Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Provvedimenti vari - Tutela dei diritti fondamentali

Indietro
Provvedimento dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo 27 luglio 2009 n. 2727
Modifiche ed integrazioni al regolamento n. 28 del 17 febbraio 2009, concernente l'attuazione delle disposizioni in materia di criteri di valutazione degli elementi dell'attivo non destinati a permanere durevolmente nel patrimonio dell'impresa introdotte dal decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185 contenente misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione ed imprese e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale convertito con legge 28 gennaio 2009, n. 2 e disposizioni particolari in materia di valutazione a fini di vigilanza dei titoli emessi da entità delle quali sia stata dichiarata l'insolvenza o nei confronti delle quali sia stata avviata una procedura concorsuale. Modifiche ai prospetti dimostrativi del margine di solvibilità rami vita e rami danni.
 

Provvedimento dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo
L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO


Vista la legge 12 agosto 1982, n. 576, e le successive modificazioni ed integrazioni, recante la riforma della vigilanza sulle assicurazioni;
Visto il decreto legislativo 26 maggio 1997, n.173, e le successive
modificazioni e integrazioni, recante l'attuazione della direttiva 91/67 4/CEE in materia di conti annuali e consolidati delle imprese di assicurazione;
Visto il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, e le successive modificazioni e integrazioni, recante il Codice delle Assicurazioni Private;
Visto il decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione ed imprese e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale, convertito dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2 ed in particolare l'art. 15 che, ai commi 13, 14 e 15, considerata la situazione di eccezionale turbolenza dei mercati finanziari, ha introdotto la facoltà per le imprese del settore assicurativo di valutare i titoli non destinati a permanere durevolmente nel loro patrimonio in base al loro valore d'iscrizione come risultante dall'ultimo bilancio, o ove disponibile, dall'ultima relazione semestrale regolarmente approvati anziché al valore di realizzazione desumibile dall'andamento del mercato, fatta eccezione per le perdite di carattere durevole, attribuendo all'ISVAP il compito di disciplinare con regolamento le relative modalità attuative;
Visto il regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009, recante l'attuazione delle citate disposizioni del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2;
Visto l'ultimo periodo del comma 13 dell'art. 15 del decreto legge 29 novembre 2008, n.185, convertito dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, secondo cui la misura prevista dal medesimo comma, in relazione all'evoluzione della situazione di turbolenza dei mercati finanziari, puo' essere estesa all'esercizio successivo con decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze;
Visto il decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 24 luglio 2009, n. 60168, secondo cui le disposizioni dell'art. 15, commi 13, 14 e 15, del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, si applicano anche per l'esercizio successivo a quello in corso alla data del 29 novembre 2008, di entrata in vigore del citato decreto legge;
Considerate le ragioni di necessità ed urgenza connesse all'esigenza di completare, secondo quanto disposto dall'art. 15, comma 14, del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, il quadro normativo di riferimento per la redazione ed approvazione delle relazioni semestrali al 30 giugno 2009 delle imprese di assicurazione;
Ritenuto che le predette ragioni di necessità ed urgenza
comportino l'esigenza di procedere all'immediata emanazione del presente Provvedimento al fine garantire la tempestiva attuazione di disposizioni legislative connesse al permanere della situazione di volatilità dei corsi e di turbolenza dei mercati finanziari, nonché di garantire l'ordinato svolgimento dell'attività assicurativa con riguardo alla rappresentazione contabile e alla operatività degli istituti di vigilanza prudenziale, in coerenza con i principi di cui all'art. 23, comma 4, della legge 28 dicembre 2005, n. 262;

A d o t t a il seguente provvedimento:

Art. 1.
Modifiche all'art. 1 del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009

1. All'art. 1, comma 1, del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009, sono aggiunte in fine le seguenti parole: «, nonché del decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 24 luglio 2009, n. 60168».


Art. 2.
Modifiche all'art. 2 del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009


1. L'art. 2, comma 1, del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraiom 2009, é modificato come segue:
a) dopo la lettera a), é inserita la lettera seguente: «a-bis) “data di riferimento”: il 31 dicembre 2008 per il bilancio di esercizio 2008, il 30 giugno 2009 per la relazione semestrale 2009 ed il 31 dicembre 2009 per il bilancio di esercizio 2009»;
b) alla lettera c), sono aggiunte in fine le seguenti parole: «e il decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 24 luglio 2009, n. 60168»;
c) alla lettera i), le parole: «del 31 dicembre 2008; » sono sostituite dalle parole: «di riferimento come definita alla lettera a-bis); »
d) alla lettera j), le parole: «del 31 dicembre 2008; » sono sostituite dalle parole: «di riferimento come definita alla lettera a-bis); »
e) dopo la lettera j), é aggiunta la seguente: «k) «valore approvato»: il valore risultante dall'ultimo - rispetto alla data di riferimento - bilancio di esercizio o relazione semestrale approvato ai sensi del Regolamento ISVAP n. 22 del 4 aprile 2008.».


Art. 3.
Modifiche alla rubrica del Titolo II del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009


1. La rubrica del Titolo II del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009 é sostituita dalla seguente: «Esercizio della facoltà di valutare i titoli non durevoli ad un valore diverso da quello di mercato alla data di riferimento».


Art. 4.
Modifiche all'art. 4 del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009


1. L'art. 4 del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009, é modificato come segue:
a) al comma 1, le parole: «al valore iscritto nella relazione semestrale al 30 giugno 2008 redatta ai sensi del Regolamento ISVAP n. 22 del 4 aprile 2008» sono sostituite dalle parole: «all'ultimo valore approvato»;
b) al comma 2, le parole: «al 31 dicembre 2008» sono sostituite dalle parole: «alla data di riferimento» e le parole: «al valore iscritto nella relazione semestrale 2008» sono sostituite dalle parole: «all'ultimo valore approvato»;
c) al comma 3, dopo le parole: «dell'esercizio 2008» sono inserite le parole: «, ovvero di relazione semestrale al 30 giugno 2009 ovvero di bilancio dell'esercizio 2009,» e dopo le parole: «dell'esercizio 2009» sono inserite le parole: «, ovvero dell'esercizio 2010 in caso di relazione semestrale al 30 giugno 2009 o di bilancio
dell'esercizio 2009,»;
d) al comma 5, dopo le parole: «aprile 2008,» sono inserite le parole: «ovvero nel commento alla relazione semestrale di cui all'allegato 6 del medesimo Regolamento,» e alla fine del comma dopo le parole: «nota integrativa» sono aggiunte le parole: «, parte B del commento alla relazione semestrale»;
e) al comma 6, dopo le parole : «aprile 2008,» sono inserite le parole: «ovvero nel commento alla relazione semestrale di cui all'allegato 6 del medesimo Regolamento,», dopo le parole: «iscritto in bilancio» sono inserite le parole: «, ovvero nella relazione semestrale,» e alla fine del comma dopo le parole. «punti 2.2 e 2.3.1» sono aggiunte le parole: «della nota integrativa, parte C, punti 4 e 5 del commento alla relazione semestrale».


Art. 5.
Modifiche all'art. 5 del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009


1. L'art. 5 del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009, é modificato come segue:
a) al comma 1, le parole: «al 31 dicembre 2008,» sono sostituite dalle parole: «alla data di riferimento,»;
b) dopo il comma 3, é aggiunto il seguente: «4. L'impresa indica nel commento alla relazione semestrale 2009 l'ammontare della differenza tra i valori iscritti in relazione semestrale dei titoli per i quali la facoltà é esercitata ed i relativi valori desumibili dall'andamento di mercato alla data di riferimento, al netto del relativo onere fiscale.».


Art. 6.
Modifiche all'art. 6 del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009


1. L'art. 6 del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009, é modificato come segue:
a) al comma 1, le parole: «al 31 dicembre 2008» sono soppresse;
b) al comma 4, le parole: «30 settembre 2009» sono sostituite dalle parole: «30 settembre 2010, ovvero al 30 settembre 2009 per l'impresa che non si avvale dell'estensione di cui al decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 24 luglio 2009, n. 60168» e alla fine del comma la parola: «2009» é soppressa.


Art. 7.
Modifiche all'art. 7 del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009


1. L'art. 7 del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009, é modificato come segue:
a) al comma 1, le parole: «dell'anno 2008» sono sostituite dalle parole: «degli anni 2008 e 2009»;
b) al comma 2, le parole: «al 30 settembre 2009» sono sostituite dalle parole: «al 30 settembre 2010, ovvero al 30 settembre 2009 per l'impresa che non si avvale dell'estensione di cui al decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 24 luglio 2009, n. 60168» e alla fine del comma la parola: «2009» é soppressa.


Art. 8.
Modifiche all'art. 8 del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009


1. All'art. 8, comma 1, del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009, le parole: «dell'anno 2008» sono sostituite dalle parole:
«degli anni 2008 e 2009».


Art. 9.
Modifiche all'art. 9 del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009


1. All'art. 9, comma 1, del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009, dopo le parole: «valore dei titoli iscritto in bilancio» sono aggiunte le parole: «, ovvero nella relazione semestrale,».


Art. 10.
Modifiche all'art. 10 del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009


1. All''art. 10, comma 2, del Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009 le parole: «Per il solo esercizio 2008» sono sostituite dalle parole: «Per i soli esercizi 2008 e 2009».


Art. 11.
Pubblicazione


II presente Provvedimento é pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, nel Bollettino e sul sito internet dell'ISVAP.
Roma, 27 luglio 2009
Il presidente: Giannini



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
     Tutti i LIBRI >