Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

NOTIZIE

Indietro
L’autostrada dell'immediato futuro sarà intelligente
Luci interattive, ricarica wireless e segnali stradali in grado di adattarsi alle condizioni meteo e del traffico

Ancora qualche mese e verrà realizzato il primo prototipo nei Paesi Bassi.
È olandese infatti lo studio Roosegaarde che l’ha progettata e che, insieme alla società di infrastrutture Heijmans, ha vinto il titolo di Best Future Concept al Dutch Design Award. Le strade intelligenti verranno realizzate a metà 2013 e saranno più sicure, sostenibili e intuitive di quelle tradizionali grazie a luci interattive, sistemi di ricarica wireless e segnali stradali in grado di adattarsi alle condizioni del traffico e del meteo.


Durante le ore di buio la segnaletica orizzontale, realizzata con la vernice dinamica e luminescente Glow in the Dark, si illuminerà grazie all’energia solare che avrà assorbito durante il giorno (la carica dura fino a dieci ore). Nel video di presentazione del progetto viene mostrato anche il funzionamento di Dynamic Paint: grossi fiocchi di neve ricopriranno la strada se l’asfalto sarà ghiacciato e scivoloso, mentre con altre condizioni metereologiche i disegni sulla strada cambiaranno.


Daan Roosegaarde racconta come è nata l’idea. Si trovava in macchina e ha iniziato «a immaginare la Route 66 del futuro, dove la tecnologia esce dal computer e diventa parte della nostra vita». Così sono cominciati gli studi che hanno portato alla messa a punto del kit per la costruzione delle Smart Highway. Le prime centinaia di metri di questo asfalto verranno installate nella provincia del Brabante settentrionale. Oltre alle vie principali saranno costruite anche corsie preferenziali riservate ai veicoli elettrici che verranno ricaricati tramite wireless, inoltre a lato dell’autostrada saranno posizionate le Wind Lights, lampioni interattivi che si accenderanno solo al passaggio dei veicoli e che funzioneranno grazie all’energia eolica. Lo scopo è rendere la viabilità più sostenibile partendo, per una volta, non dall’avanguardia automobilistica, ma dalla quella stradale. «La ricerca in questo campo esiste da oltre trent'anni», ha spiegato Roosegaarde. «Quello che manca è l’attuazione delle scoperte e invenzioni».


Il 2013 potrebbe quindi essere l’anno della svolta, ma dallo studio di progettazione e dalla società Heijmans fanno sapere che serviranno almeno cinque anni per completare la prima autostrada intelligente.


16 gennaio 2013

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
     Tutti i LIBRI >