NORMATIVA
Normativa regionale - Abruzzo
|
|
|
|
Indietro
|
Legge regionale Abruzzo 17 luglio 2012 n 33
|
Modifiche all'art. 29 della legge regionale 10.1.2012, n. 1 «Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio annuale 2012 e pluriennale 2012-2014 della Regione Abruzzo (Legge finanziaria 2012)», norme in materia di rimborso ai cittadini affetti da patologie oncologiche e provvedimenti finanziari riguardanti le Comunita' Montane.
|
|
IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga la seguente legge:
Art. 1 Modifiche all'art. 29 della legge regionale n. 1/2012 1. All'art. 29 della legge regionale 10 gennaio 2012, n. 1 m«Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio annuale 2012 e pluriennale 2012 -2014 della Regione Abruzzo (legge finanziaria regionale 2012)», dopo il comma 3, e' aggiunto il seguente: «3.bis. La sospensione di cui al comma 1 non si applica alle concessioni in corso di rilascio che alla data del 30 dicembre 2011 hanno gia' ricevuto il parere positivo del Comitato VIA.».
Art. 2 Provvedimenti finanziari riguardanti le comunita' montane 1. La Regione Abruzzo, al fine di consentire per l'anno 2012 il puntuale adempimento delle obbligazioni gia' in essere, eroga trasferimenti alle comunita' montane, in deroga ai parametri disciplinati ai sensi dell'art. 10 della legge regionale n. 10/2008. 2. La giunta regionale, con proprio atto, disciplina i criteri e le modalita' per la concessione e l'erogazione per l'esercizio finanziario 2012 delle risorse stanziate sul cap. 121540 U.P.B. 14.01.004, del bilancio regionale 2012 denominato «Contributo in favore delle comunita' montane». 3. Le somme stanziate sul capitolo 121540 U.P.B. 14.01.004 sono utilizzate anche per far fronte agli oneri finanziari, debitamente quantificati e certificati dai commissari, relativi alle spese attinenti la procedura di scioglimento e liquidazione delle comunita' montane soppresse con decreto del Presidente della Giunta regionale.
Art. 3 Cittadini affetti da patologie oncologiche 1. La giunta regionale, attraverso le aziende U.S.L., corrisponde ai cittadini residenti in ambito regionale affetti da patologie oncologiche, certificate dai responsabili dei comprensori oncologici e/o delle strutture a valenza regionale di cui alla legge regionale n. 61/1996, o da altro dirigente sanitario da essi delegato, che necessitano di trattamenti medici, clinico-laboratoristici, chirurgici e radioterapici presso le strutture sanitarie regionali, un rimborso cosi' come stabilito dalla legge regionale 9 febbraio 2000, n. 6. 2. Per fare fronte agli impegni di cui al comma 1, sono apportate le seguenti modifiche in termini di competenza e di cassa al bilanciodi previsione dell'esercizio finanziario corrente: a) lo stanziamento del capitolo di entrata n. 35020 UPB 03.05.002 denominato «Entrate derivanti dal 50 per cento degli oneri di urbanizzazione per il recupero dei sottotetti» e' incrementato di € 200.000,00; b) lo stanziamento del capitolo di spesa n. 71609 UPB 13.01.003 di nuova istituzione, denominato «Interventi socio assistenziali per la maternita', l'infanzia, l'adolescenza e la famiglia» e' incrementato di € 200.000,00. 3. L'erogazione della spesa di cui al presente articolo e' consentita solo nei limiti degli stanziamenti di spesa annualmente iscritti sul bilancio regionale. 4. Per gli esercizi successivi lo stanziamento del capitolo di spesa n. 71609 e' quantificato dalla legge annuale di bilancio.
Art. 4 Entrata in vigore 1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione Abruzzo. La presente legge regionale sara' pubblicata nel «Bollettino ufficiale della Regione». E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Abruzzo. L'Aquila, 17 luglio 2012 Il Presidente: Chiodi
|
|
|
|
|

STAMPA QUESTA PAGINA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
|
 |
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|