietro
Microsoft ha annunciato che Windows non supporterà più reti Wi-Fi obsolete
Windows 10 non si connetterà più alle reti Wi-Fi del tipo WEP eTKIP

Microsoft ha infatti annunciato che smetterà di supportare le reti Wi-Fi protette che utilizzano la crittografia WEP e TKIP. Ciò siggnifica che chi ha ancora un modem Wi-Fi di vecchia generazione dovrà presto comprarne uno nuovo
A partire da una futura relase,i Windows 10 non si connetterà alle reti Wi-Fi WEP eTKIP in quanto, ricorda Microsoft che tali standard di crittografia sono obsoleti, insicuri e ampiamente noti dagli hacker di tutto il mondo. Microsoft, in pratica, imporrà agli utenti che vogliono connettersi ad una rete tramite un computer con Windows 10 di avere un modem o router dotato di cifratura AES, cioè compatibile con gli standard WPA2 e WPA3, quest'ultimo è un recentissimo standard rilasciato a fine 2018

Perché Windows abbandona WEP e TKIP
Microsoft Windows 10, già dal May Update di maggio 2019, se rileva una rete protetta con WEP o TKIP avverte l’utente: “Questa rete non è sicura“. E, in effetti, non lo è: il WEP (Wired Equivalent Privacy), ad esempio, è uno standard che risale al 1999 e usa una crittografia con chiave a 64 bit. Il TKIP è di poco successivo e solo leggermente più evoluto. I recenti standard WPA, invece, usano chiavi a 128 o 256 bit, cioè molto più lunghe e quindi molto più difficili da “indovinare” per i software usati dagli hacker. Il fatto che il WEP non sia sicuro, tra l’altro, non è una ipotesi ma una certezza. Persino l’FBI nel 2005 (cioè 15 anni fa!) ha dimostrato che è possibile violare una rete protetta con lo standard WEP in pochissimi minuti.

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >