Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Decreti - Governo - D.P.C.M.

Indietro
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 febbraio 2015
Riparto parziale del Fondo per le esigenze indifferibili di cui all'articolo 1, comma 199, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 legge di stabilita' 2015, in favore del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca
 
Riparto parziale del Fondo per le esigenze indifferibili di cui all'articolo 1, comma 199, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilita' 2015), in favore del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante «Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri»;
Visto l'art. 1, comma 199, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilita' 2015), che stabilisce che nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze e' istituito un fondo per il finanziamento di esigenze indifferibili con una dotazione di 110 milioni di euro per ciascuno degli anni 2015, 2016 e 2017 e di 100 milioni di euro annui a decorrere dal 2018, da ripartire tra le finalita' di cui all'elenco n. 1 allegato alla medesima legge, con decreto del Presidente del Consiglio di ministri, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge stessa;
Visto l'art. 4, comma 6, del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, concernente "Proroga di termini previsti da disposizioni legislative", con il quale si provvede alla riduzione, per l'anno 2015, per l'importo di 10 milioni di euro della predetta autorizzazione di spesa di cui al richiamato art. 1, comma 199, della legge n. 190 del 2014, con riferimento alla quota destinata, dall'elenco n. 1 della medesima legge, alla prosecuzione del concorso delle forze armate alle operazioni di sicurezza e di controllo del territorio finalizzate alla prevenzione dei delitti di criminalita' organizzata e ambientale nelle province della regione Campania per l'anno 2015;
Visto in particolare il citato elenco n. 1 allegato alla legge n. 190 del 2014, che destina per l'anno 2015 l'importo di 100 milioni di euro per interventi di carattere sociale volti alla stipulazione di convenzioni con i comuni interessati alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili con oneri a carico del bilancio comunale nonche' alla prosecuzione del finanziamento di progetti per servizi socialmente utili;
Vista la nota del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca del 30 dicembre 2014, nella quale si rappresenta la necessita' di destinare una quota pari a 20 milioni di euro per il 2015 del fondo di cui al citato art. 1, comma 199, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilita' 2015), alla prosecuzione del finanziamento destinato all'acquisto di servizi ausiliari presso le scuole della provincia di Palermo, attraverso convenzioni con imprese che impiegano personale gia' lavoratore socialmente utile;
Considerato che, nella predetta nota, si precisa che si tratta di contratti che assicurano servizi di pulizia, di vigilanza e di sorveglianza presso circa 300 scuole della provincia di Palermo e che, in assenza di tale stanziamento, non potendo tali contratti, scaduti in data 31 dicembre 2014, essere ulteriormente prorogati, le scuole rimarrebbero senza il servizio di pulizia, con la conseguenza del venir meno delle condizioni di igiene necessarie per la continuita' del servizio di istruzione;
Considerato che tali finalita' rientrano in quelle indicate nell'elenco 1 allegato all'art. 1, comma 199, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilita' 2015);
Ritenuto pertanto, considerati i profili di ordine pubblico e l'urgenza segnalata, di procedere, nelle more dell'adozione del riparto operato dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di cui al citato art. 1, comma 199, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilita' 2015), ad un parziale utilizzo delle risorse del predetto Fondo, attribuendo, per le finalita' indicate dal Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, una quota pari a 10 milioni di euro per il 2015;
Visti i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri in data 22 febbraio 2014 e 23 aprile 2014, con i quali al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, dott. Graziano Delrio e' stata conferita la delega per talune funzioni di competenza del Presidente del Consiglio di ministri;

Decreta:

Art. 1
1. Al Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e' destinata una quota pari a 10 milioni di euro per l'anno 2015, delle risorse del Fondo di cui all'art. 1, comma 199, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilita' 2015), destinata alla proroga, in deroga all'art. 1, comma 449, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, dei rapporti convenzionali in essere, attivati dall'Ufficio scolastico provinciale di Palermo, per l'espletamento di funzioni corrispondenti ai collaboratori scolastici, a seguito del subentro dello Stato, ai sensi dell'art. 8 della legge 3 maggio 1999, n. 124, nei compiti degli enti locali.
Art. 2
1. Il Ministro dell'economia e delle finanze e' autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni di bilancio.
Il presente decreto sara' trasmesso agli organi di controllo per gli adempimenti di competenza e sara' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 12 febbraio 2015

p. il Presidente del Consiglio dei ministri
Il Sottosegretario di Stato
Delrio
Il Ministro dell'economia e delle finanze
Padoan

Registrato alla Corte dei conti il 30 aprile 2015 Ufficio controllo atti Ministero economia e finanze, Reg.ne Prev. n. 1197

(G.U. n. 113 del 18 maggio 2015)


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
     Tutti i LIBRI >