Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Trentino Alto Adige

Indietro
Legge regionale Trentino Alto Adige 20 gennaio 2012 n 1
Rendiconto generale della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige per l’esercizio finanziario 2010
 

Il Consiglio regionale
ha approvato


il Presidente della Regione
promulga


la seguente legge:

ARTICOLO 1
(Entrate)


1. Le entrate accertate nell’esercizio finanziario 2010 per la competenza propria dell’esercizio risultano stabilite in euro 413.517.102,72.
2. I residui attivi, determinati alla chiusura dell’esercizio 2009, in euro 430.930.411,17, risultano stabiliti, per effetto di maggiori e minori entrate verificatesi nel corso della gestione 2010, in euro 430.926.054,57.
3. I residui attivi al 31 dicembre 2010 ammontano complessivamente a euro 471.855.392,23, di cui euro 203.943.420,53 per somme rimaste da riscuotere in conto dell’esercizio 2010 e euro 267.911.971,70 per somme rimaste da riscuotere in conto degli esercizi finanziari precedenti.

ARTICOLO 2
(Spese)


1. Le spese impegnate nell’esercizio finanziario 2010 per la competenza propria dell’esercizio risultano stabilite in euro 383.064.053,62.
2. I residui passivi, determinati alla chiusura dell’esercizio 2009, in euro 62.179.995,62, risultano stabiliti, per effetto di economie, perenzioni e prescrizioni verificatesi nel corso della gestione 2010, in euro 38.571.124,60.
3. I residui passivi al 31 dicembre 2010 ammontano complessivamente a euro 67.028.511,53, di cui euro 42.261.665,81 per somme rimaste da pagare in conto dell’esercizio 2010 e euro 24.766.845,72 per somme rimaste da pagare in conto degli esercizi finanziari precedenti.

ARTICOLO 3
1. L’avanzo di consuntivo dell’esercizio finanziario 2010 risulta stabilito in euro 655.789.130,70 come segue:
Giacenza di cassa all’inizio
dell’esercizio 2010 232.981.151,63
Entrate riscosse e versate + 372.587.765,06
Spese pagate - 354.606.666,69
Giacenza di cassa alla fine
dell’esercizio 2010 = 250.962.250,00
Residui attivi + 471.855.392,23
Residui passivi - 67.028.511,53
Avanzo di consuntivo
dell’esercizio 2010 = 655.789.130,70

ARTICOLO 4
(Conto generale del patrimonio)


1. La situazione patrimoniale al termine dell’esercizio finanziario 2010 presenta un miglioramento patrimoniale di euro 54.656.903,49 stabilito come segue:
Consistenza delle attività
patrimoniali al 31.12.2010 + 1.075.300.468,05
Consistenza delle passività
patrimoniali al 31.12.2010 - 67.028.511,53
Eccedenza attiva
al 31.12.2010 + 1.008.271.956,52
Eccedenza attiva
al 31.12.2009 - 953.615.053,03
Miglioramento patrimoniale
al 31.12.2010 = 54.656.903,49

ARTICOLO 5
(Approvazione del rendiconto generale)


1. È approvato il rendiconto generale della Regione per l’esercizio finanziario 2010, nelle componenti del conto del bilancio e del conto generale del patrimonio.


Formula Finale:
La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione.
Trento, 20 gennaio 2012
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
LORENZO DELLAI



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
     Tutti i LIBRI >