Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Leggi - Economia, finanze e tributi

Indietro
Legge 5 agosto 2022, n. 110
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021.
 
Gazzetta Ufficiale n. 183 del 6 agosto 2022

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Promulga la seguente legge:

Art. 1

Entrate

1. Le entrate tributarie, extratributarie, per alienazione e ammortamento di beni patrimoniali e riscossione di crediti, nonche' per accensione di prestiti, accertate nell'esercizio finanziario 2021 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 1.000.389.859.404.
2. I residui attivi delle Amministrazioni centrali dello Stato, determinati alla chiusura dell'esercizio 2020 in euro 211.181.898.810,79, non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2021.
3. I residui attivi al 31 dicembre 2021 ammontano complessivamente a euro 212.961.585.156,37 cosi' risultanti:

Art. 2

Spese

1. Le spese correnti, in conto capitale e per rimborso di passivita' finanziarie, impegnate nell'esercizio finanziario 2021 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 1.059.984.864.286,76.
2. I residui passivi delle Amministrazioni centrali dello Stato, determinati alla chiusura dell'esercizio 2020 in euro 196.916.533.981,17, non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2021.
3. I residui passivi al 31 dicembre 2021 ammontano complessivamente a euro 188.265.446.500,11 cosi' risultanti:

Art. 3

Disavanzo della gestione di competenza

1. Il disavanzo della gestione di competenza dell'esercizio finanziario 2021, di euro 59.595.004.882,76, risulta stabilito come segue:

Art. 4

Situazione finanziaria

1. Il disavanzo finanziario del conto del Tesoro alla fine dell'esercizio 2021, di euro 373.407.021.680,09, risulta stabilito come segue:

Art. 5

Allegati

1. Sono approvati l'Allegato n. 1, annesso alla presente legge, previsto dall'articolo 28, comma 4, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, nonche' l'Allegato n. 2 relativo alle eccedenze di impegni risultate in sede di consuntivo per l'esercizio 2021 sul conto della competenza, relative alle unita' di voto dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione.

Art. 6

Risultati generali della gestione patrimoniale

1. La situazione patrimoniale dell'Amministrazione dello Stato, al 31 dicembre 2021, resta stabilita come segue:


Art. 7

Rendiconto

1. Il rendiconto generale dell'Amministrazioni dello Stato per l'esercizio 2021 e' approvato nelle risultanze di cui ai precedenti articoli.
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sara' inserita nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.
Data a Roma, addi' 5 agosto 2022

MATTARELLA

Draghi, Presidente del Consiglio dei ministri

Franco, Ministro dell'economia e
delle finanze Visto, il Guardasigilli: Cartabia

Allegato 1
PRELEVAMENTI DAL FONDO DI RISERVA PER LE SPESE IMPREVISTE EFFETTUATI
NELL'ANNO 2021
(articolo 28, comma 4, della legge 31 dicembre 2009, n. 196)

Per l'anno finanziario 2021, nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, al programma «Fondi di riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire» (Oneri comuni di parte corrente), di pertinenza del centro di responsabilita' «Ragioneria generale dello Stato», e' iscritto il capitolo n. 3001, con uno stanziamento iniziale di euro 800.000.000 in conto competenza e in conto cassa.
Nel corso dell'anno finanziario 2021 sono stati disposti, a carico del suddetto fondo, prelevamenti in termini di competenza e cassa con i seguenti decreti del Ministro dell'economia e delle finanze:
1) Decreto del Ministro dell'economia e
delle finanze n. 43979 del 1° aprile
2021, registrato alla Corte dei conti
il 7 aprile 2021, registrazione n. 437,
ufficio n. 1 20.000.000,00
(20.000.000,00)
2) Decreto del Ministro dell'economia e
delle finanze n. 285189 del 26
novembre 2021, registrato alla
Corte dei conti il 1° dicembre 2021,
registrazione n. 1605, ufficio n. 1 1.417.000,00
(1.417.000,00)
3) Decreto del Ministro dell'economia e
delle finanze n. 301166 del 23
dicembre 2021, registrato alla
Corte dei conti il 27 dicembre 2021,
registrazione n. 1767, ufficio n. 1 100.000.000,00
(100.000.000,00)
I Prelevamento (decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 1° aprile 2021)
L'assegnazione ha riguardato il programma di seguito specificato per provvedere alla necessita' di integrare gli stanziamenti di bilancio del Ministero dell'economia e delle finanze, riferiti a spese aventi le caratteristiche definite dalle disposizioni legislative medesime. MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Programma «Sicurezza democratica» della missione «Ordine pubblico e sicurezza», di pertinenza del centro di responsabilita' «Dipartimento del Tesoro», per euro 20.000.000,00. II Prelevamento (decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 26 novembre 2021)
L'assegnazione ha riguardato il programma di seguito specificato per provvedere alla necessita' di integrare gli stanziamenti di bilancio del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili, riferiti a spese aventi le caratteristiche definite dalle disposizioni legislative medesime. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI
Programma «Sicurezza e controllo nei mari, nei porti e sulle coste» della missione «Ordine pubblico e sicurezza», di pertinenza del centro di responsabilita' «Capitanerie di porto», per euro 1.417.000,00. III Prelevamento (decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 23 dicembre 2021)
L'assegnazione ha riguardato il programma di seguito specificato per provvedere alla necessita' di integrare gli stanziamenti di bilancio del Ministero dell'economia e delle finanze, riferiti a spese aventi le caratteristiche definite dalle disposizioni legislative medesime. MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Programma «Protezione civile» della missione «Soccorso civile», di pertinenza del centro di responsabilita' «Dipartimento del Tesoro», per euro 100.000.000,00.




STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
     Tutti i LIBRI >