Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Trentino Alto Adige

Indietro
Legge regionale Trentino Alto Adige, 2 maggio 2013, n 3
Modifica delle circoscrizioni territoriali dei comuni di Bressanone e Varna e modifica delle leggi regionali 30 novembre 1994, n. 3 ''Elezione diretta del sindaco e modifica del sistema di elezione dei consigli comunali nonché modifiche alla legge regiona
 

Art. 1
Modifica delle circoscrizioni territoriali dei Comuni di Bressanone e Varna


1. Le circoscrizioni territoriali dei Comuni di Bressanone e Varna sono modificate con lo spostamento nella circoscrizione di Varna della p.ed. 998 e della p.f. 562/2 CC Bressanone secondo le risultanze di cui alla allegata documentazione tecnica approvata dai Consigli comunali di Bressanone e Varna, accertato che la modifica territoriale non comporta trasferimento di popolazione residente da un comune all'altro e che si sono verificate le condizioni previste dall'articolo 2 della legge regionale 7 novembre 1950, n. 16 ''Sull'esercizio del referendum applicato alla costituzione di nuovi Comuni, a mutamenti delle circoscrizioni comunali, della denominazione o del capoluogo dei Comuni'' e successive modificazioni.
1 In B.U. 7 maggio 2013, n. 19.
2. Con l'entrata in vigore della presente legge si procederà alla rideterminazione dei confini tra i due Comuni di Bressanone e Varna sulla base della allegata documentazione tecnica.


Art. 2
Modifiche all'articolo 2 della legge regionale 30 novembre 1994, n. 3 ''Elezione diretta del sindaco e modifica del sistema di elezione dei consigli comunali nonché modifiche alla legge regionale 4 gennaio 1993, n. 1" e successive modificazioni


1. All'articolo 2 della legge regionale 30 novembre 1994 n. 3 e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modifiche:
a) (omissis)2
b) (omissis)3

Art. 3
Modifiche all'articolo 12 della legge regionale 5 febbraio 2013, n. 1 ''Modifiche alle disposizioni regionali in materia di ordinamento ed elezione degli organi dei comuni'' e disposizioni in materia di trasparenza


1. (omissis)4
2. La Regione, in relazione alla peculiarità del proprio ordinamento adegua la propria legislazione agli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni individuati dalla legge 6 novembre 2012, n. 190, secondo quanto previsto dall'articolo 2 del decreto legislativo 16 marzo 1992, n. 266. Il predetto adeguamento, esclusi gli aspetti di competenza delle Province 2 Sostituisce le lettere e) ed f) nel comma 1 dell'art. 2 della l.r. 30 novembre 1994, n. 3.
3 Modifica il comma 6 dell'art. 2 della l.r. 30 novembre 1994, n. 3.
4 Modifica il comma 1 dell'art. 12 della l.r. 5 febbraio 2013, n. 1.
autonome, riguarda anche gli enti pubblici a ordinamento regionale, nonché le società in house e aziende della Regione e degli enti pubblici a ordinamento regionale. Fino all'adeguamento, resta ferma l'applicazione della disciplinaregionale vigente in materia.
3. (omissis)5


Art. 4
Modifiche all'art. 14 della legge regionale 5 febbraio 2013, n. 1


1. (omissis)6


Art. 5
Modifiche all'art. 23 della legge regionale 5 febbraio 2013, n. 1


1. (omissis)7
2. La modifica di cui al comma 1 si applica a decorrere dall'entrata in vigore della legge regionale n. 1 del 2013.
5 Inserisce il comma 5-bis dopo il comma 5 dell'art. 7 della l.r. 13 dicembre 2012, n. 8 (legge finanziaria).
6 Modifica il comma 2 dell'art. 14 della l.r. 5 febbraio 2013, n. 1.
7 Inserisce il comma 2-bis dopo il comma 2 dell'art. 23 della l.r. 5 febbraio 2013, n. 1.



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >