La Legge di Bilancio 2020 prevede la detrazione Bonus Facciate che permette di detrarre il 90% delle spese sostenute per il recupero ed il restauro della facciata esterna degli edifici esistenti.
Consiste in una detrazione d’imposta pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 da ripartire in 10 quote annuali e non prevede un limite di spesa agevolata.
Nell’agevolazione sono compresi gli interventi anche di sola pulitura o tinteggiatura esterna o al restauro delle strutture opache della facciata, compresi i balconi, gli ornamenti ed i fregi. Si escludono le spese sostenute per la sostituzione degli infissi, detraibili comunque al 50% con l’ecobonus.
Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) e non sono esplicitamente esclusi dalla Legge di Bilancio i soggetti assoggettati all’IRES
L’accesso alla detrazione è possibile per soggetti Irpef e anche per soggetti IRES.
L’unica limitazione all’accesso alla nuova detrazione è rappresentata dalla ubicazione dell’immobile sui quali si eseguono i lavori individuata con il comma 219 dell’art.1 della L. 160/2019. Rimangono pertanto esclusi dall’incentivo tutti gli immobili isolati.
Leggi la legge finanziaria 2020
qui