Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

NOTIZIE

Indietro
Mercato italiano delle auto
Nel 2011 calo delle vendite del 10,88%

Il 2011 si chiude in Italia con una flessione delle vendite del 10,88 % rispetto al 2010, tornando a valori che non si registravano dal 1996. In totale, sul mercato italiano sono state vendute 1.748.143 nuove auto, con una flessione che ha raggiunto il 15,3% nel mese di dicembre e un calo del 6,38 % anche nella cessione di vetture usate.


Gruppo Fiat. In questo panorama, comunque, spicca il risultato del Gruppo Fiat, che ha mantenuto una quota di mercato del 29,4 %, molto vicina al 30,5% dell'anno precedente. Nel 2011 le immatricolazioni di Fiat Group Automobiles in Italia sono scese del 13,48 % per un totale di 514.585 vetture, con una picco a -19,76% nel mese di dicembre. Nel dettaglio, il marchio Fiat ha registrato una quota del 20,8% con 363.000 vetture, mentre Alfa Romeo ha toccato quota 3,3% con 58.000 vetture (+12 %) grazie al successo della Giulietta. Anche Lancia ha mantenuto la posizione con una quota del 5% e 85.500 vetture grazie soprattutto alla Ypsilon. La Jeep, grazie al rinnovamento della rete vendita ed ai nuovi prodotti, ha segnato un +118% rispetto al 2010 con una quota di mercato dello 0,5% e 7.800 immatricolazioni.


Per avere un termine di paragone, molti concorrenti hanno subito perdite ingenti sul nostro mercato: -27,6% per la Honda, -24% per il Gruppo PSA Peugeot-Citroën, -20% per la Ford, -15% per la Renault, -12,3% per la Toyota, -6,23% per la Mercedes e -5,95% per la BMW.


In controdendenza invece il Gruppo Volkswagen, che segna +1,26% con 230.000 vetture vendute e una quota di mercato pari al 13,15%, insieme a Mini, che a fronte di 21.000 vetture vendute sigla un notevole +20%, e a Hyundai, che registra +20,26% con 43.500 vetture.


Alcune curiosità statistiche: la Ferrari ha registrato un calo del 16,79% con 570 auto immatricolate in Italia, la Lamborghini -25% con 72 auto vendute e la Maserati -17% con 414 auto vendute, mentre la Porsche ha fatto registrare +10,49% con 4.299 auto consegnate.


3 Gennaio 2012

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
     Tutti i LIBRI >