Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Toscana

Indietro
Legge regionale 20 aprile 2007, n. 21
Modifiche alla legge regionale 22 dicembre 2006, n. 64 (Legge finanziaria per l’anno 2007).
 
Il Consiglio regionale ha approvato

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA

Promulga la seguente legge

ARTICOLO 1
Inserimento dell’articolo 36 bis nella l.r. 64/2006

1. Dopo l’articolo 36 della legge regionale 22 dicembre 2006, n. 64 (Legge finanziaria per l’anno 2007), è inserito il seguente:
“Art. 36 bis
Interventi per il superamento della crisi idrica dell’Isola di Giannutri1. Per l’anno 2007 e fino al completamento dell’impianto di produzione di acqua potabile in corso di realizzazione sull’isola di Giannutri, la Giunta regionale è autorizzata ad erogare in favore dell’Autorità di ambito territoriale (AATO) n. 6 “Ombrone” i fondi necessari al trasporto di acqua potabile tramite navi cisterna.
2. All’onere di spesa di cui al comma 1, stimato in euro 490.00,00, si provvede con le risorse stanziate sulla unità previsionale di base (UPB) 426 “Azioni di sistema per la tutela delle risorse idriche - Spese correnti”del bilancio annuale 2007.”.

ARTICOLO 2
Inserimento dell’articolo 36 ter nella l.r. 64/2006

1. Dopo l’articolo 36 bis della l.r. 64/2006 è inserito il seguente:
“Art. 36 terRiduzione dello stanziamento previsto per l’anno 2007 in favore del Consorzio LaMMa e rifinanziamento delle attività svolte dall’Istituto di Biometereologia IBIMET del CNR
1. Per l’anno 2007, sino alla data di effettiva operatività del Consorzio denominato “Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile – LaMMa”, promosso con legge regionale 23 febbraio 2005, n. 35 (Costituzione del Consorzio “Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile – LaMMa”), la Giunta regionale è autorizzata ad erogare un trasferimento finanziario, nella misura massima di euro 125.000,00 mensili, in favore dell’Istituto di Biometereologia del Consiglio nazionale delle ricerche (IBIMET – CNR), al fine di garantire la prosecuzione delle attività già svolte dall’Istituto medesimo in esecuzione della convenzione quadro pluriennale stipulata tra le parti in data 30 dicembre 2004.
2. La concreta determinazione della quota da corrispondere ai sensi del comma 1 avviene secondo i criteri definiti in apposita convenzione da stipulare tra la Regione Toscana e IBIMET- CNR.
3. All’onere di spesa di cui al comma 1 si provvede con le risorse stanziate sulla UPB 434 “Sistemi informativi, attività conoscitive e di informazione in campo ambientale – Spese correnti” del bilancio annuale 2007.
4. Lo stanziamento di cui all’articolo 14, comma 4, della l.r. 35/2005, previsto sulla UPB 721 “Gestione corrente – Spese correnti” del bilancio annuale 2007 per la copertura del contributo alle spese di funzionamento del Consorzio LaMMa, è ridotto ad euro 750.000,00 per effetto della ritardata operatività del consorzio stesso.
5. Qualora necessario, la Giunta regionale è autorizzata ad apportare nel corso del presente esercizio ulteriori variazioni al bilancio annuale 2007 tra le UPB indicate ai commi 3 e 4, ai sensi dell’articolo 23, comma 3, della legge regionale 6 agosto 2001, n. 36 (Ordinamento contabile della Regione Toscana).”.

ARTICOLO 3
Entrata in vigore

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana.

Formula Finale:
La presente legge è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Toscana.
MARTINI
Firenze, 20 aprile 2007


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
     Tutti i LIBRI >