NORMATIVA
Normativa regionale - Toscana
|
|
|
|
Indietro
|
Legge regionale 29 febbraio 2008, n. 13
|
Modifiche alla legge regionale 13 luglio 2007, n. 38 (Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità
|
|
Il Consiglio regionale ha approvato
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA
Promulga la seguente legge
ARTICOLO 1 Modifiche all’articolo 1 della l.r. 38/2007
1. Il comma 3 dell’articolo 1 della legge regionale 13 luglio 2007, n. 38 (Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro), è sostituito dal seguente: “3. Sono esclusi dall’applicazione della presente legge i contratti pubblici per l’affidamento di lavori, forniture e servizi concernenti materie riservate alla competenza legislativa esclusiva dello Stato ai sensi dell’articolo 117, secondo comma della Costituzione.”. 2. Alla lettera f) del comma 5 dell’articolo 1 della l.r. 38/2007 è aggiunto il seguente periodo: “, anche attraverso l’incentivazione all’acquisto di forniture di beni realizzati con materiali riciclati nel rispetto degli obblighi vigenti in materia.”.
ARTICOLO 2 Modifiche all’articolo 2 della l.r. 38/2007
1. Alla lettera e) del comma 1 dell’articolo 2 della l.r. 38/2007 sono aggiunte, in fine, le parole: “ad esclusione dei soggetti individuati all’articolo 117, secondo comma, lettera g) della Costituzione.”.
ARTICOLO 3 Modifiche all’articolo 3 della l.r. 38/2007
1. Il comma 3 dell’articolo 3 della l.r. 38/2007, è abrogato.
ARTICOLO 4 Modifiche all’articolo 5 della l.r. 38/2007
1. Al comma 4 dell’articolo 5 della l.r. 38/2007 le parole: “ai sensi dell’articolo 35” sono soppresse. 2. Dopo il comma 7 dell’articolo 5 della l.r. 38/2007 è inserito il seguente: “7 bis. L’Osservatorio cura il monitoraggio dell’attuazione, da parte delle stazioni appaltanti, delle norme vigenti in materia di acquisto di beni realizzati con materiali riciclati. L’Osservatorio propone, altresì, atti di indirizzo da sottoporre all’approvazione della Giunta regionale ai sensi dell’articolo 30, finalizzati a favorire il perseguimento dei suddetti obblighi, anche mediante incentivi di natura economica.”.
ARTICOLO 5 Modifiche all’articolo 6 della l.r. 38/2007
1. Al comma 3 dell’articolo 6 della l.r. 38/2007, le parole: “dal/dalla dirigente regionale competente per materia” sono sostituite dalle seguenti: “dal/dalla dirigente regionale competente in materia di Osservatorio e dal/dalla dirigente regionale competente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro”.
ARTICOLO 6 Modifiche all’articolo 10 della l.r. 38/2007
1. La lettera g) del comma 3 dell’articolo 10 della l.r. 38/2007, è abrogata.
ARTICOLO 7 Modifiche all’articolo 15 della l.r. 38/2007
1. Il comma 2 dell’articolo 15 della l.r. 38/2007, è abrogato.
ARTICOLO 8 Modifiche all’articolo 16 della l.r. 38/2007
1. Dopo il comma 1 dell’articolo 16 della l.r. 38/2007 è aggiunto il seguente: “1 bis. Le stazioni appaltanti comunicano l’eventuale esito negativo della verifica di cui al comma 1 alla competente azienda USL per gli adempimenti di competenza, nonché all’Osservatorio regionale dei contratti pubblici.”.
ARTICOLO 9 Abrogazione dell’articolo 18 della l.r. 38/2007
1. L’ articolo 18 della l.r. 38/2007, è abrogato.
ARTICOLO 10 Modifiche dell’articolo 19 della l.r. 38/2007
1. La rubrica dell’articolo 19 della l.r. 38/2007 è sostituita dalla seguente: “Promozione della continuità occupazionale”. 2. I commi 1, 2 e 3 dell’articolo 19 della l.r. 38/2007, sono abrogati.
ARTICOLO 11 Modifiche all’articolo 20 della l.r. 38/2007
1. Il comma 2 dell’articolo 20 della l.r. 38/2007, è abrogato. 2. Il secondo periodo del comma 3 dell’articolo 20 della l.r. 38/2007, è abrogato. 3. Il comma 6 dell’articolo 20 della l.r. 38/2007, è abrogato.
ARTICOLO 12 Modifiche all’articolo 21 della l.r. 38/2007
1. I commi 1, 2 e 4 dell’articolo 21 della l.r. 38/2007, sono abrogati.
ARTICOLO 13 Inserimento dell’articolo 23 bis nella l.r. 38/2007
1. Dopo l’articolo 23 della l.r. 38/2007 è inserito il seguente: “Art. 23 bis Disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro negli appalti pubblici di servizi 1. Le disposizioni di cui all’articolo 23, commi 3, 4, 5 e 6 si applicano altresì agli appalti pubblici di servizi.”.
ARTICOLO 14 Modifiche all’articolo 24 della l.r. 38/2007
1. Il secondo periodo del comma 1 dell’articolo 24 della l.r. 38/2007, è abrogato.
ARTICOLO 15 Modifiche all’articolo 27 della l.r. 38/2007
1. Il comma 2 dell’articolo 27 della l.r. 38/2007, è abrogato.
ARTICOLO 16 Abrogazione dell’articolo 28 della l.r. 38/2007
1. L’articolo 28 della l.r. 38/2007, è abrogato.
ARTICOLO 17 Modifiche all’articolo 30 della l.r. 38/2007
1. Al termine del comma 1 dell’articolo 30 della l.r. 38/2007 è aggiunto, dopo il punto, il seguente periodo: “Tali atti forniscono altresì indicazioni ai fini del rispetto degli obblighi vigenti in materia di acquisto di beni realizzati con materiali riciclati.”.
ARTICOLO 18 Abrogazione dell’articolo 35 della l.r. 38/2007
1. L’articolo 35 della l.r. 38/2007, è abrogato.
ARTICOLO 19 Modifiche all’articolo 36 della l.r. 38/2007
1. Il comma 1 dell’articolo 36 della l.r. 38/2007, è abrogato.
ARTICOLO 20 Abrogazione dell’articolo 37 della l.r. 38/2007
1. L’articolo 37 della l.r. 38/2007, è abrogato.
ARTICOLO 21 Abrogazione dell’articolo 39 della l.r. 38/2007
1. L’articolo 39 della l.r. 38/2007, è abrogato.
ARTICOLO 22 Abrogazione dell’articolo 41 della l.r. 38/2007
1. L’articolo 41 della l.r. 38/2007, è abrogato.
ARTICOLO 23 Modifiche all’articolo 51 della l.r. 38/2007
1. Dopo il comma 2 dell’articolo 51 della l.r. 38/2007 è inserito il seguente: “2 bis. Il programma contiene altresì l’elenco delle forniture di beni realizzati con materiali riciclati di cui si prevede l’acquisizione. Tale acquisizione deve rispettare la quota percentuale minima del trenta per cento prevista dall’articolo 3 del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio 8 maggio 2003, n. 203 (Norme affinchè gli uffici pubblici e le società a prevalente capitale pubblico coprano il fabbisogno annuale di manufatti e beni con una quota di prodotti ottenuti da materiale riciclato nella misura non inferiore al 30% del fabbisogno medesimo).”. 2. Al termine del comma 5 dell’articolo 51 della l.r. 38/2007 è aggiunto il seguente periodo: “e da atto del rispetto delle percentuali di acquisti di beni realizzati con materiali riciclati così come stabilite dalle disposizioni vigenti.”.
ARTICOLO 24 Modifiche all’articolo 57 della l.r. 38/2007
1. Al comma 1 dell’articolo 57 della l.r. 38/2007 le parole: “dirigente regionale” sono sostituite dalle seguenti: “dirigente dell’ente appaltante”.
ARTICOLO 25 Modifiche all’articolo 59 della l.r. 38/2007
1. La lettera c) del comma 2 dell’articolo 59 della l.r. 38/2007 è sostituita dalla seguente: “c) le modalità organizzative dello svolgimento delle procedure di forniture e servizi;”.
ARTICOLO 26 Modifiche all’articolo 66 della l.r. 38/2007
1. Il numero 1 della lettera b) del comma 1 dell’articolo 66 della l.r. 38/2007, è abrogato.
ARTICOLO 27 Entrata in vigore
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana.
Formula Finale: La presente legge è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Toscana. IL VICEPRESIDENTE GELLI Firenze, 29 febbraio 2008
|
|
|
|
|

STAMPA QUESTA PAGINA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|