Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

NOTIZIE

Indietro
Maranello: ecco la nuova F138
Montezemolo si commuove sul palco dicendo di sentirsi privilegiato

Domenicali mette le cose in chiaro: "Questo per noi è solo un punto di partenza".
Poi taglia corto e subito toglie il velo alle F138 perché questo è un evento attesissimo e tutto è stato tenuto nel più totale segreto, ennesima dimostrazione di forza della Ferrari che nell'epoca della multimedialità riesce a tenere a bada milioni di cellulari, siti e social network giocando sempre sull'effetto sorpresa.
"Non credo che in un momento di crisi economica come questo - continua Domenicali - sia facile aumentare i partner della propria scuderia, ma noi lo abbiamo fatto. Ecco perché comincio da chi ci sostiene".


Poi un piccolo mea culpa per non aver dato ad Alonso e Massa lo scorso anno una macchina subito molto competitiva e quindi l'arrivo degli stessi piloti sul podio accanto a Domenicali.
"Sette gare con sette vincitori doversi come abbiamo avuto lo scorso anno sarà difficile riaverli anche nel 2013: secondo me stavolta ci saranno due o tre team che vinceranno tutto.
Ed è ovvio che noi dobbiamo essere uno di questi tre..."
Fino a Barcellona Alonso non toccherà la F138 e Fernando non lo nasconde: "Il fatto che io non sia a Jerez non sarà un problema, io e gli altri piloti siamo una sola persona".


"E poi - continua Montezemolo - c'è la speranza per il futuro perché veniamo da una stagione dove Alonso spesso ha compensato i difetti della macchina, guidando oltre i limite, però l'applauso che chiedo per lui non è per quello che ha fatto, ma per quello che farà".
E poi alla fine Montezemolo fa la solita battuta: "E' bella è brutta? L'importante è che sia competitiva". E si commuove sul palco dicendo di sentirsi privilegiato, perché "ogni giorno che entro in questa azienda ho sempre una voglia straordinaria di avere idee e di andare avanti".


La presentazione si conclude con l'omaggio ai tifosi. Sono loro il motore della Ferrari e anche la F138 se andrà più forte lo dovrà a loro.


01 febbraio 2013

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Manuale pratico delle notificazioni
F. Sassano, Maggioli Editore, 2014
Il volume affronta, con taglio analitico e pratico, l'istituto della notificazione dopo la recente attivazione ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
     Tutti i LIBRI >