Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il dpcm che proroga le misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale, fino al 3 maggio prossimo.
Le attività essenziali che potranno continuare a essere aperte (
qui l’elenco) dopo la nuova stretta del Governo legata all’emergenza coronavirus.
Vietati tutti gli spostamenti da un Comune all'altro salvo per comprovate urgenze lavorative o di salute.
E' vietato a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in un comune diverso da quello in cui si trovano. Le uniche deroghe sono consentite per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute ciò per evitare le fughe di persone verso Sud dopo l’ulteriore stop alle attività produttive.
Si esce solo per motivi specifici e provati: per lavorare o per le necessità indispensabili. Come la spesa. E sempre con le necessarie precauzioni, come tenere un metro di distanza dalle altre persone e lavarsi regolarmente le mani. Istituiti posti di blocco e di controllo delle forze di polizia dotate di termoscan per verificare la temperatura corporea, che acquisiranno le autocertificazioni che possono essere compilate anche al momento per giustificare i movimenti. Nessuno stop per merci, camion e corrieri.
Sospese anche le attivita' commerciali al dettaglio, con eccezione per le la vendita di generi alimentari e di prima necessita. Sono chiusi i mercati Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie.
Chiusura per teatri, musei, scuole di ballo, sale giochi e bingo. Stop anche a eventi sociali, congressi e meeting
E' ancora possibile andare a correre o fare sport ed altre attività motorie negli spazi aperti solo vicino casa e purchè si rispettino le norme di sicurezza.
Il decreto stabilisce che chi viola le prescrizioni è punito con l'arresto fino a tre mesi e l'ammenda fino a 400 euro
E' stato predisposto dal Ministero dell'Interno il nuovo modulo aggiornato al 26 marzo, per autocertificare il motivo dello spostamento. Lo puoi
compilare e scaricare qui