Aggiornato al con n.41350 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Valle d'Aosta

Indietro
Legge Regionale Valle d'Aosta 18 maggio 2021, n. 9
Approvazione del rendiconto generale della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste e del rendiconto consolidato con il Consiglio regionale per l'esercizio finanziario 2020.
 
(B.U. del 21 maggio 2021, n. 25)


Art. 1

(Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio 2020)

1. In conformità a quanto previsto dall'articolo 63 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42), è approvato il rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2020 di cui all'Allegato 1, con le seguenti risultanze:

a) gestione della competenza dell'esercizio 2020:

1) il totale delle entrate accertate nell'esercizio 2020 per la competenza propria dello stesso esercizio risulta essere pari a euro 1.484.897.795,63, delle quali sono state riscosse, nell'esercizio 2020, euro 1.339.349.286,22 e sono rimaste da riscuotere, al 31 dicembre 2020, euro 145.548.509,41;

2) il totale delle spese impegnate nell'esercizio 2020 per la competenza propria dello stesso esercizio risulta essere pari a euro 1.382.107.746,19, delle quali sono state pagate, nell'esercizio 2020, euro 1.247.397.714,30 e sono rimaste da pagare, al 31 dicembre 2020, euro 134.710.031,89;

b) gestione dei residui dell'esercizio 2020:

1) i residui attivi dell'esercizio 2019 e dei precedenti, determinati al 1° gennaio 2020, risultano essere pari a euro 236.976.674,16, dei quali sono stati riscossi, nell'esercizio 2020, euro 158.149.851,53, sono stati inviati in economia euro 4.905.744,25 e sono rimasti da riscuotere, al 31 dicembre 2020, euro 73.921.078,38;

2) i residui passivi dell'esercizio 2019 e dei precedenti, determinati al 1° gennaio 2020, risultano essere pari a euro 125.135.496,05, dei quali sono stati pagati, nell'esercizio 2020, euro 86.968.382,94, sono stati inviati in economia euro 13.712.931,55 e sono rimasti da pagare, al 31 dicembre 2020, euro 24.454.181,56;

3) il totale complessivo dei residui attivi risultanti al 31 dicembre 2020 è determinato in euro 219.469.587,79;

4) il totale complessivo dei residui passivi risultanti al 31 dicembre 2020 è determinato in euro 159.164.213,45;

c) fondo pluriennale vincolato in spesa:

1) il fondo pluriennale vincolato in spesa al 31 dicembre 2020 ammonta ad euro 214.235.499,09, di cui euro 24.401.945,54 di parte corrente ed euro 189.833.553,55 di parte capitale;

d) gestione di cassa:

1) il fondo di cassa, al 1° gennaio 2020, risultava pari a euro 426.048.316,98; le riscossioni effettuate nel corso dell'esercizio sono state pari a euro 1.497.499.137,75 e i pagamenti pari a euro 1.334.366.097,24; la situazione di cassa alla chiusura dell'esercizio 2020 è determinata in euro 589.181.357,49;

e) risultato di amministrazione:

1) il risultato di amministrazione, al 31 dicembre 2020, è pari ad euro 435.251.232,74; la quota accantonata nel risultato di amministrazione ammonta a euro 102.807.634,36, mentre la quota vincolata ammonta a euro 131.372.233,05; per effetto degli accantonamenti e dei vincoli, l'avanzo di amministrazione disponibile al 31 dicembre 2020 è pari a euro 201.071.365,33;

f) risultati della gestione economico-patrimoniale:

1) lo stato patrimoniale al 31 dicembre 2020, derivante dalle risultanze della gestione economico-patrimoniale, adottata ai fini conoscitivi ai sensi dell'articolo 2 del d.lgs. 118/2011, è approvato nelle seguenti risultanze finali:

totale dell'attivo euro 4.616.103.733,60;

totale del passivo euro 4.616.103.733,60;

di cui patrimonio netto euro 3.315.032.954,30;

2) il conto economico dell'esercizio è approvato con un risultato economico positivo di euro 158.884.720,44.


Art. 2

(Approvazione del rendiconto consolidato Giunta regionale-Consiglio regionale per l'esercizio 2020)

1. Ai sensi degli articoli 11, commi 8 e 9, e 63, comma 3, del d.lgs. 118/2011, è approvato il rendiconto consolidato per l'esercizio finanziario 2020, comprensivo del conto del bilancio, del conto economico e dello stato patrimoniale della Giunta regionale-Consiglio regionale di cui all'Allegato 2.


Art. 3

(Regolarizzazioni contabili di chiusura dell'esercizio 2020)

1. Ai sensi di quanto previsto dal punto 5.4.13 dell'allegato 4/2 (Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria) del d.lgs. 118/2011, in relazione a cancellazioni avvenute nel corso dell'esercizio 2020 per l'importo di euro 121.409,60 relative ad impegni imputati ad esercizi successivi al 2020 e finanziati dal fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata, si è proceduto alla riduzione del fondo pluriennale vincolato di spesa per il medesimo importo, il cui valore complessivo risulta pertanto essere quello determinato dall'articolo 1, comma 1, lettera c).


Art. 4

(Pubblicazione del rendiconto generale e del rendiconto consolidato)

1. Ai sensi dell'articolo 66 del d.lgs. 118/2011, il rendiconto generale della Regione e il rendiconto consolidato sono pubblicati integralmente nell'apposita sezione dedicata ai bilanci del sito istituzionale della Regione. Un estratto dei rendiconti, contenente il testo di legge e i seguenti prospetti, è pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione:

a) quadro generale riassuntivo;

b) riepilogo generale delle entrate;

c) riepilogo generale delle spese per missioni;

d) riepilogo generale delle spese per titoli;

e) prospetto equilibri di bilancio;

f) prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione;

g) conto economico;

h) stato patrimoniale attivo e passivo.


Art. 5

(Dichiarazione d'urgenza)

1. La presente legge è dichiarata urgente ai sensi dell'articolo 31, comma terzo, dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione.


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >