NORMATIVA
Normativa regionale - Toscana
|
|
|
|
Indietro
|
Legge regionale 18 gennaio 2008, n. 1
|
Intervento finanziario urgente in favore del Centro per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (CSPO)
|
|
Il Consiglio regionale ha approvato
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA
Promulga la seguente legge
ARTICOLO 1 Intervento finanziario urgente in favore del Centro per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (CSPO)
1. In attesa del riordino e della riallocazione delle funzioni di ricerca e prevenzione oncologica, al fine di far fronte alla situazione di grave difficoltà finanziaria in cui versa il Centro per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (CSPO) ed assicurare la continuità dei servizi di prevenzione, la Giunta regionale è autorizzata ad intervenire finanziariamente in favore del medesimo ente tramite una erogazione straordinaria di fondi pari ad euro 7.750.000,00, così ripartiti: a) euro 6.000.000,00 per la copertura di spese obbligatorie relative all’esercizio 2007; b) euro 1.750.000,00 al fine di garantire la continuità delle prestazioni sanitarie nel primo semestre 2008. 2. Il Commissario straordinario del CSPO presenta alla Giunta regionale, per l’approvazione, un bilancio preventivo economico relativo al primo semestre 2008 entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge. Presenta inoltre, entro il 30 giugno 2008, una relazione che, tenuto conto dei risultati degli esercizi 2005, 2006 e 2007, certifichi i risultati della gestione alla medesima data. 3. La durata delle convenzioni in essere al 31 dicembre 2007 tra il CSPO e la Regione e tra il CSPO e le aziende sanitarie toscane per lo svolgimento di servizi epidemiologici e di prevenzione oncologica è prorogata al 30 giugno 2008. 4. All’onere di spesa di cui al comma 1 si fa fronte mediante lo stanziamento iscritto nella unità previsionale di base (UPB) 243 “Organizzazione del sistema sanitario-Spese correnti” del bilancio di previsione 2008.
ARTICOLO 2 Entrata in vigore
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana.
Formula Finale: La presente legge è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Toscana.
IL VICEPRESIDENTE GELLI Firenze, 18 gennaio 2008 La presente legge è stata approvata dal Consiglio Regionale nella seduta del 15.01.2008.
|
|
|
|
|

STAMPA QUESTA PAGINA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|