Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

NOTIZIE

Indietro
Londra: Leonardo, una mostra da due miliardi di euro
«Il musico» di Leonardo dall’Italia va a Londra in cambio di un Botticelli

Evento culturale eccezionale ed unico: cinquanta disegni, nove dipinti.
Un tesoro mai ammirato in una volta sola e ora assicurato per 1,5 miliardi di sterline (oltre un miliardo e 700 milioni di euro). Nella malaugurata ipotesi che le opere di Leonardo da Vinci raccolte dalla National Gallery dovessero essere rubate o distrutte, è questo l'indennizzo che, rivela il «Sunday Telegraph», il governo di sua maestà sarebbe chiamato a pagare. Cifra da capogiro per una collezione da capogiro.


Sarà inaugurata mercoledì la mostra-evento dell'anno e durerà fino al 5 febbraio 2012: «Leonardo un artista-pittore alla corte di Milano».
Da ammirare i lavori eseguiti dal genio vinciano fra il 1481 e il 1492 quando fu al servizio di Ludovico Sforza il Moro.
Leonardo da Vinci pittore alla corte di Milano.


La National Gallery ha compiuto un vero e proprio miracolo mettendo assieme dipinti e bozzetti appartenenti a istituzioni culturali pubbliche e a fondazioni private sparse per il mondo (Parigi, Cracovia, Milano, Venezia, New York, Vaticano, il patrimonio dei Windsor, San Pietroburgo) e costruendo un catalogo di eccezionale valore (firmato dal capo delle ricerche alla National, Luke Syson con Larry Keith, Antonio Mazzotta, Minna Moore Ede, Arturo Galansino, Per Rumberg e Scott Nethersole).


Arrivano il «Ritratto di un musico» (dalla Biblioteca Ambrosiana) che apre l'itinerario leonardesco, il «Ritratto di Cecilia Gallerani» (la «Dama con l'Ermellino»), il «San Gerolamo». E si affiancano alla «Vergine delle Rocce», al «Salvator Mundi», che attribuito per secoli a un allievo di Leonardo fu venduto nel 1958 per 45 sterline dai discendenti di sir Herbert Cook a un consorzio americano e infine attribuito al grande maestro. Si ritiene che Leonardo abbia completato in vita 20 dipinti, 15 sopravvissuti ai giorni nostri. Di questi, nove saranno alla National Gallery. Sette sale. E un pubblico (prenotazione via internet o per telefono) da record per il Leonardo «milanese» in trasferta londinese.


14 Novembre 2011

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >