Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Deliberazioni - Tutela dei diritti fondamentali

Indietro
Deliberazione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni 23 dicembre 2004 n.466/o4/CONS
Adozione dei bandi relativi a concorsi pubblici
 

L'' AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI


Nella sua riunione di Consiglio del 21 dicembre e, in particolre,nella sua prosecuzione del 23 dicembre;
Vista la legge 31 luglio 1997, n. 249, istitutiva dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni;
Visto in particolare l'art. 1, comma 9, della sopra citata legge che prevede tra l'altro che l'Autorità adotti procedure per l'immissione nei ruoli del personale con contratto a tempo determinato;
Vista la propria delibera n. 17/98 del 16 giugno 1998 pubblicata nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 169 del 22 luglio 1998, con la quale sono stati approvati i regolamenti concernenti, rispettivamente, l'organizzazione ed il funzionamento, la gestione amministrativa e la contabilità ed il trattamento giuridico ed economico del personale dell'Autorità;
Vista la delibera n. 294/01/CONS dell'11 luglio 2001, recante «Cessazione dell'efficacia delle disposizioni transitorie relative alla fase di avviamento delle attività istituzionali», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dell'8 agosto
2001, n. 183, che prevede l'immissione nei ruoli del personale con contratto a tempo determinato per il tramite di riserve dei posti nei concorsi pubblici;
Vista la delibera n. 316/02/CONS del 9 ottobre 2002 con la quale é stato adottato il nuovo regolamento concernente l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorità, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 259 del 5 novembre 2002;
Vista la legge 24 dicembre 2003, n. 350, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004)», e, in particolare l'art. 3, comma 67 che, tra l'altro determina la definitiva pianta organica dell'Autorità in
trecentoventi unità;
Vista la delibera n. 336/04/CONS del 19 ottobre 2004, recante «Modifiche ed integrazioni al regolamento concernente il trattamento giuridico ed economico del personale», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 13 novembre 2004, n. 267, con la quale é stata adottata, tra l'altro la ripartizione in fasce delle diverse qualifiche;
Vista la delibera n. 464/04/CONS, recante «Modifiche ed integrazioni al trattamento giuridico ed economico del personale dell'Autorita», con la quale, tra l'altro é stata prevista la possibilità di effettuare prove preselettive nei concorsi pubblici;
Vista la delibera n. 337/04/CONS del 19 ottobre, concernente «Regolamento recante l'adozione della pianta organica definitiva dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni», pubblicata nella azzetta Ufficiale della Repubblica italiana dell'11 novembre 2004, n. 265;
Vista la disponibilità di posti in organico nella qualifica di funzionario e nella qualifica di operativo;
Considerato che, valutate le proprie esigenze funzionali, occorre procedere al reclutamento di personale con elevata specializzazione nelle aree della ricerca tecnica ed economica e che per tali esigenze occorre mettere a concorso tre posizioni di funzionario di I fascia;
Ritenuto altresì opportuno, valutate le proprie esigenze funzionali, destinare undici posti a posizioni di funzionario di II fascia in relazione a qualificate esigenze di carattere specialistico nelle seguenti aree: giuridica, tecnica, economica, sociologica;
Considerato che, sulla base delle medesime esigenze, ulteriori diciotto posizioni da mettere a concorso sono di funzionario di III fascia nelle medesime aree sopra indicate;
Valutata l'opportunità di prevedere, nell'ambito delle posizioni di funzionario di III fascia e di funzionario di II fascia, riserve di posti nel limite rispettivamente di cinque posizioni e due posizioni a favore del personale che ne abbia titolo, secondo quanto
previsto dai singoli bandi, al fine di non disperdere le esperienze lavorative già maturate presso l'Autorità;
Considerato altresì opportuno, per proprie esigenze funzionali, destinare a concorso pubblico sette posizioni di operativo di II, di cui due riservate al personale che ne abbia titolo, secondo quanto previsto dai singoli bandi;
Sentite le organizzazioni sindacali in data 25 novembre 2004 e 20 dicembre 2004;
Udita la relazione del presidente;

Delibera

Art. 1.
Approvazione dei bandi

1. Sono approvati i bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, per sette posti di funzionario III fascia area economica,cinque posti di funzionario II fascia area economica, un posto di funzionario di I fascia area economica.
2. Sono approvati i bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, per sette posti di funzionario III fascia area giuridica, tre posti di funzionario II fascia area giuridica.
3. Sono approvati i bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, per tre posti di funzionario III fascia area tecnica, due posti di funzionario II fascia area tecnica, due posti di funzionario di I fascia area tecnica.
4. Sono approvati i bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di funzionario III fascia area sociologica, un posto di funzionario II fascia area sociologica;
5. é approvato il bando di concorso pubblico per sette posti di operativo II fascia.
6. I requisiti di partecipazione, nonché le riserve dei posti sono specificati nei singoli bandi.
7. Le commissioni, una per le posizioni di area economica, una per le posizioni di area giuridica, una per le posizioni di area tecnica, una per le posizioni di area sociologica e una per il personale operativo sono nominate, secondo i criteri previsti dal regolamento
per il trattamento giuridico ed economico del personale, con successivo provvedimento.
8. L'onere derivante dalla presente delibera trova copertura rispettivamente, nel capitolo 1051069 e collegati, per i conseguenti oneri riflessi, del bilancio di previsione per l'esercizio 2005 e dei successivi bilanci di competenza.
9. Il direttore del servizio risorse umane e finanziarie, nell'ambito delle proprie competenze, provvede agli atti ed alle iniziative conseguenti all'emanazione della presente delibera.
La presente delibera é pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, nel Bollettino ufficiale e sul sito web dell'Autorità. I bandi approvati sono separatamente pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale
«Concorsi ed esami» - nel Bollettino ufficiale e sul sito web dell'Autorità.
Roma, 23 dicembre 2004
Il presidente: Cheli



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >