Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Abruzzo

Indietro
Legge regionale Abruzzo 18 dicembre 2012 n 61
Partecipazione della Regione alla fondazione "Mario Negri Sud".
 

Il Consiglio regionale ha approvato


Il Presidente della Giunta regionale
promulga la seguente legge


Art. 1
(Partecipazione alla costituzione della Fondazione)


1. La Regione Abruzzo, per le finalità di cui all’articolo 8 dello Statuto regionale, è autorizzata a partecipare, quale socio fondatore, alla costituenda Fondazione “Mario Negri Sud” di seguito denominata Fondazione, a seguito della trasformazione del Consorzio Mario Negri Sud.
2. La Fondazione è costituita con atto pubblico secondo le modalità previste dal codice civile.


Art. 2
(Finalità della Fondazione)


1. La Fondazione persegue finalità di ricerca scientifica e tecnologica in campo biomedico inclusi i settori:
a) della biologia molecolare, cellulare, genetica anche con interesse all’approccio traslazionale;
b) della farmacologia e della epidemiologia;
c) dei determinanti socio-economici della salute;
d) della tossicologia ambientale con particolare riguardo al suo impatto sulla salute umana;
e) della valutazione e dello sviluppo dei servizi sanitari e socio-sanitari;
f) della formazione scientifica;
g) della bioingegneria e dell’informatica applicata.


Art. 3
(Modalità)


1. Il Presidente della Giunta regionale è autorizzato a compiere tutti gli atti necessari a perfezionare la partecipazione della Regione alla costituzione e al funzionamento della Fondazione.


Art. 4
(Patrimonio)


1. In sede di costituzione della Fondazione il suo patrimonio è rappresentato dal fondo consortile del Consorzio Mario Negri Sud e dai beni che alla stessa verranno trasferiti a seguito della trasformazione del Consorzio Mario Negri Sud.


Art. 5
(Norma finanziaria)


1. La presente legge non comporta oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale.


Art. 6
(Entrata in vigore)


1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo.
La presente legge regionale sarà pubblicata nel “Bollettino Ufficiale della Regione”.
E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Abruzzo.



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
     Tutti i LIBRI >