Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Campania

Indietro
Legge Regionale 15 febbraio 2005, n. 8
“Contributo alla fondazione la colombaia di Luchino Visconti di Forio e al museo civico di villa Arbusto di Lacco Ameno”
 

Il Consiglio regionale ha approvato
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE


Promulga la seguente legge



Articolo 1
Finalità


1. La regione Campania concede alla fondazione “La Colombaia di Luchino Visconti” di Forio di cui è membro fondatore un contributo al fine di incoraggiarne e sostenerne le attività di promozione delle arti visive, della cinematografia nazionale ed internazionale, del teatro, della musica, della poesia,
dello spettacolo, di studi, ricerche e formazione nel campo scientifico, artistico, letterario, filosofico e in ogni altra materia di interesse culturale e sociale nonché per la creazione di un centro di eccellenza del cinema.
2. La regione Campania concede nella stessa misura un contributo al museo civico di Villa Arbusto di Lacco Ameno per sostenerne le attività di divulgazione culturale della storia dell’isola di Ischia e di studi, ricerche e formazione in campo scientifico, letterario, storico e filosofico.


Articolo 2
Modalità di erogazione del contributo


1. Il contributo di cui all’articolo 1 è erogato in una unica soluzione entro il 31 maggio di ogni anno.
2. L’ente beneficiario presenta alla Giunta regionale al termine di ogni esercizio una dettagliata relazione sull’impiego del contributo, sull’attività svolta e sui programmi da svolgere nell’anno successivo.
3. L’ente beneficiario entro novanta giorni dalla data di erogazione del contributo deve presentare la relazione di cui al comma 2.


Articolo 3
Norma finanziaria


1. L’ammontare del contributo è stabilito in 250.000,00 euro per l’intervento di cui al comma 1, articolo 1, e in 250.000,00 euro per l’intervento di cui al comma 2 dello stesso articolo .
2. All’onere derivante dalla presente legge fissato per il corrente esercizio finanziario in 500.000,00 euro si fa fronte mediante prelievo della somma occorrente dalla unità previsionale di base 7.29.65 dello stato di previsione della spesa per l’anno 2004 ed allocazione della stessa somma sull’unità previsionale di base 3.11.32 dello stato di previsione della spesa del bilancio corrente, ai sensi della legge 30 aprile 2002, n.7, articolo 27.
3. All’onere per gli anni successivi si provvede con le leggi di bilancio.


Articolo 4
Dichiarazione d’urgenza


1. La presente legge è dichiarata urgente, ai sensi e per gli effetti degli articoli 43 e 45 dello Statuto, ed entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania.
La presente legge regionale sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania.
E’ fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservarla e di farla osservare come Legge della Regione Campania.
Bassolino



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
     Tutti i LIBRI >