Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa province autonome - Bolzano

Indietro
Legge della Provincia di Bolzano - Alto Adige 16 novembre 2007, n. 11
Ordinamento dei servizi
 

Il Consiglio Provinciale


ha approvato


Il Presidente della Provincia


promulga la seguente legge:

ARTICOLO 1
Attività di servizi


1. Ai sensi della presente legge si intende per servizi una prestazione non destinata


alla produzione di un bene materiale e che avviene di norma contro corrispettivo. La


prestazione di servizio non può essere immagazzinata, conservata o trasportata, essendo


il momento della produzione contestuale a quello dell’utilizzo.


2. Con regolamento di esecuzione possono essere previsti specifici requisiti
professionali per l’esercizio di determinate attività di servizio, fatte salve
eventuali norme speciali.

ARTICOLO 2
Classificazione delle attività


1. Sono considerate attività di servizi le seguenti attività:


a) attività bancarie, finanziarie ed assicurative;
b) poste e telecomunicazioni;
c) trasporti e magazzinaggio;
d) attività immobiliare e di noleggio;
e) informatica, ricerca e sviluppo;
f) servizi alle imprese;
g) servizi alla persona;
h) servizio nel settore della formazione destinabile alla vendita;
i) sanità ed altri servizi sociali destinabili alla vendita;
j) altri servizi destinabili alla vendita.


2. Le disposizioni della presente legge non si applicano alle seguenti
attività:
a) commercio e servizi ad esso strettamente connessi;
b) libere professioni;
c) alberghi e pubblici esercizi;
d) attività artistiche;
e) pubblica amministrazione;
f) altri servizi non destinabili alla vendita.


3. Con deliberazione della Giunta provinciale, da pubblicarsi nel Bollettino Ufficiale


della Regione, le attività di servizio, tenuto conto della classificazione delle attività


economiche Ateco dell’Istituto nazionale di statistica e della classificazione prevista


dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano, sono così


suddivise:
a) attività di servizio in senso stretto;
b) attività di servizio classificate come artigianali o come industriali.

ARTICOLO 3
Registro delle imprese


1. L’iscrizione delle imprese di servizi nel Registro delle imprese presso la Camera di


commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano avviene mediante attribuzione


del corrispondente codice Ateco dell’Istituto nazionale di statistica.

ARTICOLO 4
Sanzioni amministrative


1. Chiunque esercita un’attività di servizio senza possedere i necessari requisiti


professionali, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 600


euro a 3.600 euro.


2. La competenza per l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al comma 1 è


delegata alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano, alla


quale pervengono i relativi introiti.


Formula Finale:


La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. È fatto obbligo


a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Provincia.


Bolzano, 16 novembre 2007


IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
L. DURNWALDER






STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
     Tutti i LIBRI >