Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Decreti - Governo - D.M.

Indietro
Decreto del Ministero dell' Istruzione dell' Università e della Ricerca del 27 novembre 2013
Parziale modifica del decreto 8 novembre 2013, n. 2120, relativo all'ammissione ai finanziamenti dei progetti PRIN 2012
 
IL DIRETTORE GENERALE
per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca

Visto il decreto-legge n. 85 del 16 maggio 2008 convertito, con modificazioni, in legge n. 121 del 14 luglio 2008, istitutivo, tra l'altro, del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca;
Visto il D.M. n. 957/Ric. del 28 dicembre 2012, registrato alla Corte dei conti il 29 aprile 2013, reg. n. 5, fgl. n. 143 ("bando"), successivamente modificato e integrato con il D.M. n. 75 del 1° febbraio 2013, registrato alla Corte dei conti il 29 aprile 2013, reg. n. 5, fgl. n. 146, che ha dettato disposizioni relativamente alla procedura per il cofinanziamento dei progetti di ricerca di interesse nazionale (PRIN);
Visto, in particolare, l'art. 10, comma 1 del bando, che ha disposto l'assegnazione dell'importo di euro 38.259.894 per il finanziamento dei progetti di ricerca, e l'assegnazione di euro 1.183.296 alla copertura delle spese di funzionamento del Comitato Nazionale dei Garanti della Ricerca (CNGR) e dei Comitati di Selezione (CdS) e delle spese relative ai compensi degli esperti valutatori;
Visto il D.D. di impegno n. 1133 del 18 giugno 2013 con il quale, tra l'altro, sono stati impegnati, per le sopra indicate finalita', i predetti importi di euro 38.259.894 e di euro 1.183.296;
Visto il D.D. n. 1959 del 18 ottobre 2013 che ha disposto l'approvazione delle graduatorie dei progetti PRIN suddivise per settore ERC e per linea di intervento e ha definito l'elenco dei progetti approvati, anch'essi suddivisi per settore ERC e per linea di intervento, ai sensi del bando sopra menzionato;
Visto il D.D. n. 2296 del 21 novembre 2013 che ha modificato il sopramenzionato D.D. n. 1959 del 18 ottobre 2013 relativamente ai progetti del Settore LS - Linea A apportando una riduzione dei contributi, rispetto a quanto definito dal CdS, pari a 4,2835% in luogo della precedente riduzione pari a 4,6608%;
Viste le rideterminazioni dei costi delle singole unita' di ricerca chiuse telematicamente entro il 25 novembre 2013;
Vista la legge n. 241 del 7 agosto 1990 e successive modifiche e integrazioni che detta le nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
Visto il decreto legislativo n. 165/2001 e successive modifiche e integrazioni;
Visto decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito con modificazioni dalla legge 4 aprile 2012, n. 35 e successive modifiche e integrazioni;
Visto il D.M. n. 115 del 19 febbraio 2013, registrato alla Corte dei conti il 13 maggio 2013 recante: «Modalita' di utilizzo e gestione del Fondo per gli Investimenti nella Ricerca Scientifica e Tecnologica (FIRST). Disposizioni procedurali per la concessione delle agevolazioni a valere sulle relative risorse finanziarie, a norma degli articoli 60, 61 e 63 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134.»;
Visto il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, recante «Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni»;

Decreta:

Art. 1

1. Sono ammessi a finanziamento i progetti riportati nella tabella di cui all'allegato 1 al presente decreto che ne costituisce parte integrante, che annulla e sostituisce l'allegato 1 del D.D. n. 2120 dell'8 novembre 2013. In detta tabella sono indicati, altresi', per ciascun Ateneo/Ente di ricerca il codice unico di progetto (CUP), l'importo complessivo del contributo MIUR, l'elenco delle unita' di ricerca e, per ciascuna unita' di ricerca, il responsabile di unita', il codice CINECA e il relativo contributo.
2. L'importo di € 38.259.894 (contributo ministeriale) grava sulle disponibilita' di cui al seguente decreto: D.D. di impegno n. 1133 del 18 giugno 2013 - Capitolo 7245 - PG 01 - Impegno registrato al n. 1809, clausola 01 - Esercizio Finanziario 2013 - Esercizio di Provenienza 2012.
Allegato 1

Parte di provvedimento in formato PDF al link:
http://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=13A1065700100010110001&dgu=2014-01-04&art.dataPubblicazioneGazzetta=2014-01-04&art.codiceRedazionale=13A10657&art.num=1&art.tiposerie=SG
Art. 2

1. Fatto salvo quanto con il presente decreto espressamente modificato, vengono confermate tutte le clausole e le condizioni di cui al citato D.D. n. 2120 dell'8 novembre 2013.
Il presente decreto e' inviato ai competenti organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 27 novembre 2013

Il direttore generale: Fidora

(G.U. n. 3 del 4 gennaio 2014)


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
     Tutti i LIBRI >