Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Toscana

Indietro
Legge regionale 23 luglio 2010 n. 43
Modifica alla legge regionale 23 novembre 2007, n. 62 (Disciplina regionale dei referendum regionali previsti dalla Costituzione e dallo Statuto).
 

Il Consiglio regionale ha approvato


IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA


Promulga la seguente legge


PREAMBOLO


Il Consiglio regionale


Visti gli articoli 117, quarto comma, e 123 della Costituzione;
Visti gli articoli 72, 75 e 76 dello Statuto regionale;
Vista la legge regionale 23 novembre 2007, n. 62 (Disciplina dei referendum regionali previsti dalla Costituzione e dallo Statuto) e, in particolare, l’articolo 76, comma 2;
Considerato quanto segue:
1. La citata disposizione dell’articolo 76, comma 2, comporta l’onere amministrativo per la Regione di verifica dell’iscrizione dei sottoscrittori i referendum nelle liste elettorali, con un aggravio burocratico di gran lunga maggiore rispetto a quello comportato dalle procedure stabilite dalla previgente disciplina referendaria, nella quale era invece previsto a carico dei promotori l’onere di produrre le certificazioni elettorali dei sottoscrittori;
2. La recente esperienza di controllo dei moduli e delle firme a corredo della presentazione di alcuni quesiti referendari, ha messo concretamente in evidenza la complessità delle procedure per effettuare il controllo presso gli uffici elettorali dei comuni che, in assenza del collegamento telematico dei sistemi, necessitano a loro volta di tempi prolungati per fornire i dati necessari alle verifiche prescritte per legge;
3. L’attuale calendarizzazione prevista dalla legge per la presentazione dei quesiti determina una concentrazione di adempimenti amministrativi onerosi in periodi di sospensione o riduzione, da parte dei comuni, dei servizi essenziali delle attività, con conseguenti ritardi sullo svolgimento del procedimento;
4. Risulta quindi evidente l’opportunità di prevedere tempi congrui per l’espletamento dei controlli prescritti per legge sulle firme e sui moduli presentati dai promotori e la sospensione, durante il mese di agosto, dei termini previsti per la verifica delle firme dagli articoli 26 e 33 della l.r. 62/2007


Approva la presente legge


ARTICOLO 1
Inserimento dell’articolo 84 bis nella l.r. 62/2007


1. Dopo l’articolo 84 della legge regionale 23 novembre 2007, n. 62 (Disciplina dei referendum regionali previsti dalla Costituzione e dallo Statuto), è inserito il seguente:
“Art. 84 bis Sospensione dei termini
1. Dal 1° settembre 2010, il decorso dei termini di cui all’articolo 26, comma 1, e all’articolo 33, comma 1, è sospeso nel periodo dal 1° agosto al 31 agosto.”.


Formula Finale:
La presente legge è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Toscana.
ROSSI
Firenze, 23 luglio 2010


La presente legge è stata approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 14.07.10.



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
     Tutti i LIBRI >