Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Abruzzo

Indietro
Legge Regionale Abruzzo 5 agosto 2020, n. 22
Istituzione del Premio regionale "Federico Caffe'".
 
(Approvata dal Consiglio regionale con verbale n. 31/8 del 15 luglio 2020, pubblicata nel BURA 7 agosto 2020, n. 117 Speciale ed entrata in vigore l'8 agosto 2020)

Testo vigente
(in vigore dal 08/08/2020)

Art. 1
(Finalita')

1. La Regione Abruzzo, al fine di favorire la conoscenza personale e professionale del professore Federico Caffe', annoverato tra i piu' importanti economisti d'Italia, intende istituire il Premio regionale "Federico Caffe'".

2. Il premio e' rivolto agli studenti dei corsi di laurea magistrale in materia economica, economico politica ed economico sociale della Regione Abruzzo e si propone lo scopo di costituire un momento di riflessione, analisi e memoria del lavoro del professore Federico Caffe' attraverso il coinvolgimento diretto di nuove generazioni di economisti.


Art. 2
(Svolgimento del premio)

1. Il premio di cui all'articolo 1, il cui valore minimo e' di euro 1.000,00 e fino ad un massimo di euro 5.000,00, e' assegnato con cadenza annuale alle migliori tesi di laurea in Economia Politica e Politica Economica, redatte dagli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale in economia degli Atenei italiani.

2. Per l'erogazione del premio, il Servizio segreteria del Presidente, Affari generali, Stampa e Comunicazione del Consiglio regionale, di seguito denominato "Servizio competente", indice apposito avviso pubblico contenente il numero ed il valore dei premi da assegnare e l'individuazione dei soggetti aventi diritto a partecipare.

3. Al finanziamento del premio possono contribuire anche altri enti pubblici, fondazioni, associazioni e privati.

4. L'adozione di tutti gli atti necessari per l'attuazione della presente legge e' demandata al Servizio competente in collaborazione con gli altri Servizi del Consiglio regionale eventualmente interessati per materia.


Art. 3
(Organizzazione della cerimonia di premiazione)

1. La cerimonia di premiazione si svolge, compatibilmente con gli impegni scolastici, ogni anno nella data del 15 aprile, giorno della scomparsa del professore, presso l'Istituto Tecnico di Pescara "Tito Acerbo". In sede di prima applicazione, qualora l'entrata in vigore della presente legge non permetta il rispetto della data indicata, la cerimonia potra' tenersi in un'altra data.

2. L'organizzazione della cerimonia di premiazione e' demandata all'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale in collaborazione, senza maggiori oneri, con l'Istituto Tecnico "Tito Acerbo" di Pescara e l'Associazione "Federico Caffe'".


Art. 4
(Commissione per l'attribuzione dei premi)

1. La valutazione delle tesi di laurea e' effettuata da una Commissione nominata dall'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e composta da cinque membri di cui:

a) uno designato dall'Associazione Federico Caffe';

b) due nominati dai rettori, tra i professori di Politica economica ed Economia politica, degli Atenei abruzzesi;

c) il Preside dell'Istituto tecnico "Tito Acerbo" di Pescara o suo designato;

d) uno designato dal Presidente del Consiglio regionale d'Abruzzo.

2. La Commissione rimane in carica cinque anni decorrenti dalla data di nomina. Nel corso della prima riunione la Commissione elegge al suo interno il Presidente. Le funzioni di segreteria sono svolte dal Servizio competente del Consiglio regionale.

3. La partecipazione alla Commissione di cui al comma 1 e' a titolo gratuito e senza rimborso spese.


Art. 5
(Disposizioni finanziarie)

1. Per l'attuazione della presente legge e' autorizzata, per l'anno 2020, la spesa di euro 15.000,00, a valere sul bilancio del Consiglio regionale, sul capitolo di nuova istituzione Missione 1, Programma 1, Titolo 1 denominato "Istituzione del Premio regionale "Federico Caffe'"".

2. La copertura degli oneri finanziari di cui al comma 1, quantificati per l'anno 2020 in complessivi euro 15.000,00, e' assicurata mediante la seguente variazione al bilancio di previsione pluriennale 2020 - 2022, esercizio 2020, del Consiglio regionale, in termini di competenza e cassa:

a) in aumento parte spesa del bilancio del Consiglio regionale: Titolo I, Missione 1, Programma 1, capitolo di nuova istituzione denominato "Istituzione del Premio Regionale "Federico Caffe'"" per euro 15.000,00;

b) in diminuzione parte spesa del bilancio del Consiglio regionale: Titolo I, Missione 1, Programma 1, capitolo di spesa numero 1109 denominato "Fondo per la copertura finanziaria di iniziative legislative" per euro 15.000,00.

3. Alla erogazione delle somme spettanti si provvede con delibera dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale.

4. Per le annualita' successive al 2020, agli oneri derivanti dall'attuazione delle disposizioni della presente legge si provvede con i corrispondenti stanziamenti dei relativi bilanci del Consiglio regionale.


Art. 6
(Entrata in vigore)

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo in versione Telematica (BURAT).


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >