Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Sicilia

Indietro
Legge Regionale Sicilia n. 14 del 11 agosto 2017
Norme per la prevenzione delle patologie del cavo orale
 
G.U.R.S. n. 34 Suppl. ord. del 18.08.2017

ARTICOLO 1
Promozione dell'erogazione delle prestazioni di igiene del cavo orale

1. Per la promozione e diffusione della prevenzione o della
cura precoce di specifiche malattie del cavo orale, la
Regione assicura l'erogazione delle relative prestazioni
nell'ambito del Sistema sanitario regionale.
2. Le Aziende sanitarie provinciali, su base distrettuale,
adottano tutti gli atti gestionali e di programmazione volti
a garantire l'erogazione delle prestazioni di prevenzione
primaria e secondaria, di prevenzione delle complicanze orali
correlate a patologie sistemiche e cura precoce delle
malattie del cavo orale riconosciute nell'ambito dei livelli
essenziali di assistenza attraverso l'inserimento della
figura professionale sanitaria dell'igienista dentale.
3. Per le finalità di cui ai commi precedenti, le Aziende
sanitarie provinciali sono autorizzate a rimodulare le
proprie piante organiche e ad espletare i relativi concorsi
pubblici, nel rispetto dei tetti di spesa e dei vincoli
normativi fissati per le assunzioni del personale, inserendo
la figura dell'igienista dentale quale operatore sanitario,
in possesso del diploma universitario abilitante, in grado di
assicurare la prevenzione e cura delle affezioni orodentali
su prescrizione degli odontoiatri e dei medici chirurghi,
responsabili di servizio, autorizzati all'esercizio
dell'odontoiatria come disciplinato dal Decreto del Ministro
della sanità n. 137 del 15 marzo 1999.


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
     Tutti i LIBRI >