Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Abruzzo

Indietro
Legge regionale 28 marzo 2006, n. 10
Modifiche ed integrazioni alla L.R. 23.12.1999, n. 135 recante: Norme e modalità di esercizio del commercio al dettaglio su aree pubbliche nel territorio della Regione Abruzzo a norma del titolo X del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114
 

Il Consiglio regionale ha approvato;
Il PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE


promulga la seguente legge


ARTICOLO 1
Integrazione art. 2 L.R. 135/1999


1. Al comma 12 dell’art. 2 della L.R. 135/1999 è aggiunta, dopo il punto, la seguente frase:
"Ai fini della formazione della graduatoria generale valida per i casi di spostamento o ristrutturazione dei mercati, per presenza si intende il numero di anni di concessione maturati, compresi quelli del cedente in caso di subingresso".


ARTICOLO 2
Modifica ed integrazione art. 5 L.R. 135/1999


1. Alla fine del comma 1 dell’art. 5 della L.R. 135/1999 è aggiunta dopo il punto la seguente frase:
"Ai fini del rilascio dell’autorizzazione, la dichiarazione sostitutiva del certificato è valida solo se accompagnata da copia di un documento d’identità".
2. Il comma 4, dell’art. 5 della L.R. 135/1999 è sostituito dal seguente:
"Uno stesso soggetto, sia esso persona fisica o società di persone, può essere titolare al massimo di due autorizzazioni per l’utilizzo di posteggi nell’ambito dello stesso mercato o fiera solo mediante subingresso".


ARTICOLO 3
Integrazione art. 7 L.R. 135/1999


1. Alla fine del comma 2 dell’art. 7 della L.R. 135/1999 è aggiunta, dopo il punto, la seguente frase:
"Nelle fiere che si svolgono almeno una volta l’anno, il 100% dei posteggi può essere assegnato per un periodo di 10 anni, rinnovabile, con relativo rilascio dell’autorizzazione a chi vi ha operato almeno tre anni nell’ultimo quinquennio e che ne fa richiesta nei modi e nei termini previsti da apposito bando".


ARTICOLO 4
Modifica art. 8 L.R. 135/1999


1. Al comma 1 dell’art. 8 della L.R. 135/1999 le parole "devono pervenire mediante invio per" sono sostituite dalle parole "devono essere inviate mediante".


ARTICOLO 5
Modifica art. 12 L.R. 135/1999


1. Al comma 3 dell’art. 12 della L.R. 135/1999 è sostituito dal seguente:
"3. Il trasferimento dell’azienda comporta il trasferimento dell’autorizzazione amministrativa, delle concessioni di posteggio eventualmente possedute dal dante causa nonché di tutti i titoli di priorità derivanti dal numero di presenze e dall’anzianità storica dell’autorizzazione valutata sulla base di vari passaggi riportati d’ufficio dai comuni sulla stessa.
L’anzianità d’iscrizione al Registro imprese del cedente, sia l’intera attività che il ramo di azienda, va considerato solo laddove il cedente abbia effettivamente maturato il diritto, ma non è possibile accertarne l’anzianità di presenza sul mercato o fiera.
In relazione all’istituzione di nuovo mercato o fiera, l’anzianità di iscrizione al Registro imprese non va presa in considerazione come titolo di priorità".


ARTICOLO 6
Modifica art. 13 L.R. 135/1999


1. Al comma 2 dell’art. 13 della L.R. 135/1999 le parole "tre mesi" sono sostituite con le parole "quattro mesi".



ARTICOLO 7
Integrazione art. 16 L.R. 135/1999


1. Al comma 2 dell’art. 16 della L.R. 135/1999 è aggiunta, dopo il punto, la seguente frase:
"Nel caso di spostamento parziale di mercato o fiera che non superi il 40% dei posteggi si procede alla sistemazione mediante graduatoria parziale con i seguenti criteri:
a) anzianità di presenza;
b) anzianità di iscrizione al Registro delle imprese;
c) ulteriori criteri stabiliti dai Comuni, sentite le Organizzazioni di categoria più rappresentative a livello nazionale".


ARTICOLO 8
Integrazione art. 16 L.R. 135/1999


1. Alla fine del comma 6 dell’art. 16 della L.R. 135/99 è aggiunto il seguente periodo:
"L’affidamento, attraverso apposite convenzioni, della gestione dei servizi relativi al funzionamento dei mercati e delle fiere nonché delle manifestazioni non sistematiche come raduni, rassegne, trofei e simili, va effettuato a titolo non oneroso.
Nei casi di più richieste da parte dei soggetti di cui alle lett. a), b), e c), il Comune effettua l’assegnazione, in maniera prioritaria e seguendo l’ordine stabilito, ai soggetti di cui alle lett. a), b) e c).
Nel caso di più soggetti dello stesso gruppo a), si adotta il principio della maggiore rappresentatività regionale, intendendosi per tale quelle Organizzazioni o Associazioni aventi la sede in ogni Provincia della Regione e che abbiano rappresentanze presso le Camere di Commercio".


ARTICOLO 9
Modifica art. 17 L.R. 135/1999


1. Al comma 6 dell’art. 17 della L.R. 135/1999 le parole "Vietata l’istituzione di nuovi mercati o fiere domenicali e festivi di qualsiasi genere" sono sostituite dalle parole "Lo svolgimento dei mercati e delle fiere di nuova istituzione è consentito anche nelle domeniche o negli altri giorni festivi, purché non in concomitanza con mercati e fiere già esistenti nei Comuni confinanti".


Formula Finale:
La presente legge regionale sarà pubblicata nel "Bollettino Ufficiale della Regione".
é fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Abruzzo.
Data a L'Aquila, addì 28 Marzo 2006



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
     Tutti i LIBRI >