NORMATIVA
Normativa nazionale - Determinazioni - Contratti - Lavori - Forniture - Servizi
|
|
|
|
Indietro
|
Determinazione dell'Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici del 20 maggio 2009 n. 3
|
Procedure di cui all'articolo 153 del Codice dei contratti pubblici: linee guida per i documenti di gara. (G.U. n. 145 del 25 giugno 2009, suppl. ordinario n. 98)
|
|
L'AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
Premessa. Il decreto legislativo 11 settembre 2008, n. 152, terzo decreto correttivo al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 (d'ora innanzi «Codice»), ha introdotto una disciplina totalmente innovativa dell'istituto della cd. «finanza di progetto». Al fine di orientare le stazioni appaltanti nella scelta e nell'applicazione delle nuove procedure, l'Autorità, previa audizione degli operatori del settore e con il contributo dell'Unità Tecnica Finanza di Progetto, ha emanato la determinazione n. 1 del 14 gennaio 2009 contenente le linee guida per l'affidamento delle concessioni secondo la procedura di cui all'art. 153 del Codice e per la redazione dello studio di fattibilità. A seguito di tali prime indicazioni, l'Autorità ha deliberato di fornire un ulteriore contributo di studio relativamente alla nuova disciplina, attraverso la redazione di modelli di documenti di gara che possano fornire linee guida alle stazioni appaltanti per l'affidamento delle concessioni in project financing. In particolare, l'Autorità ha predisposto modelli di documentazione da allegare al bando di gara per la procedura aperta (disciplinare di gara) e ristretta (norme integrative del bando di gara e lettera di invito). La documentazione é stata redatta sia per la procedura a gara unica ex art. 153, commi 1 - 14, sia per la procedura a doppia gara, ex art. 153, comma 15 (prima e seconda fase) del Codice. Tale documentazione é stata sottoposta ad una consultazione delle istituzioni competenti e degli operatori del settore. L'Autorità, in questa fase, ritiene necessario approvare le presenti linee guida al fine di rendere possibile l'avvio delle nuove procedure e fornire un contributo tecnico agli operatori del settore ed alle istituzioni competenti. Tale contributo sarà aggiornato ed adeguato, ove necessario, al nuovo regolamento ed alle criticità che emergeranno in fase applicativa delle nuove procedure; Sulla base di quanto sopra considerato
IL CONSIGLIO
approva le seguenti linee guida: «Linee guida per la redazione dei documenti di gara per le procedure previste dall'art. 153 del Codice dei contratti pubblici». Roma, 20 maggio 2009 Il presidente: Giampaolino Il consigliere relatore: Moutier
Allegato Vedere da pag. 2 a pag. 82 Vedere da pag. 83 a pag. 148 Vedere da pag. 149 a pag. 211
|
|
|
|
|

STAMPA QUESTA PAGINA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|