BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE n.26 del 25 maggio 2022 - Edizione straordinaria
Catalogazione 07.Contabilità e contratti, bilanci, manovre finanziarie, armonizzazione dei bilanci pubblici e coordinamento della finanza pubblica
Art. 1
Stato di previsione delle entrate e delle spese del bilancio di previsione 2022 - 2024
1. Per l'esercizio finanziario 2022 sono rispettivamente previste entrate di competenza per euro 1.978.972.465,49 e di cassa per euro 2.442.003.241,87 e spese di competenza per euro 1.978.972.465,49 e di cassa per euro 2.336.678.667,57 in conformità agli stati di previsione delle entrate e delle spese allegati alla presente legge.
2. Per l'esercizio finanziario 2023 sono rispettivamente previste entrate di competenza per euro 1.827.340.655,00 e spese di competenza per euro 1.827.340.655,00 in conformità agli stati di previsione delle entrate e delle spese allegati alla presente legge.
3. Per l'esercizio finanziario 2024 sono rispettivamente previste entrate di competenza per euro 1.718.779.937,83 e spese di competenza per euro 1.718.779.937,83 in conformità agli stati di previsione delle entrate e delle spese allegati alla presente legge.
4. Ai sensi dell'articolo 39, comma 3, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42), sono autorizzati per il triennio 2022- 2024 gli accertamenti e gli incassi, gli impegni e i pagamenti nei limiti delle previsioni di cui ai precedenti commi.
Art. 2
Allegati al bilancio di previsione 2022 - 2024
1) Sono approvati i seguenti allegati al bilancio di previsione 2022-2024:
a) il prospetto relativo al bilancio di previsione 2022/2024 delle entrate di bilancio, redatto per titoli e tipologie (Allegato 1);
b) il prospetto relativo al bilancio di previsione 2022/2024 delle spese di bilancio, redatto per missioni, programmi e titoli (Allegato 2);
c) il prospetto recante il riepilogo generale delle entrate per titoli del bilancio di previsione 2022/2024 (Allegato 3);
d) il prospetto recante il riepilogo generale delle spese per titoli del bilancio di previsione 2022/2024 (Allegato 4);
e) il prospetto recante il riepilogo generale delle spese per missioni del bilancio di previsione 2022/2024 (Allegato 5);
f) il quadro generale riassuntivo delle entrate e delle spese (Allegato 6);
g) il prospetto dimostrativo dell'equilibrio di bilancio (Allegato 7);
h) il prospetto esplicativo del risultato di amministrazione presunto (Allegato 8);
i) il modello a 1) Elenco quote accantonate nel risultato di amministrazione presunto (Allegato 9);
j) il modello a 2) Elenco delle quote vincolate nel risultato di amministrazione presunto (Allegato 10);
k) il prospetto esplicativo della composizione per missioni e programmi del fondo pluriennale vincolato (Allegato 11);
l) il prospetto concernente la composizione dell'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità (Allegato 12);
m) il prospetto dimostrativo del rispetto dei vincoli di indebitamento (Allegato 13);
n) l'elenco delle spese che possono essere finanziate con il fondo di riserva per spese impreviste (Allegato 14);
o) l'elenco concernente le spese obbligatorie (Allegato 15);
p) la nota integrativa (Allegato 16).
2. È altresì allegata al Bilancio, ai sensi dell'articolo 11, comma 3, del d. lgs n. 118 del 2011 la relazione del Collegio dei revisori dei conti recante il parere previsto dall'articolo 7, comma 1, della legge regionale n. 6 del 15 luglio 2013.
3. La Giunta regionale, a seguito dell'approvazione da parte del Consiglio regionale del bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2022/2024 approva, per ciascuno degli anni considerati nel bilancio:
a) il 'Documento tecnico di accompagnamento', ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese;
b) il 'Bilancio finanziario gestionale', ripartito in capitoli, al quale è allegato il prospetto riguardante le previsioni di competenza e di cassa dei capitoli della gestione sanitaria accentrata articolato in titoli, tipologie, categorie e capitoli per le entrate ed in missioni, programmi, macroaggregati e capitoli per le spese;
c) l'assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti.
Art. 3
Risorse destinate al finanziamento della spesa sanitaria regionale per l'anno 2022
1. Le risorse autorizzate per il finanziamento della spesa sanitaria regionale, per l'anno 2022, ammontano ad euro 791.570.384,15 iscritti alla missione 13 'Tutela della salute'.
2. Per l'attuazione del titolo II del d.lgs. n. 118/2011 e successive modificazioni ed integrazioni, la Giunta regionale è autorizzata ad apportare, con proprio atto, per l'esercizio 2022, le variazioni inerenti alla gestione sanitaria per l'iscrizione delle entrate, nonché delle relative spese, nel rispetto degli equilibri economico- finanziari.
Art. 4
Fondo di riserva di cassa
1. Nello stato di previsione delle spese alla missione 20, programma 1, è autorizzata l'iscrizione di uno stanziamento di euro 10.000.000,00 a titolo di 'Fondo di riserva di cassa'.
2. L'utilizzo del fondo è disciplinato dalle norme previste dall'articolo 48 del d.lgs. n.118/2011 e successive modificazioni ed integrazioni.
Art. 5
Entrata in vigore
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Molise.