Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Abruzzo

Indietro
Legge regionale 31 dicembre 2005, n. 46
Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio annuale 2006 e pluriennale 2006 - 2008 della Regione Abruzzo (Legge Finanziaria regionale 2006)
 

Il Consiglio regionale ha approvato
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE


Promulga la seguente legge


CAPO I
Disposizioni finanziarie
Sezione prima
Rifinanziamenti


ARTICOLO 1
Rifinanziamento delle leggi regionali


1. Ai sensi del comma 2 dell’art. 8 della L.R. 25.3.2002, n. 3 concernente: Ordinamento contabile della Regione Abruzzo, è autorizzato il rifinanziamento delle leggi regionali di cui all’allegata Tabella dei rifinanziamenti delle leggi regionali "Allegato 1" per un importo pari allo stanziamento iscritto per competenza e cassa nei corrispondenti capitoli con
la legge di bilancio per l’esercizio 2006.


Sezione seconda
Stanziamenti continuativi e limiti d’impegno


ARTICOLO 2
Modifica degli stanziamenti continuativi e limiti d’impegno


1. A decorrere dall’esercizio finanziario 2006 è autorizzata la modifica agli stanziamenti continuativi e ai limiti d’impegno, secondo quanto riportato nella Tabella degli stanziamenti continuativi e dei limiti d’impegno "Allegato 2" ed iscritto nel relativo bilancio di previsione.


Sezione terza
Istituzione di nuovi capitoli di bilancio


ARTICOLO 3
Istituzione di nuovi capitoli di bilancio nello stato di previsione dell’entrata e della spesa


1. E’ autorizzata l’istituzione, per motivazioni esclusivamente tecniche, dei seguenti capitoli di spesa, con la denominazione e lo stanziamento riportati nella legge di bilancio per l’esercizio 2006:
- U.P.B. 02.01.005 Cap. 11222 denominato: Fondo relativo alle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività;
- U.P.B. 02.01.005 Cap. 11223 denominato: Fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato del personale dirigenziale.
2. Lo stanziamento è annualmente determinato dalle leggi di bilancio.
3. E’ concesso un contributo di € 100.000,00 al Comune dell’Aquila (AQ) per opere di arredo urbano. All’erogazione del contributo provvede la Giunta regionale per il tramite della Direzione OO.PP., secondo le modalità di cui alla L.R. 56/2001. Agli oneri di cui al presente comma, valutati in € 100.000,00 si provvede mediante iscrizione sul Cap. 152301 - U.P.B. 04.02.001 di nuova istituzione denominato: Contributo al Comune dell’Aquila (AQ) per opere di arredo urbano, con contestuale diminuzione del Cap. 182351 - U.P.B. 06.02.001.


CAPO II
Patto di stabilità interno


ARTICOLO 4
Estensione delle regole del patto di stabilità interno


1. La Regione Abruzzo, ai fini del raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica dettati in materia del Patto di Stabilità Interno, estende ai propri Enti Strumentali e Aziende regionali gli obblighi che ne derivano.
2. Ai fini di cui al precedente comma, la Giunta regionale, entro sessanta giorni dall’entrata in vigore della presente legge, su proposta del Componente la Giunta preposto al bilancio, tenuto conto delle diversità di ordine gestionale e contabile e delle finalità istituzionali, determina con propria deliberazione, idonei criteri ed obiettivi da assegnare a ciascun Ente.
3. In caso di mancato conseguimento per l’esercizio 2006 degli obiettivi assegnati con le modalità di cui al precedente comma, i trasferimenti regionali correnti spettanti agli Enti Strumentali ed alle Aziende regionali per gli anni 2007 e 2008 sono ridotti di una percentuale pari al 5% rispetto all’ammontare determinato dalla legge di bilancio dell’esercizio 2005.
4. Le Direzioni della Giunta regionale competenti per materia hanno l’obbligo di effettuare i necessari controlli per garantire il conseguimento degli obiettivi di cui ai commi precedenti e, a tal fine, rilasceranno a fine esercizio attestazione comprovante il rispetto o il mancato conseguimento degli stessi dandone comunicazione alla Struttura preposta alla Gestione del Bilancio regionale.


CAPO III
Autorizzazioni di spesa, finalizzazioni di somme e abrogazioni,modifiche o integrazioni di leggi regionali
Sezione prima
Abrogazioni, modifiche ed integrazioni di leggi regionali


ARTICOLO 5
Cofinanziamento programmi strutturali e interventi di programmazione negoziata


1. La Regione riconosce l’importanza di utilizzare risorse aggiuntive di provenienza Statale e Comunitaria e promuove la partecipazione ai programmi per l’utilizzo di risorse comunitarie, anche strutturali, e per l’utilizzo dei fondi Statali, anche a mezzo degli strumenti di partecipazione alla programmazione negoziata.
2. Ai fini di cui al comma 1 è autorizzata per l’anno 2006 una spesa di € 13.000.000,00 con uno stanziamento, di pari importo, sul capitolo di nuova istituzione 12490 - U.P.B. 02.02.010 denominato: Oneri per interventi di cofinanziamento di programmi comunitari e nazionali e di interventi di programmazione negoziata, e la contestuale riduzione, di pari importo, del Cap. 12484 - U.P.B. 02.02.010.
3. Il fondo speciale per far fronte ad oneri conseguenti a nuovi provvedimenti legislativi riguardanti spese correnti di cui alla U.P.B.
15.01.001 - Cap. 323000 è articolato nelle seguenti partite:
- partita n. 1: Fondi per nuovi interventi legislativi in materia di protezione sociale, per l’importo di € 500.000,00;
- partita n. 2: Fondi per nuovi interventi legislativi in materia culturale, per l’importo di € 5.000.000,00.
4. Il fondo speciale per far fronte ad oneri conseguenti a nuovi provvedimenti legislativi riguardanti spese in conto capitale di cui alla U.P.B. 15.02.001 - Cap. 324000 è articolato nelle seguenti partite:
? partita n. 1: Fondi per nuovi interventi legislativi per l’accrescimento del patrimonio edilizio regionale, € 9.500.000,00;
? partita n. 2: Fondi per nuovi interventi legislativi per l’innovazione tecnologica e rilancio del sistema produttivo, € 4.000.000,00;
? partita n. 3: Fondi per nuovi interventi legislativi per i Giochi del Mediterraneo 2009 e Campionato europeo di basket 2007.


ARTICOLO 6
Modifiche alle LL.RR 64/1980, 88/1982, 87/1982, 40/1994, 42/1994 e 30/1990


1. All’art. 2 della L.R. 20.6.1980, n. 64 recante: Erogazione di contributi alle sezioni dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra e alle Federazioni provinciali dell’Associazione nazionale combattenti e reduci, così come sostituito dalla L.R. 21/1985, le parole «al I° Dipartimento - Ufficio ragioneria della Giunta regionale,» sono sostituite dalle parole «al Servizio che dispone l’erogazione dei contributi,».
2. All’art. 2 della L.R. 9.12.1982, n. 88 recante: Erogazione di contributi alle sedi provinciali abruzzesi dell’Associazione nazionale mutilati ed invalidi civili, così come sostituito dalla L.R. 22/1985, le parole «al I° Dipartimento - Ufficio ragioneria della Giunta regionale» sono sostituite dalle parole «al Servizio che dispone l’erogazione dei contributi».
3. All’art. 2 della L.R. 29.11.1982, n. 87 concernente: Erogazione di contributi al Consiglio regionale e alle sezioni provinciali abruzzesi dell’Unione italiana ciechi e alle sezioni provinciali abruzzesi dell’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza ai sordomuti, così come sostituito dalla L.R. 24/1985, le parole «al I° Dipartimento - Ufficio ragioneria della Giunta regionale,» sono sostituite dalle parole «al Servizio che dispone l’erogazione dei contributi,».
4. All’art. 2 della L.R. 6.7.1994, n. 40 recante: Contributo, nell’anno 1994, alle sezioni provinciali dell’Unione nazionale mutilati ed invalidi per servizio, le parole «al I° Dipartimento - Ufficio ragioneria della Giunta regionale,» sono sostituite dalle parole «al Servizio che dispone l’erogazione dei contributi,».
5. All’art. 3 della L.R. 6.7.1994, n. 42 recante: Contributo nell’anno 1994 alle sezioni provinciali dell’Associazione nazionale mutilati ed invalidi del lavoro, le parole «al I° Dipartimento - Ufficio ragioneria della Giunta regionale,» sono sostituite dalle parole «al Servizio che dispone l’erogazione dei contributi,».
6. All’art. 2 della L.R. 3.4.1990, n. 30 recante: Provvidenze per la sezione provinciale dell’Unione italiana dei ciechi di Teramo, così come sostituito dalla L.R. 22.12.1995, n. 144 e dalla L.R. 8.2.2005, n. 6 le parole «alla Regione il rendiconto dell’impiego del contributo stesso entro il 28 febbraio» sono sostituite dalle parole «al Servizio che dispone l’erogazione dei contributi entro il 31 marzo».


CAPO IV
Disposizioni finali


ARTICOLO 7
Norma finanziaria


1. L’onere derivante dall’applicazione della presente legge trova copertura finanziaria con la legge di bilancio relativa all’esercizio 2006.


ARTICOLO 8
Entrata in vigore


1. La presente legge entra in vigore il 1° gennaio 2006.


Formula Finale:
La presente legge regionale sarà pubblicata nel “Bollettino Ufficiale della Regione”.
E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Abruzzo.
Data a L’Aquila, addì 31 Dicembre 2005
ALLEGATO 1
ALLEGATO 1 – Tabella dei rifinanziamenti delle LL.RR.
(L’allegato in oggetto non é acquisito nel sito)
ALLEGATO 2
ALLEGATO 2 – Tabella degli stanziamenti continuativi e dei limiti di impegno (L’allegato in oggetto non é acquisito nel sito)



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >