Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa province autonome - Bolzano

Indietro
Legge Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige 15 maggio 2018, n. 71
Variazioni al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Bolzano per gli esercizi 2018, 2019 e 2020 e altre disposizioni
 
Pubblicata nel supplemento n. 2 del B.U. 24 maggio 2018, n. 21.


Art. 1 (Variazioni allo stato di previsione delle entrate e delle spese)(1) Allo stato di previsione delle entrate e delle spese di cui agli articoli 1 e 2 della legge provinciale 20 dicembre 2017, n. 24, sono apportate le seguenti variazioni:
Anno 2018 - competenza
Titolo - Tipologia Importo
03-100 +4.200.000,00
05-300 +50.000.000,00
Anno 2018 - cassa
Titolo - Tipologia Importo
01-101 +82.261.561,93
01-103 +496.432.583,88
02-101 +118.936.714,14
02-103 +114.581,19
02-104 +26.000,00
02-105 +4.822.222,11
03-100 +6.947.491,84
03-200 +25.042.820,69
03-300 +2.438.686,18
03-500 +37.763.167,74
04-200 +8.400.522,08
04-300 +9.459.518,59
04-400 +2.905.403,45
04-500 +43.184.236,13
05-100 +400.000,00
05-300 +158.736.734,83
06-300 +77.270.116,88
09-100 +179.054,43
Anno 2018 - competenza
Missione - Programma - Titolo Importo
01-03-2 +23.464,26
01-06-2 -401.032,50
01-07-1 -74.500,00
01-10-1 -10.703.250,00
04-01-1 +19.400,00
04-01-2 +53.683,30
04-02-1 -226.418,84
04-02-2 +57.662,00
04-04-1 +3.698.582,52
04-04-2 -3.698.582,52
05-02-1 +233.905,54
06-01-1 +400.000,00
06-02-1 +95.430,00
09-01-2 -23.464,26
09-02-1 -15.000,00
09-05-2 +25.000.000,00
09-08-1 +15.000,00
10-05-1 +100.000,00
10-05-2 -110.000,00
11-01-1 +1.400.000,00
12-01-1 +50.000,00
12-02-1 -400.000,00
12-02-2 -4.760,00
12-04-1 -1.400.000,00
12-04-2 +4.760,00
13-05-2 +3.238.759,88
13-07-2 -3.238.759,88
15-02-1 -100.000,00
16-01-2 +351.032,50
17-01-1 +4.200.000,00
18-01-2 +25.000.000,00
20-01-1 -287.495,00
20-03-1 +10.941.583,00
Anno 2018 - cassa
Missione - Programma - Titolo Importo
01-01-2 +4.839.940,70
01-02-2 +19.324.435,33
01-03-2 +655.637,23
01-04-2 +378.762,18
01-06-2 +167.680.357,49
01-08-2 +15.377.697,61
04-01-2 +1.670.995,44
04-02-2 +1.393.705,89
04-03-2 +2.252.787,55
04-04-2 +9.598.030,71
05-01-2 +5.724.267,33
05-02-2 +9.048.457,91
06-01-2 +21.619.368,02
06-02-2 +2.595.608,66
07-01-2 +12.739.930,29
08-02-2 +68.711.300,34
09-01-2 +1.407.400,25
09-02-2 +2.018,13
09-03-2 +10.046.430,49
09-04-2 +28.106.108,59
09-05-2 +55.531.320,01
09-08-2 +116.137,66
10-02-2 +22.875.201,04
10-05-2 +158.905.868,22
11-01-2 +20.875.916,19
12-02-2 +425.268,08
12-03-2 +30.455.834,06
12-04-2 +3.637.798,68
12-05-2 +1.895.260,81
13-05-2 +83.261.976,56
13-07-2 +2.197.180,05
14-01-2 +72.126.985,27
14-02-2 +2.867.909,00
14-03-2 +40.642.707,51
14-04-2 +33.345.615,02
15-02-2 +1.119.575,80
15-03-2 +664.989,34
16-01-2 +38.543.435,80
17-01-1 +4.200.000,00
17-01-2 +39.395.282,56
18-01-1 +27.104.589,68
18-01-2 +49.563.429,61
19-01-2 +2.395.895,00
Anno 2019 - competenza
Titolo - Tipologia Importo
03-100 +3.500.000,00
Anno 2019 - competenza
Missione - Programma - Titolo Importo
09-02-1 -15.000,00
09-08-1 +15.000,00
10-02-1 +3.636.000,00
10-02-2 -3.636.000,00
13-01-1 -12.000.000,00
17-01-1 +3.500.000,00
20-01-1 -715.000,00
20-03-1 +12.715.000,00
Anno 2020 - competenza
Titolo - Tipologia Importo
03-100 +3.500.000,00
Anno 2020 - competenza
Missione - Programma - Titolo Importo
09-02-1 -15.000,00
09-08-1 +15.000,00
13-01-1 -12.000.000,00
17-01-1 +3.500.000,00
20-01-1 -715.000,00
20-03-1 +12.715.000,00


Art. 2 (Allegati)(1) Viene allegato alla presente legge, ai soli fini conoscitivi, il dettaglio delle variazioni apportate a livello di capitolo (Allegato A).(2) Viene allegato alla presente legge il dettaglio delle variazioni apportate riportante la suddivisione per categorie e macroaggregati (Allegato B).(3) Viene allegato alla presente legge il prospetto degli equilibri di bilancio (Allegato H).(4) Viene allegato alla presente legge la verifica della copertura finanziaria degli investimenti (Allegato 5).(5) Vengono allegate alla presente legge le variazioni d'interesse del Tesoriere (Allegato n. 8/1).


Art. 3 (Utilizzo dell'avanzo di amministrazione)(1) In applicazione dell'articolo 79 del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, così come modificato a seguito degli accordi finanziari sottoscritti con il Governo e recepiti con le leggi 23 dicembre 2009, n. 191, e 23 dicembre 2014, n. 190, la Provincia autonoma di Bolzano e gli enti locali appartenenti al proprio sistema territoriale integrato includono, ai fini dell'applicazione dell'articolo 9, comma 1, della legge 24 dicembre 2012, n. 243, tra le entrate finali anche quelle ascrivibili all'utilizzo dell'avanzo di amministrazione, accertato nelle forme di legge e rappresentato nello schema di rendiconto previsto dal decreto legislativo 23 giu¬gno 2011, n. 118.


Art. 4 (Autorizzazione)(1) La Ripartizione provinciale Finanze è autorizzata ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.


Art. 5 (Modifica della legge provinciale 29 gennaio 2002, n. 1, ''Norme in materia di bilancio e di contabilità della Provincia Autonoma di Bolzano'')(1) Dopo l'articolo 64 della legge provinciale 29 gennaio 2002, n. 1, e successive modifiche, è inserito il seguente articolo:''Art. 64/bis (Consolidamento dei bilanci)1. Con delibera della Giunta provinciale sono individuati gli organismi strumentali, gli enti strumentali e le società che costituiscono il gruppo amministrazione pubblica (GAP) e il gruppo bilancio consolidato (GBC) come previsto dagli articoli 11/bis e 68 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118.2. Il bilancio consolidato è approvato dalla Giunta provinciale ed è trasmesso al Consiglio provinciale, che lo approva con propria deliberazione entro il termine previsto dal decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118.''2. La lettera e) del comma 1 dell'articolo 65/sexies della legge provinciale 29 gennaio 2002, n. 1, e successive modifiche, è abrogata.


Art. 6 (Entrata in vigore)(1) La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Provincia.




STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >