Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Decreti - Ambiente - D.M.

Indietro
Decreto Ministeriale 14 giugno 2002
"Recepimento della direttiva 2001/59/CE recante XXVIII adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CE, in materia di classificazione, imballaggio ed etichettatura di sostanze pericolose."
 
IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1997, n. 52, recante attuazione della direttiva 92/32/CE concernente la classificazione, imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose, come modificato con decreto legislativo 25 febbraio 1998, n. 90, ed in particolare l'art. 37, comma 2; Visto il decreto ministeriale 28 aprile 1997, come modificato con decreto ministeriale 1 settembre 1998; Vista la direttiva 2001/59/CE della Commissione del 6 agosto 2001, recante ventottesimo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CE del Consiglio concernente il riavvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose; Ritenuto necessario pubblicare un elenco consolidato delle sostanze chimiche di cui all'allegato I del decreto ministeriale 28 aprile1997 e successivi aggiornamenti, modifiche ed integrazioni; Ritenuto altresì necessario pubblicare un elenco consolidato dei simboli e indicazioni di pericolo delle sostanze e preparati pericolosi, nonché degli elenchi delle frasi di rischio e dei consigli di prudenza; Attuata con ministeriale dell'8 maggio 2002 la disposizione prevista dall'art. 37, comma 2, relativa alla comunicazione ai Ministeri delle attività produttive e dell'ambiente e della tutela del territorio; Decreta: Art. 1. 1. I testi degli allegati I, II, III e IV al presente decreto sostituiscono i corrispondenti testi degli allegati I, II, III e IV al decreto ministeriale 28 aprile 1997 e successivi aggiornamenti. Art. 2. 1. L'allegato V al decreto ministeriale 28 aprile 1997 e successivi aggiornamenti é modificato come segue: a) é soppresso il capitolo B.1; b) gli allegati V e VI al presente decreto sostituiscono, rispettivamente, i punti B.26 e B.27 dell'allegato V al decreto ministeriale 28 aprile 1997 e successivi aggiornamenti; c) i metodi di saggio di cui all'allegato VII al presente decreto sono aggiunti alla parte C dell'allegato V al decreto ministeriale 28 aprile 1997 e successivi aggiornamenti. Art. 3. 1. L'allegato VIII al presente decreto sostituisce l'allegato VI al decreto ministeriale 28 aprile 1997 e successivi aggiornamenti. Art. 4. 1. L'allegato VII, parte A, al decreto ministeriale 28 aprile 1997 e successivi aggiornamenti é modificato come segue: a) prima della sezione 0 é inserito il seguente testo: "Per gli intermedi ad esposizione limitata si applicano le disposizioni di cui al punto 7"; b) il testo di cui all'allegato IX al presente decreto é aggiunto al testo dell'allegato VII, parte A, al decreto ministeriale 28 aprile 1997 e successivi aggiornamenti. Art. 5. 1. L'allegato X al presente decreto sostituisce l'allegato VIII al decreto ministeriale 28 aprile 1997 e successivi aggiornamenti. Art. 6. 1. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed entrerà in vigore: a) a decorrere dal 30 luglio 2002 per le sostanze pericolose e per i preparati che esulano dal campo di applicazione dei decreti legislativi 17 marzo 1995, n. 194, e 26 febbraio 2000, n. 174; b) a decorrere dal 30 luglio 2004 per i preparati disciplinati dai decreti legislativi 17 marzo 1995, n. 194, e 26 febbraio 2000, n. 174. Roma, 14 giugno 2002 Il Ministro: Sirchia Registrato alla Corte dei conti il 29 luglio 2002 Ufficio di controllo preventivo sui Ministeri dei servizi alla persona e dei beni culturali, registro n. 6, foglio n. 1


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >