Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

NOTIZIE

Indietro
Marte: trovate molecole organiche
Molecole simili, non biologiche, rinvenute anche su comete, nubi cosmiche e altri corpi celesti

«Forse abbiamo trovato delle molecole organiche su Marte». Lo ha affermato Charles Elachi, direttore del Jet Propulsion Laboratory della Nasa a Pasadena in una conferenza all’Università La Sapienza di Roma. Ma ha precisato: «Organiche, non biologiche», per sottolineare che non si è trovata la vita, motivo che spinge all’esplorazione marziana. Le molecole organiche contengono carbonio, elemento base della vita. Nello zucchero, ad esempio, c’è carbonio. Molecole del genere le hanno trovate su comete e anche in altri corpi celesti oppure nubi cosmiche.



Di certo interessa il risultato su Marte perché si pensa che la vita fosse presente nelle prime epoche della formazione del pianeta, una vita almeno unicellulare, e che questa possa ancora esserci nelle profondità del pianeta dove anche l’acqua, una volta abbandonante in superficie, potrebbe essersi «nascosta».
Al Jpl controllano la missione di Curiosity, un laboratorio chimico su ruote grande come un Suv sbarcato su Marte il 6 agosto scorso, ma che non è dotato di strumenti per trovare tracce biologiche.
Vedremo se la Nasa confermerà la scoperta la settimana prossima in un convegno in programma a San Francisco.


28 novembre 2012

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >