Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa province autonome - Trento

Indietro
Legge provincia Trento 1 marzo 2012 n 3
Modificazioni della legge provinciale 3 novembre 2009, n. 13 (Norme per la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari a basso impatto ambientale e per l’educazione alimentare e il consumo consapevole)
 

IL CONSIGLIO PROVINCIALE
ha approvato


IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
promulga la seguente legge:


ARTICOLO 1
Modificazione dell’articolo 1 della legge provinciale 3 novembre 2009, n. 13(Norme per la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari a basso impatto ambientale e per l’educazione alimentare e il consumo consapevole)


1. Il comma 1 dell’articolo 1 della legge provinciale n. 13 del 2009 è sostituito dal seguente:
"1. La Provincia autonoma di Trento favorisce la conoscenza dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità e delle caratteristiche delle bevande nonché del loro utilizzo, l’accesso diretto del consumatore al mercato delle produzioni agricole e agroalimentari nonché la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti legate al trasporto dei prodotti agricoli e agroalimentari e delle bevande. Per queste finalità la Provincia promuove:
a) il consumo di prodotti agricoli e agroalimentari di qualità riconosciuta e certificata, biologici e a basso impatto ambientale;
b) la diffusione di forme di distribuzione a basso impatto ambientale;
c) l’organizzazione di filiere corte dei prodotti agricoli e agroalimentari."

ARTICOLO 2
Modificazione dell’articolo 2 della legge provinciale n. 13 del 2009


1. Nella lettera a) del comma 1 dell’articolo 2 della legge provinciale n. 13 del 2009 dopo le parole: "prodotti agricoli e agroalimentari" sono inserite le seguenti: "e bevande".

ARTICOLO 3
Modificazioni dell’articolo 3 della legge provinciale n. 13 del 2009


1. Al comma 1 dell’articolo 3 della legge provinciale n. 13 del 2009
sono apportate le seguenti modificazioni:
a) la lettera b) è abrogata;
b) la lettera d) è sostituita dalla seguente:
"d) favorire l’incremento della vendita di prodotti a basso impatto ambientale nonché altre misure di sviluppo della filiera corta, compresa la riserva di appositi spazi nei mercati per la vendita diretta di prodotti agricoli e agroalimentari di qualità riconosciuta e certificata, biologici e a basso impatto ambientale;";
c) dopo la lettera f) è inserita la seguente:
"f bis) promuovere iniziative per ridurre gli imballaggi nel settore della produzione, distribuzione e somministrazione di alimenti e bevande, anche ai fini dell’individuazione d’interventi da inserire nei programmi di gestione dei rifiuti previsti dall’articolo 4 della legge provinciale 14 aprile 1998, n. 5 (Disciplina della raccolta differenziata dei rifiuti)."

ARTICOLO 4
Sostituzione dell’articolo 7 della legge provinciale n. 13 del 2009


1. L’articolo 7 della legge provinciale n. 13 del 2009 è sostituito dal seguente:
"Art. 7 Promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità riconosciuta e certificata,
biologici e a basso impatto ambientale nei servizi di ristorazione privata e di ospitalità
1. La Provincia promuove e favorisce la conoscenza e l’utilizzo di prodotti agricoli e agroalimentari e delle bevande di qualità riconosciuta e certificata, biologici e a basso impatto ambientale da parte degli esercenti attività di ristorazione privata o di ospitalità operanti in Trentino, con particolare riferimento ai proprietari o ai gestori di rifugi alpini."

ARTICOLO 5
Modificazione dell’articolo 9 della legge provinciale n. 13 del 2009


1. Il comma 3 dell’articolo 9 della legge provinciale n. 13 del 2009 è sostituito dal seguente:
"3. La Provincia può intervenire con specifici aiuti per la costituzione delle filiere corte dedicate alla ristorazione nell’ambito dell’attuazione della legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6 (legge provinciale sugli incentivi alle imprese)."


Formula Finale:
La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Provincia.
Trento, 1 marzo 2012
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Lorenzo Dellai



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
     Tutti i LIBRI >