(Approvata dal Consiglio regionale con verbale n. 57/1 del 16 novembre 2021, pubblicata nel BURA 1 dicembre 2021, n. 190 Speciale ed entrata in vigore il 2 dicembre 2021)
Testo vigente
(in vigore dal 02/12/2021)
Art. 1
(Finalita')
1. La Regione riconosce la valenza strategica per l'Abruzzo del progetto "Campus Ricerca e Alta Formazione Niko Romito", incentrato sui temi dell'innovazione nella trasformazione alimentare, della responsabilita' sociale e della salute attraverso la ricerca, lo sviluppo e la diffusione di nuove metodologie e processi da applicarsi all'ambito nutrizionale collettivo per garantire un cibo piu' salubre, sostenibile e accessibile.
2. Per le finalita' di cui al comma 1 la Regione riconosce, altresi', al Comune di Villa Santa Maria (CH) la valenza strategica del progetto "Il laboratorio in cucina" incentrato sui temi della trasformazione alimentare, della socializzazione e delle abilita' manuali delle future generazioni.
Art. 2
(Disposizioni finanziarie)
1. Per le finalita' di cui al comma 1 dell'articolo 1, per l'anno 2021, la Regione contribuisce al progetto con un finanziamento di euro 1.500.000,00.
2. Per le finalita' di cui al comma 2 dell'articolo 1, la Regione contribuisce al progetto con un finanziamento di euro 170.000,00 per l'anno 2021 e di euro 330.000,00 per l'anno 2022.
3. Alla copertura della spesa di cui al comma 1 si fa fronte con le risorse allocate alla Missione 15, Programma 04, Titolo 2, capitolo di spesa 52510.1 "Realizzazione di interventi di formazione professionale e alta formazione'' del bilancio regionale 2021-2023, esercizio 2021.
4. Alla copertura della spesa di cui al comma 2, pari complessivamente ad euro 500.000,00, si fa fronte come di seguito indicato:
a) per l'anno 2021, pari ad euro 170.000,00, con le risorse allocate alla Missione 15, Programma 04, Titolo 2, capitolo di spesa 52510.1 "Realizzazione di interventi di formazione professionale e alta formazione" del bilancio regionale 2021-2023, esercizio 2021;
b) per l'anno 2022, pari ad euro 330.000,00, con le risorse allocate alla Missione 15, Programma 04, Titolo 2, capitolo di nuova istituzione, del bilancio regionale 2021-2023, esercizio 2022;c) ai fini della copertura della spesa di cui alla lettera b) e' apportata al bilancio regionale 2021-2023, esercizio 2022, la seguente variazione in termini di competenza:
1) in aumento parte spesa: Missione 15, Programma 04, Titolo 2, capitolo di nuova istituzione per euro 330.000,00;
2) in diminuzione parte spesa: Missione 20, Programma 03, Titolo 1 per euro 330.000,00.
Art. 3
(Modalita' di attuazione)
1. Il Dipartimento Lavoro - Sociale della Giunta regionale provvede ad adottare tutti gli atti necessari a dare attuazione alla presente legge.
2. L'adozione dei provvedimenti attuativi di cui al comma 1 e' subordinata alla sottoscrizione di un apposito protocollo d'intesa tra la Regione Abruzzo e il legale rappresentante del "Campus Ricerca e Alta Formazione Niko Romito" per il perseguimento dei seguenti obiettivi di interesse pubblico:
a) collaborazione del "Campus Ricerca e Alta Formazione Niko Romito" e del dott. Niko Romito con la Regione Abruzzo, con il Dipartimento Sanita' della Regione Abruzzo e le ASL abruzzesi per la revisione delle "Linee di indirizzo della Regione Abruzzo per la ristorazione scolastica";
b) garantire annualmente l'accesso gratuito a n. 5 studenti e, a condizioni agevolate, a n. 10 studenti al "Campus Ricerca e Alta Formazione Niko Romito", purche' residenti in Abruzzo;
c) coinvolgimento nelle attivita' formative del Campus degli Atenei universitari abruzzesi anche attraverso l'attivazione di forme di collaborazione con il Comitato di Coordinamento Regionale delle Universita' Abruzzesi (C.C.R.U.A.).
3. Il Dipartimento di cui al comma 1 puo' individuare ulteriori linee di finanziamento a favore di altre realta' presenti sul territorio regionale per iniziative che perseguano le medesime finalita' di cui all'articolo 1, previo parere della Commissione consiliare competente per materia.
4. Le misure di sostegno di cui alla presente legge sono concesse nel rispetto della normativa europea in materia di Aiuti di Stato di cui al Regolamento (UE) n. 651/2014 per aiuti a ricerca e formazione previa comunicazione ex ante alla Commissione europea.
Art. 4
(Entrata in vigore)
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo in versione telematica (BURAT).