Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa province autonome - Bolzano

Indietro
Legge provinciale Bolzano 10 ottobre 2011 n. 11
Istituzione dell’anagrafe degli eletti e dei nominati
 

Il Consiglio provinciale ha approvato


il Presidente della Provincia


promulga la seguente legge:

ARTICOLO 1
Istituzione


1. È istituita l’Anagrafe degli eletti e dei nominati della Provincia di Bolzano.
2. Essa è istituita presso la Presidenza della Giunta provinciale che ha l’onere della tenuta e dell’ag¬giornamento. L’Anagrafe sarà accessibile su re¬te internet.
3. Nel registro dell’Anagrafe sono compresi tut¬ti gli eletti e/o nominati dal Consiglio provin¬cia¬le, dalla Giunta o dagli assessori provinciali. Per eletti e/o nominati si intendono coloro che siano chia¬ma¬ti ad esercitare un mandato di rappresentanza de¬gli enti da cui sono stati eletti e/o nominati in so¬cietà partecipate dalla Provincia, organi¬smi di rappresen¬tanza di va¬ria natura, enti strumen¬tali, agenzie e fon¬dazioni.

ARTICOLO 2
Contenuti dell’Anagrafe


1. L’Anagrafe prevede che l’elenco dei nomi¬nati/eletti sia accompagnato dall’indicazione per ogni nominativo delle rispettive mansioni, delle cariche, dell’ammontare degli onorari, delle remunerazioni, delle agevolazioni e di ogni altro beneficio econo¬mico.
2. L’Anagrafe dovrà comprendere nello speci¬fi¬co, peraltro, anche la pubblicazione della dichiara¬zione dell’interessato concernente l’esercizio di funzioni di amministratore o di sin¬daco di società, con l’apposizione della formula “Sul mio onore affermo che la dichiarazione cor¬risponde al vero”.
3. L’Anagrafe comprende inoltre finalità, sta¬tu¬ti e composizione degli organi degli enti e so¬cie¬tà di cui all’articolo 1.
4. Annualmente viene pubblicata una relazione su¬gli obiettivi e le attività degli enti e delle società di cui all’articolo 1.

ARTICOLO 3
Modifica dei dati iscritti all’Anagrafe


1. Ogni variazione intervenuta rispetto ai dati di cui all’articolo 2 deve essere comuni¬ca¬ta entro 60 giorni alla Giunta provinciale che prov¬ve¬derà entro 30 giorni all’aggiornamento dell’Anagrafe.

ARTICOLO 4
Disposizione finanziaria


1. Alla copertura delle spese per gli interventi a carico dell’esercizio 2011 derivanti dalla presente legge e stimate nella misura massima di 12.000 euro, si fa fronte con le quote di stanziamento ancora disponibili sulla UPB 02130 del bilancio provinciale 2011.
2. La spesa a carico dei successivi esercizi finanziari è stabilita con la legge finanziaria annuale.


Formula Finale:
La presente legge sarà pubblicata sul Bollettino Uf¬ficiale della Regione. È fatto obbligo a chiun¬que spetti di osservarla e di farla osservare co¬me legge della Provincia.


Bolzano, 10 ottobre 2011
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
DOTT. LUIS DURNWALDER



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >