Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa province autonome - Trento

Indietro
Legge provinciale 14 dicembre 2009, n. 16
Interventi a favore degli ex dipendenti della SLOI
 

Il Consiglio provinciale ha approvato


Il Presidente della Provincia


promulga la seguente legge:


ARTICOLO 1
Riconoscimento a favore degli ex dipendenti della SLOI


1. La Provincia concede un riconoscimento di carattere istituzionale e una somma una tantum di duemila euro agli ex operai, intermedi e impiegati della SLOI e agli ex dipendenti di altre imprese che sono ancora in vita all’entrata in vigore di questa legge e che hanno svolto almeno due anni di servizio, anche non continuativo, presso lo stabilimento SLOI di Trento, in considerazione del rilevante impatto sulle condizioni di vita cui sono stati esposti i lavoratori della SLOI nello svolgimento dell’attività lavorativa. Le modalità per l’attuazione di quest’articolo sono stabilite con deliberazione della Giunta provinciale.


ARTICOLO 2
Memoria storica della vicenda SLOI


1. La Provincia promuove presso la fondazione Museo storico del Trentino la costituzione di una sezione che raccolga e documenti la ricostruzione storica delle vicende dello stabilimento SLOI di Trento e delle condizioni dei lavoratori.
2. Al fine di far luce e comprendere gli effetti dei processi delle lavorazioni effettuate dalla SLOI di Trento, la Provincia promuove un progetto di ricerca storico documentale sulla salute dei lavoratori e sulla situazione sanitaria all’interno dello stabilimento della SLOI di Trento e di altri stabilimenti della provincia che hanno avuto un forte impatto sulla salute dei lavoratori, anche avvalendosi dei propri enti strumentali.


ARTICOLO 3
Premio in memoria dei lavoratori della SLOI


1. La Giunta provinciale istituisce un premio diretto a valorizzare e incentivare le buone pratiche e la ricerca sulla prevenzione del rischio chimico nelle imprese, in memoria della drammatica vicenda che ha interessato i lavoratori della SLOI, presso la quale sono state trascurate le norme di prevenzione del rischio e il rispetto della salute dei lavoratori.


ARTICOLO 4
Disposizioni finanziarie


1. Alla copertura degli oneri derivanti dall’applicazione dell’articolo 1 si provvede con le autorizzazioni di spesa previste in bilancio sull’unità previsionale di base 40.5.130 (Altri interventi per servizi socio-assistenziali).
2. Alla copertura degli oneri derivanti dall’applicazione dell’articolo 2 si provvede con le autorizzazioni di spesa previste in bilancio sull’unità previsionale di base 35.5.110 (Interventi per le attività culturali).
3. Alla copertura degli oneri derivanti dall’applicazione dell’articolo 3 si provvede con le autorizzazioni di spesa previste in bilancio sull’unità previsionale di base 44.5.110 (Spese per il servizio sanitario provinciale).
4. La Giunta provinciale è autorizzata ad apportare al bilancio le variazioni conseguenti a questa legge, ai sensi dell’articolo 27, terzo comma, della legge provinciale 14 settembre 1979, n. 7 (legge provinciale di contabilità).


Formula Finale:
La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Provincia.
Trento, 14 dicembre 2009
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
LORENZO DELLAI



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >