Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Liguria

Indietro
Legge Regionale Liguria 24 dicembre 2019, n. 28
Disposizioni di adeguamento della normativa regionale e disciplina transitoria per il rinnovo degli organi degli enti parco
 
Bollettino Ufficiale n. 19 del 31 dicembre 2019


Art. 1.
(Modifiche alla legge regionale 27 dicembre 2018, n. 29 (Disposizioni collegate alla legge di stabilità per l'anno 2019)).
1. All'articolo 42 della l.r. 29/2018 e successive modificazioni e integrazioni, sono apportate le seguenti modifiche:
a) il comma 6 ter è sostituito dal seguente:
'' 6 ter. Al personale con rapporto di lavoro subordinato in servizio presso i Centri per l'impiego trasferito da ALFA si applica il trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, previsto per il personale della Regione Liguria, con conseguente adeguamento dei fondi destinati al trattamento economico accessorio del personale ai sensi dell'Sito esternoarticolo 1, comma 799, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020). '';
b) il comma 6 quater è abrogato;
c) al comma 6 quinquies le parole: '' al comma 2 bis '' sono sostituite dalle seguenti: '' ai commi 2 e 2 bis ''.


Art. 2.
(Modifiche alla legge regionale 4 luglio 2007, n. 25 (Testo unico in materia di trasporto di persone mediante servizi pubblici non di linea))
1. Al comma 1 dell'articolo 23 della l.r. 25/2007 e successive modificazioni e integrazioni, dopo le parole: '' licenza di taxi '' sono inserite le seguenti: '' nel rispetto dei limiti del regime di aiuti de minimis di cui all'articolo 3 del Regolamento UE n. 1407/2013 della Commissione Europea del 18 dicembre 2013 ''.
2. Alla fine del comma 1 dell'articolo 24 della l.r. 25/2007 e successive modificazioni e integrazioni, sono aggiunte le parole: '' nel rispetto dei limiti del regime di aiuti de minimis di cui all'articolo 3 del Regolamento UE n. 1407/2013 della Commissione Europea del 18 dicembre 2013 ''.
3. Alla lettera a) del comma 1 dell'articolo 34 della l.r. 25/2007 e successive modificazioni e integrazioni, sono apportate le seguenti modifiche:
a) alla fine del punto 2) sono aggiunte le parole: '' nei casi di circolazione in strade diverse dalle autostrade '';
b) i punti 3) e 5) sono abrogati.


Art. 3.
(Disposizioni transitorie per i rinnovi degli organi degli enti Parco)
1. Nelle more della pronuncia di legittimità costituzionale dell'articolo 7 e delle altre disposizioni impugnate della legge regionale 19 aprile 2019, n. 3 ((Modifiche alla legge regionale 22 febbraio 1995, n. 12 (Riordino delle aree protette) e alla legge regionale 10 luglio 2009, n. 28 (Disposizioni in materia di tutela e valorizzazione della biodiversità)) e fino a centottanta giorni successivi alla pubblicazione della relativa sentenza, per la costituzione ed il funzionamento della Comunità e dei Consigli degli enti Parco continuano a trovare applicazione le disposizioni degli Statuti vigenti alla data di entrata in vigore della l.r. 3/2019 .
2. Per le finalità di cui al comma 1 le Comunità e i Consigli degli enti Parco in scadenza entro il 10 gennaio 2020 sono prorogati con poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione fino alla conclusione delle procedure di rinnovo.
3. Gli organi costituiti in attuazione del presente articolo durano in carica secondo quanto previsto negli Statuti.


Art. 4.
(Norma di invarianza finanziaria)
1. Dall'attuazione della presente legge non derivano nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale.


Art. 5.
(Dichiarazione d'urgenza)
1. La presente legge regionale è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
     Tutti i LIBRI >