Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Emilia Romagna

Indietro
Legge Regionale Emilia Romagna 27 luglio 2018, n. 10
Rendiconto generale della regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2017
 
BOLLETTINO UFFICIALE n. 231 del 27 luglio 2018

L'Assemblea legislativa regionale ha approvato
Il Presidente della Giunta regionale promulga
la seguente legge:


Art. 1
Approvazione del rendiconto generale
1. È approvato il rendiconto generale della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2017, che si allega e forma parte integrante della presente legge, con le risultanze esposte negli articoli seguenti.


Art. 2
Entrate di competenza dell'esercizio finanziario 2017
1. Il totale delle entrate accertate nell'esercizio finanziario 2017 per la competenza propria dell'esercizio stesso, risulta stabilito dal rendiconto generale del bilancio in euro 13.192.799.491,22, di cui euro 11.073.270.691,38 sono state riscosse e versate ed euro 2.119.528.799,84 sono rimaste da riscuotere.


Art. 3
Spese di competenza dell'esercizio finanziario 2017
1. Il totale delle spese impegnate nell'esercizio finanziario 2017, per la competenza propria dell'esercizio stesso, risulta stabilito dal rendiconto generale del bilancio in euro 13.040.616.407,55, di cui euro 10.837.169.268,97 sono state pagate ed euro 2.203.447.138,58 sono rimaste da pagare.


Art. 4
Residui attivi degli esercizi finanziari 2016 e precedenti
1. I residui attivi degli esercizi 2016 e precedenti, rideterminati alla chiusura dell'esercizio finanziario 2017, risultano stabiliti dal rendiconto generale del bilancio in:
euro 4.886.625.306,50
dei quali nell'esercizio 2017 sono stati riscossi e versati euro 1.875.497.482,66
e sono rimasti da riscuotere euro 3.011.127.823,84


Art. 5
Residui passivi degli esercizi finanziari 2016 e precedenti
1. I residui passivi degli esercizi 2016 e precedenti, rideterminati alla chiusura dell'esercizio finanziario 2017, risultano stabiliti dal Rendiconto generale del bilancio in:
euro 4.882.928.935,21
dei quali nell'esercizio 2017 sono stati pagati euro 2.057.167.872,86
e sono rimasti da pagare euro 2.825.761.062,35.


Art. 6
Residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2017
1. I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2017 risultano stabiliti dal rendiconto generale del bilancio nelle seguenti somme:
somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate per la competenza propria dell'esercizio 2017 (art. 2) euro 2.119.528.799,84
somme rimaste da riscuotere sui residui degli esercizi 2016 e precedenti (art. 4) euro 3.011.127.823,84
residui attivi al 31 dicembre 2017 euro 5.130.656.623,68.


Art. 7
Residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2017
1. I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2017 risultano stabiliti dal rendiconto generale del bilancio nelle seguenti somme:
somme rimaste da pagare sulle spese impegnate per la competenza propria dell'esercizio 2017 (art. 3) euro 2.203.447.138,58
somme rimaste da pagare sui residui degli esercizi 2016 e precedenti (art. 5) euro 2.825.761.062,35
residui passivi al 31 dicembre 2017 euro 5.029.208.200,93


Art. 8
Situazione di cassa
1. La situazione di cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 2017 è determinata come segue:
Fondo di cassa al 31 dicembre 2016 euro 427.559.622,52
RESIDUI COMPETENZA
Riscossioni euro 1.875.497.482,66 euro 11.073.270.691,38 euro 12.948.768.174,04
Pagamenti euro 2.057.167.872,86 euro 10.837.169.268,97 euro 12.894.337.141,83
Fondo di cassa al 31 dicembre 2017 euro 481.990.654,73


Art. 9
Risultato di amministrazione
1. Il risultato di amministrazione per l'esercizio 2017 è accertato nella somma di Euro 60.608.456,22 come risulta dai seguenti dati:
Fondo di cassa al 31.12.2017 euro 481.990.654,73
RESIDUI COMPETENZA
Residui attivi euro 3.011.127.823,84 euro 2.119.528.799,84 euro 5.130.656.623,68
Residui passivi euro 2.825.761.062,35 euro 2.203.447.138,58 euro 5.029.208.200,93
Fondo pluriennale vincolato per spese correnti euro 94.934.254,15
Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale euro 427.896.367,11
Risultato di amministrazione al 31 dicembre 2017 euro 60.608.456,22.
2. Il disavanzo finanziario alla chiusura dell'esercizio 2017, considerando le quote accantonate e vincolate del risultato di amministrazione, è accertato nella somma di euro 2.161.909.038,47, di cui euro 895.976.672,41 rappresentano il Fondo anticipazioni di liquidità e euro 1.265.932.366,06 corrispondono a disavanzo determinato dal debito autorizzato e non contratto.


Art. 10
Conto economico e stato patrimoniale
1. Il risultato economico dell'esercizio 2017 è stabilito in euro 393.746.670,19, in base alle seguenti risultanze:
CONTO ECONOMICO 2017
A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE
Totale componenti positivi della gestione (A) 10.997.526.183,82
B) COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE
Totale componenti negativi della gestione (B) 10.566.375.567,94
Differenza fra componenti Positivi e negativi della gestione ( A-B) 431.150.615,88
C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI
Proventi finanziari
Proventi da partecipazioni 3.029.285,64
a società controllate 0,00
da società partecipate 2.148.583,31
da altri soggetti 880.702,33
Altri proventi finanziari 2.502.986,57
Totale proventi finanziari 5.532.272,21
Totale oneri finanziari 57.661.554,80
Totale proventi ed oneri finanziari (C) -52.129.282,59
D) RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE
Totale rettifiche (D) 676.024,72
E) PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI
Totale proventi straordinari 55.603.858,91
Totale oneri straordinari 30.224.487,00
Totale proventi ed oneri straordinari (E) 25.379.371,91
Risultato prima delle imposte (A-B+C+D+E) 405.076.729,92
Imposte (*) 11.330.059,73
RISULTATO DELL'ESERCIZIO 393.746.670,19
(*) Per gli enti in contabilità finanziaria la voce si riferisce all'IRAP.
2. La situazione patrimoniale attiva al 31 dicembre 2017 è stabilita in euro 6.532.906.149,40, in base alle seguenti risultanze:
STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) 31/12/2017 31/12/2016
A) Crediti vs.lo stato ed altre amministrazioni pubbliche per la partecipazione al fondo di dotazione
TOTALE Crediti vs Partecipanti (A) 0,00 0,00
B) IMMOBILIZZAZIONI
Totale immobilizzazioni immateriali 208.632.764,22 111.920.407,54
Totale immobilizzazioni materiali 472.382.442,04 343.080.397,50
Totale immobilizzazioni finanziarie 409.670.837,59 182.309.141,34
Totale Immobilizzazioni (B) 1.090.686.043,85 637.309.946,38
C) ATTIVO CIRCOLANTE
Rimanenze 156.817,59 93.134,64
Totale rimanenze 156.817,59 93.134,64
Totale crediti 4.925.041.494,95 4.746.433.219,54
Totale attività finanziarie che non costituiscono immobilizzi 0,00 0,00
Totale disponibilità liquide 517.021.793,01 485.208.256,79
Totale attivo circolante (C) 5.442.220.105,55 5.231.734.610,97
D) RATEI E RISCONTI
Totale ratei e risconti (D) 0,00 0,00
Totale dell'attivo (A+B+C+D) 6.532.906.149,40 5.869.044.557,35
3. La situazione patrimoniale passiva al 31 dicembre 2017 è stabilita in euro 6.532.906.149,40, in base alle seguenti risultanze:
STATO PATRIMONIALE (PASSIVO) 31/12/2017 31/12/2016
A) Patrimonio netto
Totale Patrimonio netto (A) -1.273.227.412,99 -2.105.137.551,55
B) Fondi per rischi ed oneri
Totale fondi rischi ed oneri (B) 22.369.055,50 22.369.055,50
C) Trattamento di fine rapporto
Totale T.F.R. (C) 0,00 0,00
D) Debiti
Totale debiti ( D) 6.603.652.004,03 6.621.580.326,31
E) Ratei e risconti e contributi agli investimenti
Totale ratei e risconti (E) 1.180.112.502,86 1.330.817.825,34
Totale del passivo (A+B+C+D+E) 6.532.906.149,40 5.869.044.557,35
Conti d'ordine
Totale conti d'ordine 8.041.471,95 8.041.471,95


Art. 11
Rendiconto consolidato
1. È approvato il rendiconto consolidato della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2017 secondo le risultanze riportate nell'allegato 42.


Art. 12
Entrata in vigore
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT).

La presente legge regionale sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.
E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Emilia-Romagna.


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
     Tutti i LIBRI >