Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Abruzzo

Indietro
Legge regionale 23 novembre 2005, n. 34
Disposizioni urgenti in materia di pesca marittima
 

Il Consiglio regionale ha approvato
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE


Promulga la seguente legge


Articolo 1
Ulteriori destinazioni del Fondo Unico delle Politiche della Pesca


1. La Giunta regionale, con propria deliberazione, può destinare il Fondo per il Credito agevolato alle piccole e medie imprese del Settore Pesca ed Acquacoltura istituito a norma della L.R. 23.12.1997, n. 154 e successive modifiche ed integrazioni (di seguito individuato come "Fondo"), oltre che alle forme di intervento contemplate dalla stessa legge che risultino tuttora compatibili con le Linee-Guida comunitarie in materia di Aiuti alla Pesca ed all’Acquacoltura , anche alle azioni selezionate ai fini della L.R. 22.8.2004, n. 22 concernente: Nuove disposizioni in materia di Politiche regionali di sostegno alla Pesca ed alla Acquacoltura, ad eccezione di quelle di cui all’art. 2 comma 1 lettere f) e g) della stessa legge.
2. Nell’ambito del predetto Fondo è peraltro fatta salva la destinazione della somma di € 770.425,90 alla reintegrazione delle risorse originariamente stanziate per l’intervento straordinario a sostegno delle Imprese di pesca e dei Marittimi che esercitano il prelievo dei molluschi bivalvi, di cui all’art. 212 della L.R. 22.4.2004, n. 15.
3. Le disposizioni dettate dai commi 1 e 2 trovano applicazione anche alle residue disponibilità finanziarie del Fondo scaturenti da risorse assegnate alla FIRA fino al 31.12.2004, che non siano state utilizzate alla stessa data per le finalità proprie della L.R. 154/1997.


ARTICOLO 2
Modalità di gestione


1. L’eventuale erogazione di contributi a qualsiasi titolo attribuiti nell’ambito delle disposizioni dell’art. 1 è soggetta all’esperimento di preventive notifiche dei relativi regimi di Aiuto, ove dovute ai sensi della vigente normativa comunitaria sugli Aiuti alla Pesca ed all’Acquacoltura.
2. Le modalità generali di gestione del Fondo sono definite in apposita Convenzione tra la competente Struttura amministrativa regionale e la Società Finanziaria Regionale FIRA S.p.a., nel rispetto dei criteri di trasparenza ed efficienza. La Convenzione potrà anche prevedere che la FIRA fornisca un supporto tecnico all’espletamento delle istruttorie e dell’attività amministrativo-contabile; gli oneri di gestione delle attività disciplinate dalla Convenzione non potranno comunque eccedere la quota del 2% del Fondo amministrato.


ARTICOLO 3
Norma finanziaria


1. La presente legge è priva di oneri finanziari a carico del bilancio regionale .


ARTICOLO 4
Entrata in vigore


1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo.


Formula Finale:
La presente legge regionale sarà pubblicata nel "Bollettino Ufficiale della Regione".
é fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Abruzzo.
Data a L'Aquila, addì 23 Novembre 2005



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
     Tutti i LIBRI >