Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Liguria

Indietro
Legge regionale Liguria, 7 agosto 2014, n. 23
Modifiche e integrazioni alla legge regionale 7 ottobre 2009, n. 40 (testo unico della normativa in materia di sport)
 
Bollettino Ufficiale n. 11 del 13 agosto 2014

Art. 1
(Modifiche dell'articolo 19 della legge regionale 7 ottobre 2009, n. 40 (Testo unico della normativa in materia di sport))

1. Dopo il comma 2 dell'articolo 19 della l.r. 40/2009 e successive modificazioni e integrazioni, è inserito il seguente:
''2 bis. Ai fini della presente legge, si intende per:
a) impianti senza rilevanza economica quelli che per caratteristiche, dimensioni e ubicazione sono improduttivi di utili di gestione;
b) impianti aventi rilevanza economica quelli che sono comunque atti a produrre utili di gestione e quindi a riflettere la propria potenzialità sull'assetto concorrenziale del mercato di settore.''.
2. Il comma 3 dell'articolo 19 della l.r. 40/2009 e successive modificazioni e integrazioni, è sostituito dal seguente:
''3. Sono esclusi dall'applicazione del Capo III gli impianti sportivi facenti parte del patrimonio regionale, affidati in gestione direttamente ad enti pubblici.''.

Art. 2
(Modifica dell'articolo 20 della l.r. 40/2009 )

1. Il comma 1 dell'articolo 20 della l.r. 40/2009 e successive modificazioni e integrazioni, è sostituito dal seguente:
''1. Nel rispetto della vigente normativa nazionale dei contratti pubblici, gli enti territoriali proprietari degli impianti sportivi non gestiti direttamente individuano quali di essi abbiano o meno rilevanza economica, differenziando le procedure di selezione dell'affidamento della gestione di tali impianti a seconda che rientrino in una delle due predette categorie.''.

Art. 3
(Modifiche dell'articolo 21 della l.r. 40/2009 )

1. Al comma 1 dell'articolo 21 della l.r. 40/2009 e successive modificazioni e integrazioni, le parole: ''Gli enti territoriali, nella redazione dei bandi per l'affidamento della gestione degli impianti sportivi, tengono conto'' sono sostituite dalle seguenti: ''Gli enti territoriali, nel rispetto di quanto disposto dall'articolo 20, comma 1, affidano, in ogni caso, la gestione degli impianti sportivi tenendo conto''.
2. Al comma 4 dell'articolo 21 della l.r. 40/2009 e successive modificazioni e integrazioni, le parole: ''ai bandi di cui al comma 1'' sono sostituite dalle seguenti: ''alle procedure di cui all'articolo 20, comma 1,''.

Art. 4
(Modifica della rubrica del Titolo IV della l.r. 40/2009 )

1. Nella rubrica del Titolo IV della l.r. 40/2009 e successive modificazioni e integrazioni, dopo la parola: ''Attività'' sono inserite le seguenti: ''concertativa e''.

Art. 5
(Inserimento dell'articolo 30 bis nella l.r. 40/2009 )

1. Dopo l'articolo 30 della l.r. 40/2009 e successive modificazioni e integrazioni, è inserito il seguente:
''Articolo 30 bis
(Accordi di programma per eventi sportivi)
1. Per gli interventi di particolare rilevanza ed eccezionalità correlati all'articolo 22, comma 1, la Regione può stipulare con i soggetti di cui al comma 3 del medesimo articolo specifici accordi di programma, anche contribuendo finanziariamente per la loro organizzazione, qualora siano, altresì, coinvolti negli accordi medesimi almeno un'amministrazione comunale e uno dei soggetti indicati all'articolo 22, comma 2, lettera d).
2. Agli accordi di programma di cui al comma 1 non si applicano le procedure del Programma regionale di promozione sportiva di cui all'articolo 7 previste per le manifestazioni indicate all'articolo 22, comma 1.''.

Art. 6
(Dichiarazione d'urgenza)

1. La presente legge regionale è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >