Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Toscana

Indietro
Legge Regionale Toscana 4 agosto 2020, n. 77
Disposizioni urgenti in materia di rimborsi per l'esercizio del mandato dei consiglieri regionali durante il periodo di emergenza epidemiologica causata da COVID-19.
 
Bollettino Ufficiale n. 79, parte prima, del 7 agosto 2020


PREAMBOLO


Il Consiglio regionale

Visto l'articolo 117, comma quarto, della Costituzione ;

Visto l'articolo 8 dello Statuto,

Vista la legge regionale 9 gennaio 2009, n. 3 (Testo unico delle norme sui consiglieri e sui componenti della Giunta regionale);

Considerato quanto segue

1. L'articolo 2 della legge regionale 7 dicembre 2012, n. 213 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174 ''Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012''), ha previsto che ogni regione dovesse definire le indennità di funzione, di carica, nonché le spese di esercizio del mandato, nei limiti del tetto massimo definito dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome;

2. La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome, nella seduta del 30 ottobre 2012, ha definito i suddetti tetti massimi e, conseguentemente, la Regione Toscana con la legge regionale 27 dicembre 2012, n. 85 (Modifiche alla legge regionale 9 gennaio 2009, n. 3 ''Testo unico delle norme sui consiglieri e sui componenti della Giunta regionale''), ha disciplinato le relative indennità;

3. In particolare, è stato inserito l'articolo. 6 bis nella l.r. 3/2009 , il quale ha previsto e quantificato il rimborso spese per l'esercizio di mandato, con l'introduzione, al comma 4, di un metodo di calcolo volto alla forfetizzazione mensile del rimborso spese in maniera onnicomprensiva, concernente quindi ogni tipologia di spesa, spesa differenziata per ogni consigliere in base al suo luogo di residenza;

4. Il criterio previsto dall'articolo 6 bis, comma 4, della l.r. 3/2009 , va applicato a tutti i consiglieri regionali nell'ambito del metodo di calcolo per la quantificazione del rimborso spese dell'esercizio del mandato che prescinde dall'effettiva presenza in sede e dal rimborso per spese di viaggio, come dimostra l'abrogazione dell'articolo 8 da parte della l.r. 85/2012 , che prevedeva il rimborso delle spese di trasporto;

5. L'articolo 6 bis della l.r. 3/2009 configura un diritto soggettivo all'intera corresponsione mensile per ogni mese dell'anno, rendendo non disponibile al singolo consigliere regionale la rinuncia alla percezione degli importi ivi previsti;

6. Sussiste la volontà dei consiglieri regionali di corrispondere un contributo di solidarietà in relazione alla crisi derivata dall'emergenza epidemiologica insorta a seguito del contagio causato da COVID-19;

7. Alla luce della configurazione giuridica dell'istituto regolato dall'articolo 6 bis della l.r. 3/2009 , a fronte della suddetta volontà dei consiglieri regionali di contribuire in modo solidale alle situazioni di crisi derivanti all'emergenza epidemiologica insorta a seguito del contagio causato da COVID-19, è indispensabile autorizzare tale intervento con una specifica previsione legislativa;

8. In considerazione dei tempi di svolgimento delle procedure relative alle trattenute e dell'approssimarsi della fine della legislatura, è indispensabile che la presente legge entri in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione;

Approva la presente legge



Art. 1
Devoluzione dei rimborsi per l'esercizio del mandato
1. Al fine della contribuzione solidale da parte del Consiglio regionale alle situazioni di crisi derivanti all'emergenza epidemiologica insorta a seguito del contagio da COVID-19, gli importi erogati ai sensi dell'articolo 6 bis, comma 4, della legge regionale 9 gennaio 2009, n. 3 ( Testo unico delle norme sui consiglieri e sui componenti della Giunta regionale), ai consiglieri regionali nella misura equivalente alle somme percepite a titolo di rimborso spese per l'esercizio del mandato nei mesi di marzo e aprile 2020, sono trattenuti nell'ambito delle somme dovute e da erogare relativamente ai mesi di agosto e settembre 2020.


Art. 2
Destinazione delle somme trattenute
1. Con variazione al bilancio del Consiglio regionale gli importi di cui all'articolo 2 sono destinati ad interventi di carattere sociale. Con successivo atto del Consiglio regionale sono individuati i soggetti beneficiari degli interventi.


Art. 3
Entrata in vigore
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione.


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
     Tutti i LIBRI >