Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Decreti - Governo - D.M.

Indietro
Decreto del Ministero della Economia e delle Finanze 15 luglio 2014
Indicazioni alle regioni per la raccolta delle certificazioni relative ai pagamenti effettuati dalle pubbliche amministrazioni con le risorse che le stesse regioni hanno trasferito estinguendo i propri debiti
 
IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO

Visto l'art. 2, comma 6 del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, che regola il pagamento da parte delle regioni dei propri debiti a favore di enti locali e altre pubbliche amministrazioni con le liquidita' rivenienti dalle operazioni di anticipazione definite dal medesimo art. 2, nonche' le modalita' e i tempi di utilizzo dei trasferimenti da parte degli enti locali e delle altre pubbliche amministrazioni e le modalita' di certificazione dei debiti pagati da parte degli enti locali e delle altre pubbliche amministrazioni;
Visto l'art. 2, comma 6-bis del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, come introdotto dall'art. 28, comma 1, lettera b) del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, che prevede che con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza unificata, siano stabilite le modalita' e la tempistica di certificazione e raccolta, per il tramite delle Regioni, dei dati relativi ai pagamenti effettuati dalle pubbliche amministrazioni con le risorse trasferite dalle Regioni, a seguito dell'estinzione dei debiti elencati nei piani di pagamento regionali, alle stesse pubbliche amministrazioni;
Ravvisata l'opportunita' di dare attuazione alle disposizioni di cui all'art. 2, comma 6-bis del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, come introdotto dall'art. 28, comma 1, lettera b) del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, con l'emanazione del decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, concernente le modalita' e la tempistica di certificazione e raccolta, per il tramite delle regioni, dei dati relativi ai pagamenti effettuati dalle pubbliche amministrazioni con le risorse trasferite dalle regioni, a seguito dell'estinzione dei debiti elencati nei piani di pagamento regionali, alle stesse pubbliche amministrazioni;
Sentita la Conferenza unificata che nella seduta del 10 luglio 2014 ha espresso parere favorevole;

Decreta:
Articolo unico

1. Le pubbliche amministrazioni, individuate ai sensi dell'art. 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, che hanno effettuato pagamenti di propri debiti con le risorse trasferite dalle regioni e province autonome di Trento e Bolzano, derivanti dall'estinzione dei debiti elencati nei piani dei pagamenti regionali a fronte dei quali il Ministero dell'economia e delle finanze ha concesso anticipazioni di liquidita' ai sensi dell'art. 2 del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito dalla legge 6 giugno 2013, n. 64 e successive modificazioni e integrazioni, trasmettono, tramite posta elettronica certificata, entro trenta giorni dall'erogazione dei trasferimenti, alle regioni e province autonome di Trento e Bolzano, una certificazione, secondo lo schema allegato al presente decreto, distintamente per anno di erogazione, sottoscritta dal responsabile del servizio finanziario, attestante l'avvenuto pagamento dei suddetti debiti.
2. Le pubbliche amministrazioni, con la medesima comunicazione di cui al comma 1, trasmettono, alle regioni e province autonome di Trento e Bolzano, la situazione riassuntiva e l'elenco analitico dei pagamenti effettuati, mediante la compilazione, in formato elettronico, del modello A, allegato al presente decreto.
3. Le regioni e province autonome di Trento e Bolzano, sulla base delle certificazioni e dei modelli A trasmessi dalle pubbliche amministrazioni di cui al comma 1, inviano, entro quarantacinque giorni dall'erogazione dei trasferimenti, alla Ragioneria generale dello Stato, IGEPA, via posta elettronica certificata (rgs.ragionieregenerale.coordinamento@pec.mef.gov.it), mediante la compilazione in formato elettronico del modello B, allegato al presente decreto, un elenco delle pubbliche amministrazioni destinatarie dei trasferimenti, riportandone l'importo ed evidenziando quelle che non hanno assolto l'obbligo di certificazione e trasmissione dei dati di cui ai commi 1 e 2.
4. Le regioni e province autonome di Trento e Bolzano, con la medesima comunicazione di cui al comma 3, trasmettono la situazione riassuntiva dei pagamenti effettuati dalle pubbliche amministrazioni, mediante la compilazione, in formato elettronico, del modello C allegato al presente decreto.
Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 15 luglio 2014

Il ragioniere generale dello Stato
Franco
Allegato
Parte di provvedimento in formato PDF al link:
Modello A
Parte di provvedimento in formato PDF al link:
Modello B
Parte di provvedimento in formato PDF al link:
Modello C
Parte di provvedimento in formato PDF al link:

(G.U. n. 177 del 1 agosto 2014)


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >