«Forse abbiamo trovato delle molecole organiche su Marte». Lo ha affermato Charles Elachi, direttore del Jet Propulsion Laboratory della Nasa a Pasadena in una conferenza all’Università La Sapienza di Roma. Ma ha precisato: «Organiche, non biologiche», per sottolineare che non si è trovata la vita, motivo che spinge all’esplorazione marziana. Le molecole organiche contengono carbonio, elemento base della vita. Nello zucchero, ad esempio, c’è carbonio. Molecole del genere le hanno trovate su comete e anche in altri corpi celesti oppure nubi cosmiche.
Di certo interessa il risultato su Marte perché si pensa che la vita fosse presente nelle prime epoche della formazione del pianeta, una vita almeno unicellulare, e che questa possa ancora esserci nelle profondità del pianeta dove anche l’acqua, una volta abbandonante in superficie, potrebbe essersi «nascosta».
Al Jpl controllano la missione di Curiosity, un laboratorio chimico su ruote grande come un Suv sbarcato su Marte il 6 agosto scorso, ma che non è dotato di strumenti per trovare tracce biologiche.
Vedremo se la Nasa confermerà la scoperta la settimana prossima in un convegno in programma a San Francisco.
28 novembre 2012