NORMATIVA
Normativa regionale - Toscana
|
|
|
|
Indietro
|
Legge regionale 5 aprile 2006, n. 14
|
Modifiche alla legge regionale 27 dicembre 2005, n. 70 (Legge finanziaria per l’anno 2006).
|
|
Il Consiglio regionale ha approvato
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA
Promulga la seguente legge
ARTICOLO 1 Inserimento del TITOLO III bis nella l.r. 70/2005
1. Dopo il TITOLO III della legge regionale 27 dicembre 2005, n. 70 (Legge finanziaria per l’anno 2006), è inserito il seguente: “TITOLO III bis Disposizioni in materia di programmazione regionale”.
ARTICOLO 2 Inserimento dell’articolo 40 bis nella l.r. 70/2005
1. Dopo l’articolo 40 della l.r. 70/2005 è inserito il seguente articolo 40 bis: “Art. 40 bis Proroga di alcuni strumenti della programmazione regionale di settore 1. I sottoindicati strumenti della programmazione regionale di settore venuti a scadenza nell’anno 2005 sono prorogati al 31 dicembre 2006, salvo l’acquisto di efficacia prima di tale termine dei nuovi piani: a) piano regionale della cooperazione internazionale e delle attività di partenariato - anni 2001/2005 - approvato con deliberazione del Consiglio regionale 28 dicembre 2000, n. 279, ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 23 marzo 1999, n. 17 (Interventi per la promozione dell’attività di cooperazione e partenariato internazionale, a livello regionale e locale); b) piano di indirizzo generale integrato in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro per il periodo 2003/2005, approvato con deliberazione del Consiglio regionale 29 luglio 2003, n. 137, ai sensi dell’articolo 31 della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro); c) piano regionale degli interventi in favore dei toscani all’estero anni 2000-2005, approvato con deliberazione del Consiglio regionale 28 dicembre 2000, n. 281, ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 9 aprile 1999, n. 19 (Interventi in favore dei Toscani all’estero); d) piano energetico regionale, approvato con deliberazione del Consiglio regionale 18 gennaio 2000, n. 1, ai sensi dell’articolo 2 della legge regionale 27 giugno 1997, n. 45 (Norme in materia di risorse energetiche), abrogata dall’articolo 42 della legge regionale 24 febbraio 2005, n. 39 (Disposizioni in materia di energia); e) piano faunistico venatorio, approvato con deliberazione del Consiglio regionale del 13 luglio 2001, n. 144, ai sensi dell’articolo 9 della legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”).”.
ARTICOLO 3 Inserimento dell’articolo 40 ter nella l.r. 70/2005
1. Dopo l’articolo 40 bis della l.r. 70/2005 è inserito il seguente articolo 40 ter: “Art. 40 ter Disposizioni di carattere finanziario1. All’onere di spesa di cui all’articolo 40 bis, ammontante complessivamente ad euro 68.729.265,86, si provvede mediante gli stanziamenti iscritti nelle seguenti UPB del bilancio di previsione 2006: a) UPB 122 “Cooperazione internazionale, promozione della cultura di pace – spese correnti”, per euro 3.444.564,00; b) UPB 611 “Sistema formativo professionale – spese correnti”, per euro 1.382.755,47; UPB 612 “Lavoro – spese correnti”, per euro 1.895.037,00; UPB 613 “Sistema dell’educazione e dell’istruzione – spese correnti”, per euro 54.657.728,19; UPB 614 “Sistema dell’educazione e dell’istruzione – spese di investimento”, per euro 3.300.000,00; c) UPB 121 “Interventi per i toscani all’estero – spese correnti”, per euro 733.628,36; d) UPB 413 “Energia – spese di investimento”, per euro 2.200.000,00; UPB 414 “Energia – spese correnti”, per euro 37.352,84; e) UPB 551 “Interventi per la caccia e la tutela della fauna selvatica – spese correnti”, per euro 1.078.200,00.”.
ARTICOLO 4 Inserimento dell’articolo 46 bis nella l.r. 70/2005
1. Dopo l’articolo 46 della l.r. 70/2005 (Interventi per lo sviluppo delle professioni) è inserito il seguente: “Articolo 46 bis Rimborso dell’anticipazione regionale erogata al Comune di Greve in Chianti per la realizzazione dell’impianto di gassificazione in località Testi1. In deroga alle disposizioni di cui all’articolo 28, comma 2, della legge regionale 18 maggio 1998, n. 25 (Norme per la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati), il comune di Greve in Chianti è autorizzato ad effettuare il rimborso del residuo dell’anticipazione concessa per la realizzazione dell’impianto di gassificazione in località Testi, pari a complessivi euro 758.920,90, in dieci rate semestrali con decorrenza 1° gennaio 2010, senza alcun onere di interessi.”.
Formula Finale: La presente legge è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Toscana. MARTINI Firenze, 5 aprile 2006 La presente legge è stata approvata dal Consiglio Regionale nella seduta del 29.03.2006.
|
|
|
|
|

STAMPA QUESTA PAGINA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|